Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
joshid
Ciao a tutti,
come da titolo smile.gif
Mi sono reso conto che la linguetta bianca, che l'SB-600 non ha, in certo casi è FONDAMENTALE...che mi posso inventare in sostituzione o alternativa? Io avevo pensato ad un cartoncino bianco fissato con l'elastico blink.gif ma se in commercio esiste qlcosa dedicato...preferisco.

Grazie,
ciaociao
::jOshi::
Fabbry
Ciao
In commercio esistono i sofbox o oggetti tipo le cupoline di plastica bianca come quella che trovi sull'SB-800.
Altrimenti, se ti serve proprio la linguetta bianca... prova a ricavarne una da un foglio di plastica ed inserirla tra il diffusore estraibile ed il corpo del flash. Con elastici o altri sembra un "accrocco" che non pare poi tanto professionale.
Magari la linguetta la tieni nella custodia del flash e la tiri fuori al momento che ti serve.
Ciao
Fabrizio
joshid
Ciao Fabbry,
sai non so se il softbox dia lo stesso risultato del pannellino diffusore. Comunque ho trovato QUESTA che poi è quello che mi consigliavi tu, e la fisserò un elastico biggrin.gif e si sarà un po' un accrocco.

Grazie,
un saluto
::jOshi::
Ely (C)
QUOTE(joshi_d @ Apr 16 2006, 10:46 PM)
sai non so se il softbox dia lo stesso risultato del pannellino diffusore. Comunque ho trovato QUESTA che poi è quello che mi consigliavi tu, e la fisserò un elastico  biggrin.gif e si sarà un po' un accrocco.
::jOshi::
*



Lo credo anch'io, in genere il piccolo pannellino diffusore bianco serve per dare una leggera schiarita al volto del soggetto. Nel caso del soft box in plastica siamo su un discorso completamente diverso.
Ciao
buzz
Usando il velcro si risolcvono una serie di problemi.
si incolla (è autoadesivo) sul corpo della lampada del flash e sull'accessorio che si vuole adattare.
Per il pannellino riflettente è sufficente una striscetta mentre per un softbox èpreferibile coprire l'intero perimetro.
Fabbry
Vabbè.... ho sbagliato.....
Sì lo confesso... sono un venditore di softbox di plastica:P nonchè unico produttore:P:P
Scherzi a parte... se sagomi il foglio di plastica che hai trovato e lo incastri sull'SB senza elastico? Sarebbe più pratico.... o no?
albertofurlan

Hai provato a cercare tra i diffusori della Luminquest?


ciao.



Alberto.
miami76
QUOTE(joshi_d @ Apr 15 2006, 11:26 PM)
..Io avevo pensato ad un cartoncino bianco fissato con l'elastico  blink.gif  ma se in commercio esiste qlcosa dedicato...preferisco.
Grazie,
ciaociao
::jOshi::
*



Io ho risolto così: scheda per ricarica cellulare su cui ho passato una paglietta di acciaio fino ad asportare tutte le scritte.
Otterrai così una schedina completamente bianca, flessibile e pratica.
Per il fissaggio il consiglio di Buzz mi pare ottimo. Ciao
buzz
Mi sembra un buon sistema che opacizza la card e rende il riflesso ancora più morbido.
Ma non sarà troppo piccola? ( in effetti però è anche più grande dell'originale)
joshid
Buongiorno a tutti,
scusate il ritardo ma sono stato fuori... smile.gif

Allora credo di aver trovato la soluzione, che altro non è che un mix di quello che mi ha avete suggerito voi.

Sono andato sul sito della Lumiquest come diceva Alberto e ho trovato QUESTO, che poi alla fine è molto simile a le fasciette a strappo che si usano x unire gli scii. Così eviterei di mettere del velcro adesivo direttamente sul flash...mentre x il pannellino penso di comprarlo direttamente, con 5/10€ lo prendo, e su quello ci metto il veltro adesivo.
Con questo credo di aver risolto.

grazie.gif grazie.gif a tutti x i suggerimenti!

