Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
LamiaD7100
Salve a tutti, volevo chiedervi, se un fisso tipo il 35mm ,50mm abbiano una resa e nitidezza migliore dell' indiscusso nikon 24-70.???
Siccome avrei un 16-85nikon che mi son trovato bene e un 35mm acquistato ieri che potrei renderlo indietro con rimborso e poi avevo intenzione di prendere un 50mm 1.8, e pensavo se sbarazzarmi di tutti questi ,mettere la differenza e prendere 3 in 1 il 24-70 che come nitidezza dicono che e spettacolare,e avrei un 2.8 ottimo x interni..
Certo partirei con 24 che su dx sono lenghetti , ma piu in futuro avevo gia pensato a un grandangolare. grazie x i consigli
gianfranco357
QUOTE(LamiaD7100 @ Oct 19 2013, 01:00 PM) *
Salve a tutti, volevo chiedervi, se un fisso tipo il 35mm ,50mm abbiano una resa e nitidezza migliore dell' indiscusso nikon 24-70.???
Siccome avrei un 16-85nikon che mi son trovato bene e un 35mm acquistato ieri che potrei renderlo indietro con rimborso e poi avevo intenzione di prendere un 50mm 1.8, e pensavo se sbarazzarmi di tutti questi ,mettere la differenza e prendere 3 in 1 il 24-70 che come nitidezza dicono che e spettacolare,e avrei un 2.8 ottimo x interni..
Certo partirei con 24 che su dx sono lenghetti , ma piu in futuro avevo gia pensato a un grandangolare. grazie x i consigli



otticamente parlando e sentendo il parere degli esperti i fissi dovrebbero essere migliori dei zoom che hanno come grosso vantaggio il fatto di uscire con un unico obiettivo invece di portarsene appresso due o tre .
il 24/70 o il vecchio 28/70 sono sicuramente lenti che passano il loro tempo attaccati alla macchina , sono molto versatili , hanno una buona luminosita e sopratutto il secondo si puo' trovare usato a molto meno di 1000 caffe .
il sottoscritto ha un 35 , un 50 , un 85 e un 28/70 e quest'ultimo la fa da padrone rispetto agli altri .
Gianfranco
LamiaD7100
QUOTE(gianfranco357 @ Oct 19 2013, 07:16 PM) *
otticamente parlando e sentendo il parere degli esperti i fissi dovrebbero essere migliori dei zoom che hanno come grosso vantaggio il fatto di uscire con un unico obiettivo invece di portarsene appresso due o tre .
il 24/70 o il vecchio 28/70 sono sicuramente lenti che passano il loro tempo attaccati alla macchina , sono molto versatili , hanno una buona luminosita e sopratutto il secondo si puo' trovare usato a molto meno di 1000 caffe .
il sottoscritto ha un 35 , un 50 , un 85 e un 28/70 e quest'ultimo la fa da padrone rispetto agli altri .
Gianfranco


Quindi dici che un 50ino abbia una resa migliore del 24-70 a 50mm!? A parita di regolazione li hai provati x vedere la resa migliore ? Xche anch'io se mi tengo tutto avrei intenzione di prendere anche l'85mm ma a quel punto davvero come spesa sarei vicino al 24-70...
Cesare44
nella fase di progettazione e realizzazione di uno zoom, vanno considerati vari compromessi, se non per eliminare del tutto, per rendere meno fastidiose le aberrazioni e la distorsione di queste ottiche complesse.
Va da se che, salvo casi molto rari, i fissi al top, abbiano qualità globale migliori dei corrispondenti zoom.

Però, quello che ti dovresti chiedere se per il tuo genere di scatti, sia preferibile un paio se non tre fissi, oppure uno zoom che copra con la sua versatilità quelle focali.

ciao
maurizio angelin
QUOTE(Cesare44 @ Oct 19 2013, 09:45 PM) *
Però, quello che ti dovresti chiedere se per il tuo genere di scatti, sia preferibile un paio se non tre fissi, oppure uno zoom che copra con la sua versatilità quelle focali.


