Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
alessandro ragozzino
Gentili!
E' da tanto che non posto più nulla, è un periodo in cui sono preso dalla ristrutturazione della mia casa e non riesco a trovare la giusta serenità e concentrazione per dedicarmi alle foto.
Stamattina però quando ho aperto gli occhi ho pensato che la mia mente doveva distrarsi da preventivi, problemi, misure e carte di ogni genere, e così approfittando della tregua che il meteo ci ha concesso sono uscito all' alba per qualche foto anche perchè da quando ho preso la mia prima ottica macro era ferma ai box.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.7 MB


Buona luce!
lupens
Vista cosi non dispiace, ma per poterla apprezzare e consigliarti cose che forse hai dimenticato occorrono i dati exfit.
Auguri per la casa.
alessandro ragozzino
QUOTE(lupens @ Oct 13 2013, 11:44 AM) *
Vista cosi non dispiace, ma per poterla apprezzare e consigliarti cose che forse hai dimenticato occorrono i dati exfit.
Auguri per la casa.


Grazie!
Gli Exif sono questi ISO100 focale 90 mm tempo di otturazione 1".
Ah dimenticavo Nikon D5100.
lupens
QUOTE(alessandro ragozzino @ Oct 13 2013, 01:06 PM) *
Grazie!
Gli Exif sono questi ISO100 focale 90 mm tempo di otturazione 1".
Ah dimenticavo Nikon D5100.


Non ha messo il diaframma. In queste tipo di immagine si cerca di lavorare a f 11 f13 f16
alessandro ragozzino
QUOTE(lupens @ Oct 13 2013, 01:35 PM) *
Non ha messo il diaframma. In queste tipo di immagine si cerca di lavorare a f 11 f13 f16



Ti prego non darmi del lei!!!
Ho solo 47 anni biggrin.gif hai perfettamente ragione manca un dato importante e lo aggiungo subito f16.
Simone.....
Ciao....
forse ci stava una ripresa più frontale a "selezionare" il volto del coleottero anche perché con questi soggetti è difficile se non impossibile tentare di averli a fuoco con un singolo scatto per cui, a mio avviso, è sempre meglio provare una soluzione quanto più possibile selettiva.

Cmq sia così la composizione è sbilanciata....c'è poco spazio davanti al soggetto e se tiriamo una diagonale dal vertice alto di sinistra fino a quello basso di destra ci accorgiamo che la metà inferiore della foto resta praticamente vuota wink.gif

Per il resto c'è qualche riflesso di troppo anche se non di troppo disturbo e la maf è corretta sull'occhio ma una post poco curata penalizza l'immagine con alcune zone troppo rumorose e contrastate wink.gif
alessandro ragozzino
QUOTE(Simone..... @ Oct 13 2013, 02:47 PM) *
Ciao....
forse ci stava una ripresa più frontale a "selezionare" il volto del coleottero anche perché con questi soggetti è difficile se non impossibile tentare di averli a fuoco con un singolo scatto per cui, a mio avviso, è sempre meglio provare una soluzione quanto più possibile selettiva.

Cmq sia così la composizione è sbilanciata....c'è poco spazio davanti al soggetto e se tiriamo una diagonale dal vertice alto di sinistra fino a quello basso di destra ci accorgiamo che la metà inferiore della foto resta praticamente vuota wink.gif

Per il resto c'è qualche riflesso di troppo anche se non di troppo disturbo e la maf è corretta sull'occhio ma una post poco curata penalizza l'immagine con alcune zone troppo rumorose e contrastate wink.gif


Ciao Simone
grazie del passaggio!
Ho adottato questo tipo di composizione per decentrare il soggetto diciamo che se lo consideriamo secondo la spirale aurea e non per la diagonale si troverebbe nel punto giusto o almeno credo.
Per la post sicuramente si può fare di meglio forse ho aumentato troppo la nitidezza e avrei dovuto aprire un po di più le ombre?
O era meglio diminuira i neri?
L' istogramma mi da dei neri assoluti la prossima volta farò più attenzione.
Alla prossima.
Buona luce!
Simone.....
Il fatto che un soggetto si trovi nel punto giusto della spirale aurea non vuol dire molto se poi andiamo a trascurare altri elementi smile.gif

Quella può essere una linea guida ma sotto questo aspetto il più delle volte una fotografia decentrata ad occhio secondo la regola dei terzi è sufficientemente gradevole ed armoniosa alla vista.

Compositivamente ci sono anche altri fattori da tener presenti, come l'orientamento del soggetto stesso, volumi e pesi anche di altri elementi, l’eventuale presenza di linee ecc....

Per la post credo che quel rumore di troppo sia dovuto ad un eccesso di mdc e l'eccessivo contrasto ti ha portato i neri a zero wink.gif
ges
QUOTE(Simone..... @ Oct 13 2013, 07:56 PM) *
Il fatto che un soggetto si trovi nel punto giusto della spirale aurea non vuol dire molto se poi andiamo a trascurare altri elementi smile.gif

Quella può essere una linea guida ma sotto questo aspetto il più delle volte una fotografia decentrata ad occhio secondo la regola dei terzi è sufficientemente gradevole ed armoniosa alla vista.

Compositivamente ci sono anche altri fattori da tener presenti, come l'orientamento del soggetto stesso, volumi e pesi anche di altri elementi, l’eventuale presenza di linee ecc....

Per la post credo che quel rumore di troppo sia dovuto ad un eccesso di mdc e l'eccessivo contrasto ti ha portato i neri a zero wink.gif

Concordo pienamente con l'analisi di Simone.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.