un saluto
::jOshi::
joshid
Trovata la fascetta...in cantina biggrin.gif


Spero la LumiQuesta non l'abbia brevettato biggrin.gif biggrin.gif


Un saluto
::jOshi::
lau_perinelli
si om x il velcro ma il pannellino come ce lo appiccichi? non è che poi si muove tutto?
non sapevo che l'sb600 non avesse il pannellino è comodissimo e utilissimo..
lo sto usando veramente tanto
spero che avrai trovato la soluzione e poi ci posti il risultato
ciao lau
joshid
QUOTE(lau_perinelli @ Apr 21 2006, 03:40 PM)
si om x il velcro ma il pannellino come ce lo appiccichi? non è che poi si muove tutto?
non sapevo che l'sb600 non avesse il pannellino è comodissimo e utilissimo..
lo sto usando veramente tanto
spero che avrai trovato la soluzione e poi ci posti il risultato
ciao lau
*



Ho preso del velcro adesivo per il pannellino, il mio problema era non incollare niente sul flash...e non fissare il pannellino con l'elastico. Così non è il massimo delle'eleganza ma non è neanche un accrocco vero e proprio.

E si purtroppo l'SB-600 non ha il pannellino e invece è molto...ma molto utile!!! biggrin.gif

ciaociao
::jOshi::
BrunoCi
QUOTE(joshi_d @ Apr 21 2006, 03:45 PM)
l mio problema era non incollare niente sul flash...
*



Fai bene: ad un meeting ho visto un sb "orribilmente sfigurato" dall'adesivo di un softbox. Quando poi si è scollato (oppure è stato volutamente asportato dal proprietario), è rimasta la plastica tutta rovinata, deformata (forse anche a causa del calore).

Mi sembra comunque che l'idea prenda forma. Complimenti a tutti. Non mi resta che realizzarne una copia!
(non avrete mica brevettato l'idea? blink.gif smile.gif )
Bruno.
BrunoCi
Scusate una domanda: invece di fissare il tutto con il velcro, non si può ritagliare una estremità del pannellino per infilarsi nel flash, nel posto in cui l'sb800 ha la linguetta?

Allego uno schemino, giusto per farmi capire.
[attachmentid=47653]

Immagino che ora sappiate che c'è una cosa che mi riesce peggio della fotografia: il disegno.

Comunque, se lo spessore della carta è giusto, potrebbe infilarsi senza problema.

Bruno.
joshid
QUOTE(Brunoci @ Apr 21 2006, 09:23 PM)
Scusate una domanda: invece di fissare il tutto con il velcro, non si può ritagliare una estremità del pannellino per infilarsi nel flash, nel posto in cui l'sb800 ha la linguetta?



Ciao Bruno vai tranquillo ti cedo i diritti del brevetto biggrin.gif

Comunque si la tessera telefonica centra tranquillamente. Il problema è che non so quanto siano spesse quello che poi trovi in negozio.

Se lo spessore permette di inserirla senza velcro sicuramente farò così.

ciaociao
::jOshi::
imeego
Salve!
Ho letto con interessa questa discussione...e volevo aggiungere una mia considerazione sulla scorta dell'esperienza fatta ieri utilizzando una D70 con l'SB600 e con questo "Ultra Bounce".
Devo ammettere che i risultati non sono stati affatto male! Il prezzo è accettabile e anche l'impatto visivo del velcro non è poi così esagerato trattandosi solo di 4 pezzetti (tra l'altro di colore nero...stesso colore della plastica del flash).

CIAO
e buona luce a tutti! wink.gif
joshid
QUOTE(Brunoci @ Apr 21 2006, 09:23 PM)
Scusate una domanda: invece di fissare il tutto con il velcro, non si può ritagliare una estremità del pannellino per infilarsi nel flash, nel posto in cui l'sb800 ha la linguetta?

Allego uno schemino, giusto per farmi capire.
[attachmentid=47653]

Immagino che ora sappiate che c'è una cosa che mi riesce peggio della fotografia: il disegno.

Comunque, se lo spessore della carta è giusto, potrebbe infilarsi senza problema.