Pollice.gif

PS se due con un totale di 17157 interventi te lo dicono se non c'é proprio da crederci ma almeno considera il parere laugh.gif
federicomurgia
Ciao, non ho mai provato il 35 ma ho avuto il 50 mm f1.8 ed ho il 24-70 e l'85mm f1.8 che monto su d600; che dire? Col 50 mi ci trovavo bene, già a f2 era una lama ma ho preferito la versatilità dell'eccellente 24-70. Per i ritratti uso sia quest'ultimo che l'85. Come focale non uso molto il 35 ma alla fine son gusti. Se posso consigliarti cerca di distanziare i fissi: cioè se prendi il 35 affiancagli l'85, io farei così. Saluti e buona luce.
maurizio angelin
QUOTE(federicomurgia @ Oct 19 2013, 10:10 PM) *
Ciao, non ho mai provato il 35 ma ho avuto il 50 mm f1.8 ed ho il 24-70 e l'85mm f1.8 che monto su d600; che dire? Col 50 mi ci trovavo bene, già a f2 era una lama ma ho preferito la versatilità dell'eccellente 24-70. Per i ritratti uso sia quest'ultimo che l'85. Come focale non uso molto il 35 ma alla fine son gusti. Se posso consigliarti cerca di distanziare i fissi: cioè se prendi il 35 affiancagli l'85, io farei così. Saluti e buona luce.


Federico, un tempo (io purtroppo sono "diversamente giovane"), quando i denari scarseggiavano, era in uso le regola del "raddoppio della focale".
La "terna" (non ci si poteva spingere oltre) era 28 (24 solo per i più "facoltosi"), 50, 100 oppure 35,85,135 (o 200).
Credo valga ancor oggi per un corredo di fissi "equilibrato". Con la variante che oggi ci sono molte focali tra cui scegliere.
LamiaD7100
E quindi quale sia migliore x esempio fra un 35 mm apertura 2.8 e il 24-70 stessa apertura e impostaz..??
Cesare44
QUOTE(LamiaD7100 @ Oct 19 2013, 11:31 PM) *
E quindi quale sia migliore x esempio fra un 35 mm apertura 2.8 e il 24-70 stessa apertura e impostaz..??

scusami ma queste richieste proprio non le capisco. Hai comprato ieri un 35 mm, ma a che scopo se già pensi di sostituirlo?

A meno ché non sia fallato, al posto tuo, lo userei per un po' di tempo per poter dire cosa ti piace o cosa non va, tanto anche se lo ridai subito indietro, i soldi ce ci perderai saranno più o meno gli stessi.
Per farti capire meglio, sulla focale 35 mm ho il 17 35 f/2.8, il 24 70 f/2.8 uno Zeiss 35 f/2 e un Ai PC 35 f/2.8.
Mi credi se ti dico che non ho mai messo a confronto nessuna di queste ottiche con le altre? Non mi sono mai posto il problema se a 35 mm va meglio X piuttosto di Y, ma la scelta di una o dell'altra lente, la imposto sul genere di foto che intendo fare, basandomi su quella che a mio giudizio, ritengo essere la più adatta.

ciao
Gian Carlo F
QUOTE(LamiaD7100 @ Oct 19 2013, 07:00 PM) *
Salve a tutti, volevo chiedervi, se un fisso tipo il 35mm ,50mm abbiano una resa e nitidezza migliore dell' indiscusso nikon 24-70.???
Siccome avrei un 16-85nikon che mi son trovato bene e un 35mm acquistato ieri che potrei renderlo indietro con rimborso e poi avevo intenzione di prendere un 50mm 1.8, e pensavo se sbarazzarmi di tutti questi ,mettere la differenza e prendere 3 in 1 il 24-70 che come nitidezza dicono che e spettacolare,e avrei un 2.8 ottimo x interni..
Certo partirei con 24 che su dx sono lenghetti , ma piu in futuro avevo gia pensato a un grandangolare. grazie x i consigli



un ottimo fisso sarà sempre superiore ad un ottimo zoom, inoltre è sempre (esclusi i macro) più luminoso.
Zoom e fissi, secondo il mio modesto parere, sono complementari e non alternativi smile.gif
LamiaD7100
QUOTE(Cesare44 @ Oct 20 2013, 12:36 AM) *
scusami ma queste richieste proprio non le capisco. Hai comprato ieri un 35 mm, ma a che scopo se già pensi di sostituirlo?

