Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
GMASS
Ciao a tutti,

possiedo una d90 con due obiettivi il AF-S DX NIKKOR 16-85mm f/3.5-5.6G ED VR e il AF-S VR 70-300 f/4.5-5.6G IF-ED.

Sto maturando l'idea di passare al FF magari acquistando la nuova 610 (sperando abbia superato i problemi della sorellina 600).

Per quanto concerne la scelta degli obiettiivi, indipendentemente dal kit che offrira' Nikon, vorrei il vs consiglio su cosa scegliere, evidenziando il fatto che con la D90 i due obiettivi prima citati " coprivano" abbastanza bene le mie esigenze, principalmente foto scattate nei viaggi ( paesaggi, ritratti,ecc).

Il 70/300 penso che possa usarlo anche con la 610, ma secondo voi in questo caso e' come se scattassi con una DX oppure equivale ad un obiettivo FX vero e proprio?

Vi ringrazio anticipatamente per i vs suggerimenti.

Massimo
buzz
Se l'ottica ha la dicitura DX vuol dire che copre solo una parte del sensore, in caso di uso con FX, per cui, o ottieni un fotogramma esageratamente vignettato, o puoi usarla con il formato ridotto presente nei corpi FX, sfruttando solo la parte centrale del sensore.

Un passaggio al formato superiore richiederebbe anche delle ottiche di qualità, e ahimè, il prezzo è conseguente.
Usare ottiche mediocri non ti farà apprezzare le qualità di nitidezza che un FX ti può dare.

Al posto tuo, nel dubbio prenderei la 610 affiancandogli un 50mm fisso per iniziare, e poi successivamente, soldi permettendo, affiancargli ottiche di qualità.

nel tuo casi il 70-300 puoi usarlo su fx perchè copre il formato
balga
Per iniziare io prenderei o un 35mm f2 o un 50mm f1.8d o un 50mm f1.8g

Il 70-300 è un obiettivo per fx, quindi su d610 sarà un po piu corto di quello a cui sei abituato adesso.
Gian Carlo F
Molto dipende da quali sono le tue preferenze, in particolare fissi e/o zoom.....
Un'ottica di gran qualità, che in FX equivale al 16-85mm DX, è il 24-120mm/4 VR.
A questo poi, con calma, ci affiancherei qualche buon fisso.
GMASS
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 19 2013, 10:04 AM) *
Molto dipende da quali sono le tue preferenze, in particolare fissi e/o zoom.....
Un'ottica di gran qualità, che in FX equivale al 16-85mm DX, è il 24-120mm/4 VR.
A questo poi, con calma, ci affiancherei qualche buon fisso.


Innanzitutto grazie a tutti per le vs risposte, penso comunque che per cominciare mi orientero' su ottiche zoom per poi scegliere qualche fisso
Gian Carlo F
QUOTE(GMASS @ Oct 19 2013, 01:16 PM) *
Innanzitutto grazie a tutti per le vs risposte, penso comunque che per cominciare mi orientero' su ottiche zoom per poi scegliere qualche fisso


a quel punto potresti scegliere tra il 24-120mm/4 che ti dicevo sopra, o il nuovo 24-85mm AFS G VR, che costa meno ma che non è affatto male.
C'è ovviamente anche il 24-70mm f2,8 , se non ti da fastidio ingombro e peso, però è il più caro...., se sei orientato anche sui fissi tutto sommato sceglierei tra i due meno luminosi, ma più versatili, che dicevo sopra.
Lightworks
E' appena stato presentato anche il Sigma Art 24-105 OS...io aspetterei di conoscerne prezzo e prestazioni prima di una scelta.
GMASS
QUOTE(Lightworks @ Oct 19 2013, 01:47 PM) *
E' appena stato presentato anche il Sigma Art 24-105 OS...io aspetterei di conoscerne prezzo e prestazioni prima di una scelta.

Sicuramente non ho assolutamente fretta, tra altro la 610 non è ancora in negozio, tuttavia sto riflettendo su quale ottiche da affiancare alla macchina
GI@VANNI
QUOTE(GMASS @ Oct 19 2013, 09:06 AM) *
Ciao a tutti,

possiedo una d90 con due obiettivi il AF-S DX NIKKOR 16-85mm f/3.5-5.6G ED VR e il AF-S VR 70-300 f/4.5-5.6G IF-ED.

Sto maturando l'idea di passare al FF magari acquistando la nuova 610 (sperando abbia superato i problemi della sorellina 600).

Per quanto concerne la scelta degli obiettiivi, indipendentemente dal kit che offrira' Nikon, vorrei il vs consiglio su cosa scegliere, evidenziando il fatto che con la D90 i due obiettivi prima citati " coprivano" abbastanza bene le mie esigenze, principalmente foto scattate nei viaggi ( paesaggi, ritratti,ecc).

Il 70/300 penso che possa usarlo anche con la 610, ma secondo voi in questo caso e' come se scattassi con una DX oppure equivale ad un obiettivo FX vero e proprio?

Vi ringrazio anticipatamente per i vs suggerimenti.

Massimo
io penserei anche al 35 1.4 sigma veramente una gran bella lente a un prezzo interessante
Banci90
Senza sapere quali siano le tu esigenze e vedendo le ottiche che già hai io ti consiglio innanzitutto uno zoom che copra le focali corte
Tutto dipende dal budget che hai
Il già citato 24-120 è ottimo!

Ma se potessi spendere qualcosina di più io mi prenderei il 16-35 (se si parla della versione afs 24-120, la differenza non è enorme), al quale affiancherei il 70-300 che già hai
Rimarrebbe quindi da colmare il vuoto tra 35 e 70, e quale lente migliore di un 50mm per farlo? A te la scelta se 1.8, 1.4, G o D...
Il 50mm 1.8 D lo puoi trovare usato per meno di 100 euro e ritengo sia in assoluto il miglior rapporto qualità prezzo mai visto per un obiettivo.

A te la scelta wink.gif
GMASS
QUOTE(banci93 @ Oct 26 2013, 11:58 AM) *
Senza sapere quali siano le tu esigenze e vedendo le ottiche che già hai io ti consiglio innanzitutto uno zoom che copra le focali corte
Tutto dipende dal budget che hai
Il già citato 24-120 è ottimo!

Ma se potessi spendere qualcosina di più io mi prenderei il 16-35 (se si parla della versione afs 24-120, la differenza non è enorme), al quale affiancherei il 70-300 che già hai
Rimarrebbe quindi da colmare il vuoto tra 35 e 70, e quale lente migliore di un 50mm per farlo? A te la scelta se 1.8, 1.4, G o D...
Il 50mm 1.8 D lo puoi trovare usato per meno di 100 euro e ritengo sia in assoluto il miglior rapporto qualità prezzo mai visto per un obiettivo.

A te la scelta wink.gif

Nei giorni scorsi ho sentito il negoziante, dal quale dovrei acquistare la 610, il quale mi ha riferito che probabilmente la nuova Nikon uscira' (kit con obiettivo) con il 24/85. Che ne pensi?
Valutero' anche in funzione del prezzo se prendere solo il corpo macchina e il 24 120 consigliato anche da altri, oppure optare per il kit e prendere altre focali piu' avanti.
BrunoBruce
Ciao,secondo me se ti sei trovato bene con il 16-85, su FX la migliore scelta sarebbe il 24-120 f4. Il 24-85 è ancora molto economico e un po più corto, una volta che passi a FX sfruttiamola questa D610 smile.gif
Il 70-300 va benissimo come già detto, e come già detto un fisso come il 50mm è indispensabile smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.