QUOTE(niklaudio77 @ Oct 17 2013, 10:53 PM)

La messa a fuoco è molto selettiva, non dovresti incontrare difficoltà.
Se ha senso f/1.2 ? Dipende dai gusti, immagina di ottenere un ritratto con prospettiva naturale e uno sfocato da mezzo tele.
Ciao
Lo sfuocato, o bokeh (come lo chiamano alcuni) è il motivo principale per cui vorrei comprare questo f1.2, nonostante possa essere problematica la messa a fuoco. Nello specifico mi preoccupa la messa a fuoco con la mia D300 senza il vetrino di messa a fuoco, ok che c'è il pallino che si illumina nel momento in cui l'immagine è a fuoco ma ho notato che non è precisissimo, e l'ho notato usando un 24 f2.8 AIS a f2.8 quindi non voglio neanche immaginare come possa essere focheggiare a f1.2.
QUOTE(Cesare44 @ Oct 17 2013, 11:30 PM)

All'epoca dell'analogico, quel terzo di apertura in più rispetto al f/1.4 valeva molto di più di quanto valga al giorno d'oggi, dove col le digitali, puoi impostare gli ISO senza dover tirare le pellicole e aumentare lo sviluppo come si faceva una volta.
ciao
Questo lo so, è vero però anche che se qualche volta volessi fare qualche foto a f1.2 con quello potrei farlo mentre con un 1.8 o anche con un 1.4 non potrei.
QUOTE(Mauro1258 @ Oct 17 2013, 11:52 PM)

La messa a fuoco è critica, io ho la mano da quando usavo gli AI sulla pellicola, il 50/1.2 è uno dei fissi che uso più spesso.
L'apertura 1.2 serve per avere 1.4 già molto nitido ed isolare il soggetto
Qui è aperto ad 1.4 :
CUT
Qui aperto a 2.8 (ISO 6400):
CUT
La prima frase mi ha un pò tagliato le gambe aahahah
cioè so che non sarà una passeggiata focheggiare a f1.2 però magari con un pò di allenamento potrei farcela. Tu su che macchina lo usi? DX o FX?
visto che al momento ho una D300 ma che sto programmando un passaggio a FX (D800 o D700 se trovata ad un prezzo decente) è fattibile? si riesce ad usare anche senza il vetrino di messa a fuoco? suppongo sia più semplice la messa a fuoco su una FX.
Non ho capito cosa intendi con "L'apertura 1.2 serve per avere 1.4 già molto nitido ed isolare il soggetto"
QUOTE(gian62xx @ Oct 18 2013, 07:50 AM)

hai scelto di iniziare con un pezzo di storia che non e' proprio il piu semplice nell'utilizzo ...
immagino, però ho anche pensato che se imparo ad usare quello poi li so usare tutti bene o male
QUOTE(gian62xx @ Oct 18 2013, 07:50 AM)

e' decisamente un c@sino rispetto ad uno zoom af !!

eh, immagino, solo che diciamo che verrebbe usato in situazioni molto controllate ecco, tipo studio o cmq street ma con tempi per mettere a fuoco correttamente senza problemi.
QUOTE(gian62xx @ Oct 18 2013, 07:50 AM)

perche mai? lo rivendi +/- alla pari.
si ok, se lo prendo spero di innamorarmene e tenerlo