A meno ché non sia fallato, al posto tuo, lo userei per un po' di tempo per poter dire cosa ti piace o cosa non va, tanto anche se lo ridai subito indietro, i soldi ce ci perderai saranno più o meno gli stessi.
Per farti capire meglio, sulla focale 35 mm ho il 17 35 f/2.8, il 24 70 f/2.8 uno Zeiss 35 f/2 e un Ai PC 35 f/2.8.
Mi credi se ti dico che non ho mai messo a confronto nessuna di queste ottiche con le altre? Non mi sono mai posto il problema se a 35 mm va meglio X piuttosto di Y, ma la scelta di una o dell'altra lente, la imposto sul genere di foto che intendo fare, basandomi su quella che a mio giudizio, ritengo essere la più adatta.

ciao


Allora, sono messo che provo e devo dire che e una lente buona ma mi aspettavo qualcosina in piu come nitidezza,, molti parlano bene del f/2,,. Comunque ritornando al discorso, pensavo che se il 35.1/8 e il 50 1/8 erano molto simili nella resa finale con il 24-70,,, e visto che ne posso fare al meno di f1.8 , pensavo di fare in 1 corpo solo al posto di 2/3obbiett fissi..
Ma leggendo unpo ovunque molti consigliano che avere il 1/2 fissi e d'obbligo x diversi vantaggi..
Invece se posso, come mai due 35mm quando hai il zeiss gia a f/2..
Posso chiederti se il tuo zeiss sia migliore del f/2 nikon,, li hai mai confrontati...


QUOTE(LamiaD7100 @ Oct 20 2013, 02:13 PM) *
Allora, sono messo che provo e devo dire che e una lente buona ma mi aspettavo qualcosina in piu come nitidezza,, molti parlano bene del f/2,,. Comunque ritornando al discorso, pensavo che se il 35.1/8 e il 50 1/8 erano molto simili nella resa finale con il 24-70,,, e visto che ne posso fare al meno di f1.8 , pensavo di fare in 1 corpo solo al posto di 2/3obbiett fissi..
Ma leggendo unpo ovunque molti consigliano che avere il 1/2 fissi e d'obbligo x diversi vantaggi..
Invece se posso, come mai due 35mm quando hai il zeiss gia a f/2..
Posso chiederti se il tuo zeiss sia migliore del f/2 nikon,, li hai mai confrontati...


DIMENTICAVO,, se faccio il reso entro 10gg. Non perdo assolutam niente..acquist online..ciao
aluba
Non ho capito....hai un 35mm acquistato ieri e hai in previsione di prendere pure un 50mm con l'intenzione poi di rivendere tutto? Scusa la franchezza, ma cambia spacciatore!
Gian Carlo F
QUOTE(LamiaD7100 @ Oct 20 2013, 02:14 PM) *
Allora, sono messo che provo e devo dire che e una lente buona ma mi aspettavo qualcosina in piu come nitidezza,, molti parlano bene del f/2,,. Comunque ritornando al discorso, pensavo che se il 35.1/8 e il 50 1/8 erano molto simili nella resa finale con il 24-70,,, e visto che ne posso fare al meno di f1.8 , pensavo di fare in 1 corpo solo al posto di 2/3obbiett fissi..
Ma leggendo unpo ovunque molti consigliano che avere il 1/2 fissi e d'obbligo x diversi vantaggi..
Invece se posso, come mai due 35mm quando hai il zeiss gia a f/2..
Posso chiederti se il tuo zeiss sia migliore del f/2 nikon,, li hai mai confrontati...
DIMENTICAVO,, se faccio il reso entro 10gg. Non perdo assolutam niente..acquist online..ciao


