QUOTE(davis5 @ Oct 18 2013, 12:40 PM)

per prima cosa imparare ad usare fotosciop e la correzione delle prospettive e raddrizzamento foto...
poi tieni presente che spesso i campanili sono dentro piazze piccole e sei costretto a non tenere la reflex perfettamente in bolla con il pavimento epr avere le linee dritte con un grandangolo medio (24-35mm o equivalenti su DX)
secondo il mio parere i PC nikkor hanno un costo imbarazzante ed una definizione non all'altezza rispetto ai pari focali fissi... da qui l'uso intensivo di fotosciop per il raddrizzamento...
un esempio? la definizione del 24f1,4 su corpo FX D800 e' anni luce rispetto a tutta la linea dei decentrabili...
Anni luce col 24 1,4 non posso dire, non possedendolo, ma il 24PCE col 14-24 a 24mm non fa per nulla figure... (e questi li ho.. e li ho provati abbastanza...). Non è che stai parlando della serie vecchia dei PC? Io dovendo fotografare edifici, se mi basta il 24, non avrei il minimo dubbio sull'usare il TS.
Mi chiedo come si comporta il 24 1,4 decentrato e/o basculato... Ah, già, dimenticavo, nè shift ne tilt per il luminoso.... Questa battutaccia solo per dire che si tratta di un obiettivo (il PCE) tutto particolare, con sua particolare utilizzo. Così come l'1,4 coi suoi diframmi più aperti, senz'altro. Però se devo scattare con un obiettivo più nitido, e poi raddrizzare il keystoning con photoshop, ecco che la nitidezza va a farsi benedire nella porzione che vado a modificare di più, è un dato di fatto, e allora il discorso sulla maggiore nitidezza non regge.
Chi risolve le linee cadenti via software, lo fa perchè non ha altra scelta (detto diversamente: non ha o non aveva sottomano un TS).
E che i TS siano fatti apposta per architettura credo non lo neghi nessuno.
Del resto, che i PCE siano cari è un dato di fatto, non mi pare che altre marche abbiano pezzi economici. Ah, già, c'è un samyang tilt/shift, che però non costa poco e a quanto pare (dalle prove serie che circolano in rete) non è proprio da paragonare a nikon o canon. Diciamo pure, però, che i TS canon sono meglio dei nikon, almeno come caratteristiche meccaniche (però non costano meno).
Peraltro, la mia è una considerazione inutile, visto che nel quesito iniziale si parlava di zoom tokina....
Saluti
mikeol