QUOTE(Lightworks @ Oct 14 2013, 10:10 PM)

La ghiera potrebbe anche rompersi ma anche tra 20 anni la ripari, stessa cosa non si può dire del motore Af-s del nuovo...basti vedere le morti premature dei 28-70 e 17-35. Infatti il "G" made in china ha scadenza 10 anni impressa sul barilotto.
Questo e' vero ma e' altrettanto vero che, a prescindere dall'oggetto della discussione, più parti ci sono più probabilità che qualcosa si rompa.
Ho un 18-70 che prese un colpo, portato personalmente presso un centro assistenza mi si disse che il motorino di messa a fuoco e' parte integrante con altra elettronica e non ricordo cos'altro e che la sostituzione costerebbe pressappoco quanto il valore dell'oggetto stesso...
Ho ieri letto per curiosità i test su photozone dei due obiettivi, a leggerli sembra quasi si parli della stessa lente e questo dice quanto i test possano essere fuorvianti, sono numeri e sui numeri non si discute ma la qualità, nella fattispecie quella di un obiettivo, e' una percezione personale e soggettiva ed il "bokeh", meglio conosciuto come "sfocato", sembra essere migliore nel G a tutta apertura anche se in entrambi ci sono forti aberrazioni cromatiche (comuni a - quasi - tutte le lenti di grande apertura - non apocromatiche -), a leggere pero' le opinioni (dei puristi) sembra che lo sfocato del G sia più gradevole e meno "duro", qui ritorniamo ai numeri, il G ha un diaframma a 9 lamelle che sulla carta dovrebbe restituire una resa migliore ma in entrambi i casi, nel G e nel D, sembra che le prestazioni migliori si ottengano da f2 se non f2.8 in su e allora la differenza tra la versione 1.8 e la 1.4 va quasi a farsi benedire, sempre sulla carta pero', nella vita reale se si ha il coraggio (e ci aggiungo anche la fortuna di acchiappare il fuoco) di usare f1.4 un pochino pochino di differenza ci sta e l'aberrazione cromatica sarebbe li anche ad f1.8 quindi non prendiamoci in giro, se ci sono i fondi si va di f1.4, chi dice che f1.8 e' migliore e' perché non può permettersi l'altro...
Leggo spesso dello 85/1.8G che tanto vorrei, la verità e' che il sogno sarebbe la versione f1.4 ma a tre volte il costo chi se ne frega pero' da li a dire che ad f2-f2.8 rendono uguale...
Altro aspetto da considerare e' la qualita' costruttiva, il mio D e' abbastanza robusto, ho visto un f1.8 della concorrenza, beh, come fermacarte non funzionerebbe, troppo leggero, lenti che sembrano tutt'altro che di vetro... insomma, a prescindere che sia G o D f1.4 ha una qualità diversa e, ci aggiungo, a volerlo rivendere un giorno ci prendi, in proporzione, più di quanto prenderesti a rivendere la versione 1.8 poi, si sa, la fame vien mangiando...
Ora vogliamo vedere cosa sa fare il G!!!
p.s. pero' quell'attacco filtri da 58mm...