se ho ben capito ti hanno consigliato il 35mm f2 che è FX (consiglio sbagliato a meno che non passi a a breve al FX), in DX va sicuramente meglio il 35mm f1,8 G come pure il 50mm f1,8 G (che è FX però e vicino al 35mm...) a sto punto, nell'ottica di non buttare soldi, fossi in te comprerei:
- 35mm f1,8 G
- 85mm f1,8 G
e poi... senza più farsi fisime, andrei in giro a divertirmi a fare belle foto. smile.gif
Il 24-70mm lascialo stare, ti costerebbe un occhio e alla fine ti renderebbe meno (in termini di qualità ottica) dei 2 fissi che ti ho consigliato
Cesare44
QUOTE(LamiaD7100 @ Oct 20 2013, 02:14 PM) *
Allora, sono messo che provo e devo dire che e una lente buona ma mi aspettavo qualcosina in piu come nitidezza,, molti parlano bene del f/2,,. Comunque ritornando al discorso, pensavo che se il 35.1/8 e il 50 1/8 erano molto simili nella resa finale con il 24-70,,, e visto che ne posso fare al meno di f1.8 , pensavo di fare in 1 corpo solo al posto di 2/3obbiett fissi..
Ma leggendo unpo ovunque molti consigliano che avere il 1/2 fissi e d'obbligo x diversi vantaggi..
Invece se posso, come mai due 35mm quando hai il zeiss gia a f/2..
Posso chiederti se il tuo zeiss sia migliore del f/2 nikon,, li hai mai confrontati...
DIMENTICAVO,, se faccio il reso entro 10gg. Non perdo assolutam niente..acquist online..ciao

come ti ho detto non faccio confronti, ma mi capita spesso, sia con molti amici fotografi, che nelle occasioni di presentazione di prodotti, come Nikon, Pentax e perché no anche Canon, di provare reflex e obiettivi, ma solo per avere riscontri e informazioni. Alla fine scelgo sulla base delle mie esigenze che possono essere simili o alquanto diverse dalle tue, così come di molti altri fotoamatori.
Personalmente preferisco i fissi manuali, per questo ho due Zeiss di cui sono soddisfattissimo e che non cambierei con nessuna delle attuali realizzazioni Nikon. Chi conosce la filosofia Zeiss sa di cosa sto parlando, se paragoni l'85 mm f/1.4 con i corrispondenti Nikon, molti diranno che sono più nitidi, che i bordi dello Zeiss sono più morbidi e via così, ma non credo che i progettisti Zeiss abbiano da imparare qualcosa dagli altri, semmai bisogna chiedersi a cosa serva quella lente. Io la uso soprattutto per i ritratti, dove la nitidezza ai bordi del frame ritengo sia relativa, quindi per i miei gusti, quella lente è l'ideale e non sto a vedere se Nikon o altri hanno una nitidezza ai bordi migliore. Per farti capire meglio, prendi in considerazione il 21 mm Zeiss oppure il 25 mm, per non parlare dello stellare 15 mm, sempre Zeiss e poi ne riparliamo di nitidezza e qualità globali. In questo caso, sempre in base alle mie prefrenze, ritengo che la nitidezza sia molto più importante, e potendo, saprei già cosa prendere.
Chiaramente chi fa i test per le riviste, deve tener in conto di tutti i pareri, non può considerare solo le mie preferenze o quelle di una parte, appunto per questo, i fattori da considerare devono necessariamente accontentare i gusti della maggior parte dei fotografi.