Bruno.
*




Salve a tutti, allora allora ho avuto un bel po' da fare in ufficio questo periodo...ma ora ho finito... biggrin.gif e visto che venerdì parto e non ho tempo di cercare il famoso diffusore...ho seguito il consiglio di miami76 per pulire la scheda. Dopo la paglietta in acciaio, ho ripassato con un pezzetto di carta abrasiva 1000 bagnata...giusto per togliere qualche riga di troppo. Per applicarla dal momento che la scheda entra perfettamente sopra la linguetta del diffusore l'ho ritagliata con suggerito da Brunoci ed ecco a voi il risultato. biggrin.gif


user posted image user posted image
joshid
altre due foto...

user posted image user posted image
joshid
e per finire l'ultima...con la quale vi do la buona notte biggrin.gif e vi ringrazio per i consigli e i suggerimenti.



user posted image



un saluto

::jOshi::
joshid
un paio di scatti tanto per provare...non fate caso alle cornici...dovendo ridurre le foto...ho fatto un po' di prove di PS.

user posted image user posted image
BrunoCi
QUOTE(joshi_d @ May 11 2006, 07:57 PM)
un paio di scatti tanto per provare...non fate caso alle cornici...dovendo ridurre le foto...ho fatto un po' di prove di PS.

user posted image  user posted image
*


Beh, mi sembra che l'effetto sia buono! Cerco di costruirne uno per fare qualche prova.

grazie.gif
Bruno.
joshid
QUOTE(Brunoci @ May 11 2006, 08:02 PM)
Beh, mi sembra che l'effetto sia buono! Cerco di costruirne uno per fare qualche prova.

grazie.gif
Bruno.
*




La cosa più difficile è stato trovare la scheda telefonica... laugh.gif Non so se avete notato la scritta sul dorso £ 5000 rolleyes.gif

un saluto

::jOshi::
BrunoCi
QUOTE(joshi_d @ May 11 2006, 11:04 PM)
La cosa più difficile è stato trovare la scheda telefonica... laugh.gif  Non so se avete notato la scritta sul dorso £ 5000  rolleyes.gif

un saluto

::jOshi::
*


In effetti sto incontrando lo stesso problema... Nell'era dei cellulari una scheda telefonica usata è una rarità.
Ed usarne una nuova mi sembra eccessivo. Per ora... wink.gif

Bruno
Pierantonio
Se avete un amico modellista chiedetegli un pezzo di quello che chiamiamo plasticard. Si tratta di fogli di plastica di vari spessori e di colore bianco dai quali potete tagliare le linguette in tutte le forme e dimensioni che vi aggradano.
Il taglio lo si può fare con normali forbici o con un taglierino mentre eventuali parti diverse possono essere incollate tra loro con la colla liquida da modellismo o, facendo un po' d'attenzione data l'aggressività del prodotto, con l'acetone.
Il palasticard si trova anche nei negozi di modellismo meglio forniti ma è venduto in pacchi di più fogli e quindi è relativamente costoso. Per questo consiglio di farselo regalare da chi lo usa spesso.

Qui si vede cosa si può fare con questi fogli

http://www.network54.com/Forum/110741/thre...I%2C++M4A2+base

Ciao
Pierantonio
joshid
QUOTE(Pierantonio @ May 14 2006, 07:18 PM)
Se avete un amico modellista chiedetegli un pezzo di quello che chiamiamo plasticard. Si tratta di fogli di plastica di vari spessori e di colore bianco dai quali potete tagliare le linguette in tutte le forme e dimensioni che vi aggradano.
Il taglio lo si può fare con normali forbici o con un taglierino mentre eventuali parti diverse possono essere incollate tra loro con la colla liquida da modellismo o, facendo un po' d'attenzione data l'aggressività del prodotto, con l'acetone.
Il palasticard si trova anche nei negozi di modellismo meglio forniti ma è venduto in pacchi di più fogli e quindi è relativamente costoso. Per questo consiglio di farselo regalare da chi lo usa spesso.

Qui si vede cosa si può fare con questi fogli

http://www.network54.com/Forum/110741/thre...I%2C++M4A2+base

Ciao
Pierantonio
*




Sicuramente proverò, la soluzione della scheda telefonica è stata una soluzione tampone perchè dovevo partire per Londra, e devo dire che al museo delle cere è stata fondamentale per non sbiancare e fare venire i riflessi.


