Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
tonymarty
ciao a tutti i nikonisti,
vorrei sapere come si comporta il 180mm sulla D200, chi ha esperienza di questo accoppiamento...sto per comprarlo e vorrei delle delucidazioni se faccio bene oppure no. un grazie sentito. biggrin.gif
tonymarty
brusa69
Leggi Questo thread e provalo bene come suggerito nel messaggio #20 da Giallo.

Ciao
Fabbry
Ciao
A me il 180mm 2.8 non D funziona benissimo sulla D200
Ciao
Fabrizio
Giallo
Io ho scritto la mia esperienza sull'argomento.
Fabbry, potresti postare un'immagine ottenuta in AF, a tutta apertura, di un soggetto all'infinito, facendo poi seguire un crop 100%?
La cosa mi incuriosisce non poco.
Bye
smile.gif
Livio
QUOTE(tonymarty @ Apr 16 2006, 11:14 PM)
[...]
chi ha esperienza di questo accoppiamento...
[...]




Più che di accoppiamento parliamo di accoppiata smile.gif

Da quel che ne so il 180 è da sempre un'ottica eccezionale, non credo ci siano problemi ad usarlo con la D200.
Comunque se dovesse rendere di meno in digitale, rispetto alle fotocamere a pellicola, non dipenderebbe certo dall'ottica!




Giallo
QUOTE(Livio @ Apr 19 2006, 10:19 AM)
Da quel che ne so il 180 è da sempre un'ottica eccezionale, non credo ci siano problemi ad usarlo con la D200.


Se provi a leggere gli interventi, scoprirai che di problemi, con due diverse d200 e due diversi 180 AFD il sottoscritto li ha avuti eccome. Non è un problema di qualità dell'ottica, ma di messa a fuoco automatica.
A t.a. è evidente.
Altri amici dicono di trovarcisi benissimo, io però non ci provo più! biggrin.gif
_Nico_
La tua esperienza m'ha messo in crisi, Giallo. Stavo pensando da un po' a prendere il 180 proprio per accoppiarlo alla D200... Ho un AFS 80-200, di cui sono soddisfattissimo, ma da un po' giro in versione molto 'asciutta', e il 180 mi sembrava ideale per soppiantare in queste occasioni un tele come l'80-200: 760 g. contro 1580 g., 144 mm. contro 207 (senza paraluce!!!), qualità certa, stessa apertura...

Non ci sarebbero alternative, purtroppo...
Giallo
QUOTE(_Nico_ @ Apr 19 2006, 12:13 PM)
La tua esperienza m'ha messo in crisi, Giallo. Stavo pensando da un po' a prendere il 180 proprio per accoppiarlo alla D200... Ho un AFS 80-200, di cui sono soddisfattissimo, ma da un po' giro in versione molto 'asciutta', e il 180 mi sembrava ideale per soppiantare in queste occasioni un tele come l'80-200: 760 g. contro 1580 g.,  144 mm. contro 207 (senza paraluce!!!), qualità certa, stessa apertura...

Non ci sarebbero alternative, purtroppo...
*



L'ho preso per lo stesso identico motivo, Nico, e sotto quel profilo ero stato tentato di tenerlo comunque, focheggiando in manuale.
Poi non è detto: magari sono stato particolarmente sfortunato io: se lo trovi, fai le prove che ho scritto, e poi valuta se comperarlo o no.
Per lasciarti con l'angoscia nel cuore, ti mando uno scatto eseguito con quel gioiello e la D200...in Af, ma a f:5,6.
E' decisamente un capolavoro al quale mi è spiaciuto rinunciare.
Bye
smile.gif



_Nico_
QUOTE(Giallo @ Apr 19 2006, 02:31 PM)
L'ho preso per lo stesso identico motivo, Nico, e sotto quel profilo ero stato tentato di tenerlo comunque, focheggiando in manuale.
Poi non è detto...

Mhh... Due obiettivi provati su due camere difficilmente possono rientrare nel fenomeno del caso e della coincidenza... E sono certo che le tue prove saranno state rigorose. Certo, mi capitasse le farò anch'io: ma dubito proprio di ottenere risultati opposti...
Fabbry
QUOTE(Giallo @ Apr 19 2006, 09:47 AM)
Io ho scritto la mia esperienza sull'argomento.
Fabbry, potresti postare un'immagine ottenuta in AF, a tutta apertura, di un soggetto all'infinito, facendo poi seguire un crop 100%?
La cosa mi incuriosisce non poco.
Bye
smile.gif
*




Ciao
Vedo di accontentarti il prima possibile
magari in MP e ti mando il file originale
ok?
Ciao
Fabrizio
Giallo
QUOTE(Fabbry @ Apr 19 2006, 02:17 PM)
Ciao
Vedo di accontentarti il prima possibile
magari in MP e ti mando il file originale
ok?
Ciao
Fabrizio
*



Scatta con la D200, per piacere. Al 100% di quei fiels il mio sfocato a f:2,8 si apprezzava benissimo...ahimè.
Focheggiando a mano l'obiettivo dava risultati eccellenti anche a t.a.
Posta pure qui: un'immagine ridotta e poi un crop (ovviamente non ridotto) non pesano molto.
g
Giallo
QUOTE(Giallo @ Apr 19 2006, 02:23 PM)
Scatta con la D200...


Ah, dimenticavo: per cortesia, scatta focheggiando in AF su un soggetto lontanicchio, a infinito, perchè non ci siano soggetti che ricadono nella maf ed ingannino: nelle mie prove su distanze minori, qualcosa a fuoco c'era sempre, ma non era il piano su cui avevo puntato il riquadro di maf!

Scusa la pedanteria.
smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.