Un saluto a tutti smile.gif

::jOshi::
fototarget
QUOTE(lau_perinelli @ Apr 21 2006, 03:40 PM)
si om x il velcro ma il pannellino come ce lo appiccichi? non è che poi si muove tutto?
non sapevo che l'sb600 non avesse il pannellino è comodissimo e utilissimo..
lo sto usando veramente tanto
spero che avrai trovato la soluzione e poi ci posti il risultato
ciao lau
*




ciao a tutti.
anch'io posseggo il 600.
mi potreste spiegare quando si dovrebbe impiegare il pannellino?
salvomic
QUOTE(marclik @ Jun 2 2006, 06:42 PM)
ciao a tutti.
anch'io posseggo il 600.
mi potreste spiegare quando si dovrebbe impiegare il pannellino?
*



ad esempio per illuminare meglio gli occhi in un ritratto: flash orientato a 90 gradi in alto, luce riflessa sul soggetto (testa); con il pannellino parte della luce viene riflessa più in basso, verso gli occhi, dove crea un'alta luce (ti cito il manuale di SB-800).

ciao,
salvo
fototarget
QUOTE(salvomic @ Jun 2 2006, 07:03 PM)
ad esempio per illuminare meglio gli occhi in un ritratto: flash orientato a 90 gradi in alto, luce riflessa sul soggetto (testa); con il pannellino parte della luce viene riflessa più in basso, verso gli occhi, dove crea un'alta luce (ti cito il manuale di SB-800).

ciao,
salvo
*




grazie.
quindi, se ho capito bene, il pannellino serve per avere una luce riflessa quando, ad esempio, non ci sono soffitti per far rimbalzare la luce?
salvomic
QUOTE(marclik @ Jun 2 2006, 08:43 PM)
grazie.
quindi, se ho capito bene,  il pannellino serve per avere una luce riflessa quando, ad esempio, non ci sono soffitti per far rimbalzare la luce?
*



anche, ma nell'esempio citato diciamo *insieme* ai soffitti o pareti riflettenti: il soffitto riflette più in alto, e il pannello riflette parte della luce con un angolo più acuto, più giù.

A parte questo pannellino, due tra le cosette che ha in più SB-800 rispetto a SB-600, e che trovo molto utili sono il pannello riflettente (adattatore grandangolare) e la cupola diffosore, che diffondono la luce nelle focali grandangolari e in macro. Sembrerebbero due "piccolezze" ma sono molto di più: due finezze.

--
salvo
joshid
QUOTE(salvomic @ Jun 2 2006, 09:18 PM)
A parte questo pannellino, due tra le cosette che ha in più SB-800 rispetto a SB-600, e che trovo molto utili sono il pannello riflettente (adattatore grandangolare)

--
salvo
*




ciao salvo,
se parliamo della stessa cosa smile.gif (potrei sbagliare) anche l'SB-600 ha l'adattore grandangolare. Il pannellino che fa arretrare la parabola e imposta il flash su focale 14mm (se non ricordo male). smile.gif

un saluto
daniele.

Nell'immagine allegata si dovrebbe vedere.

user posted image
salvomic
QUOTE(joshi_d @ Jun 3 2006, 12:09 PM)
ciao salvo,
se parliamo della stessa cosa smile.gif (potrei sbagliare) anche l'SB-600 ha l'adattore grandangolare.
*



sì. è vero, hai ragione, non ricordavo bene. Il pannellino bianco di SB-800 sta proprio sopra questo (e nel 600 manca, come stiamo discutendo).
Però mi pare che il diffusore lo abbia solo SB-800.

Ad ogni modo, l'effetto è proprio di fare arretrare la parabola a 17 o 14 mm.

buona giornata!

--
salvo
joshid
QUOTE(salvomic @ Jun 3 2006, 12:16 PM)
sì. è vero, hai ragione, non ricordavo bene. Il pannellino bianco di SB-800 sta proprio sopra questo (e nel 600 manca, come stiamo discutendo).
Però mi pare che il diffusore lo abbia solo SB-800.

Ad ogni modo, l'effetto è proprio di fare arretrare la parabola a 17 o 14 mm.

buona giornata!

--
salvo
*



si si il pannellino bianco e la cupola diffusore sull'SB-600 mancano... Pollice.gif

un saluto
daniele


zanzo79
il pannellino diffusore per la focale 14mm ce l'ha anche l'SB600, non ha quello a "cappuccio"
fototarget
QUOTE(zanzo79 @ Jun 3 2006, 03:39 PM)
il pannellino diffusore per la focale 14mm ce l'ha anche l'SB600, non ha quello a "cappuccio"
*




confermo che il 600 ha un vetro zigrinato estraibile che imposta la parabola sul 14mm.
in merito vi vorrei chiedere un consiglio: io lo uso in genere per schiarire le ombre quando faccio i ritratti perche' mi sembra che produca una luce piu' morbida.
secondo voi, faccio bene o dovrei ricorrere a diffusori tipo lumiquest?
joshid
QUOTE(marclik @ Jun 3 2006, 09:49 PM)
confermo che il 600 ha un vetro zigrinato estraibile che  imposta la parabola sul 14mm.
in merito vi vorrei chiedere un consiglio: io lo uso in genere per schiarire le ombre quando faccio i ritratti perche' mi sembra che produca una luce piu' morbida.
secondo voi, faccio bene o dovrei ricorrere a diffusori tipo lumiquest?
*




anche io lo usavo e in effetti il risultato non è male, però avrai notato anche tu che quando la parabola si sposta su 14mm rimane fissa a quella focale, non corrispondendo + con quello dell'obiettivo. A volte mi sono venute delle immagini con il flash bilanciato male, proprio per questo motivo. E da qui l'accrocco della linguetta bianca. biggrin.gif

un saluto
daniele
buzz
Il pannellino diffusore estraibile avrebbe come funziona principale quella di allargare il fascio di luce per coprire focali superiori al 24mm. (il 14 appunto), però nulla viera di usarlo come "ammorbidente" per i ritratti.
Ancor più indicato sarebbe il cupolotto o il luminquest, ma in mancanza....

Tutto il thread dimostra che per modellare la luce non sono necessari costosi accessori, ma si può ricorrere alla fantasia e alla abilità manuale per costruirseli.
oesse
personalmente non considero un accrocchio fissare una qualsiasi superficie bianca sopra il flash con un elastico. Il flash non va sbattuto ed un elastico fa bene il suo lavoro. che poi sia di materiale plastico o di cartone rivestito poco importa. Qull'oggetto deve solo far rimbalzare la luce che andrebbe verso l'alto.
Niente di piu' e niente di meno.


.oesse.
joshid
QUOTE(oesse @ Jun 4 2006, 05:10 AM)
personalmente non considero un accrocchio fissare una qualsiasi superficie bianca sopra il flash con un elastico. Il flash non va sbattuto ed un elastico fa bene il suo lavoro. che poi sia di materiale plastico o di cartone rivestito poco importa. Qull'oggetto deve solo far rimbalzare la luce che andrebbe verso l'alto.
Niente di piu' e niente di meno.
.oesse.
*




biggrin.gif biggrin.gif io l'ho chiamato accrocco, ma più per scherzare che per altro (vado in giro con una scheda telefonica Telecom biggrin.gif ), visto che alla fine, come dici tu, fa bene il suo lavoro e non ha bisogno nè di velcro nè di elastici. smile.gif

un saluto
daniele
fototarget
un'altra domanda, se permettete
la cupola diffusore dell' 800 va bene anche sul 600?
è acquistabile separatamente?
avreste percaso una foto?
grazie mille
salvomic
QUOTE(marclik @ Jun 5 2006, 09:05 PM)
un'altra domanda, se permettete
la cupola diffusore dell' 800 va bene anche sul 600?
è acquistabile separatamente?
avreste percaso una foto?
*



Dovrebbe essere solo per SB-800 (non è un semplice pezzo di plastica: se inserita manda la parabola a 17mm o a 14mm, grandangolo).
Foto ad es. qui

ciao,
salvo
fototarget
QUOTE(salvomic @ Jun 5 2006, 10:09 PM)
Dovrebbe essere solo per SB-800 (non è un semplice pezzo di plastica: se inserita manda la parabola a 17mm o a 14mm, grandangolo).
Foto ad es. qui

ciao,
salvo
*




grazie tanto.
non c'è nessuno che sa con precisione se va bene sul 600?
joshid
QUOTE(marclik @ Jun 5 2006, 10:18 PM)
grazie tanto.
non c'è nessuno che sa con precisione se va bene sul 600?
*




Non credo vada bene, perchè sul catagolo Nikon non risulta essere compatibile.

Il diffusore è l'SW-10H e l'ho trovato solo per SB-800 e SB-80DX.


hmmm.gif

un saluto
daniele
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.