Ovviamente le mie considerazioni sono personali e come tali vanno prese

ciao

P.S. Riguardo al confronto tra il Nikon 35 mm, forse volevi dire il f/2.8 e lo Zeiss f/2, secondo me non c'è storia, ma senti anche altre campane, c'è sempre chi la pensa diversamente
LamiaD7100
QUOTE(Cesare44 @ Oct 20 2013, 02:48 PM) *
come ti ho detto non faccio confronti, ma mi capita spesso, sia con molti amici fotografi, che nelle occasioni di presentazione di prodotti, come Nikon, Pentax e perché no anche Canon, di provare reflex e obiettivi, ma solo per avere riscontri e informazioni. Alla fine scelgo sulla base delle mie esigenze che possono essere simili o alquanto diverse dalle tue, così come di molti altri fotoamatori.
Personalmente preferisco i fissi manuali, per questo ho due Zeiss di cui sono soddisfattissimo e che non cambierei con nessuna delle attuali realizzazioni Nikon. Chi conosce la filosofia Zeiss sa di cosa sto parlando, se paragoni l'85 mm f/1.4 con i corrispondenti Nikon, molti diranno che sono più nitidi, che i bordi dello Zeiss sono più morbidi e via così, ma non credo che i progettisti Zeiss abbiano da imparare qualcosa dagli altri, semmai bisogna chiedersi a cosa serva quella lente. Io la uso soprattutto per i ritratti, dove la nitidezza ai bordi del frame ritengo sia relativa, quindi per i miei gusti, quella lente è l'ideale e non sto a vedere se Nikon o altri hanno una nitidezza ai bordi migliore. Per farti capire meglio, prendi in considerazione il 21 mm Zeiss oppure il 25 mm, per non parlare dello stellare 15 mm, sempre Zeiss e poi ne riparliamo di nitidezza e qualità globali. In questo caso, sempre in base alle mie prefrenze, ritengo che la nitidezza sia molto più importante, e potendo, saprei già cosa prendere.
Chiaramente chi fa i test per le riviste, deve tener in conto di tutti i pareri, non può considerare solo le mie preferenze o quelle di una parte, appunto per questo, i fattori da considerare devono necessariamente accontentare i gusti della maggior parte dei fotografi.

Ovviamente le mie considerazioni sono personali e come tali vanno prese

ciao



P.S. Riguardo al confronto tra il Nikon 35 mm, forse volevi dire il f/2.8 e lo Zeiss f/2, secondo me non c'è storia, ma senti anche altre campane, c'è sempre chi la pensa diversamente



SCUSA, ma te ti riferisci al 25mm f2,,o f2,8. Xche sono carissimi ma ovviam di qualità saranno spettacolari..comunque il 25mm f2.8 si trova qualcosa di usato a circa 550 €.
Comunque la decisione dopo diversi vostri buoni consigli,, non valuterò il costosissimo 24-70,mi tengo intanto il mio 16-85,,, e prendero un 50mm 1.8 che ne ho sempre visto parlare bene ,,,
Adesso rimane solo se tenermi il 35mm ,oppure ritornarlo indietro e valutare un usato zeiss 25 oppure un nikon 28mm, in modo che mi distacco un po dal 50mm...
COMUNQUE VOGLIO RINGRAZIARVI TUTTI X I VOSTRI CONSIGLI...
Adesso altro dilemma quale 25 zeiss,, nikon 28mm o cosa??
Cesare44
tieni presente che gli Zeiss sono tutti manual focus, costruiti in metallo, paraluce compreso, e con elicoidi di messa a fuoco millimetrica, per una precisione assoluta con una fluidità eccezionale, cosa che non troverai mai su una lente autofocus.
Mi riferivo al nuovo 25 mm f/2, ma anche il f/2.8 si difende molto bene, se puoi, provalo di persona, così potrai renderti conto se valga la pena rinunciare alla Maf auto.

ciao
LamiaD7100
Ciao ragazzi,,. Alla fine ho preso il 24-70nikon ed'e veramente un obb fantastico,un po pesantuccio da portare in giro sopratutto se sei fuori x viaggi e lo tieni tutto il giorno sulle spalle. Ma e di una nitidezza davvero spettacolrae..ho tenuto anche il 50ino 1.8 anche se xnso che lo usero pochissimo visto le qualita che da il 24-70...adesso ho un'anltra pulce che mi cammina in testa.....
Avendo parco ottiche fx tranne il 16-85 che vorrei recuperarci €320 ancora con 19mesi garanzia circa, vorrei passare a fx
La scelta che avrei pensato e nikon d610 che trovo dei vantaggi nel corpo compatto e leggero,personalizzaz U1-U2 e nel caso mi serve degli scatti urgenti e veloci con diverse esposiz ecc potrei usare modalita scatto auto(p.s. Cosa che non adopero quasi mai-preferisco M)
L'altra scelta sta nella d800 ma voci di forum dicono che perdona di meno gli errori sopratutto x uno come me che non e un profess, poi e lentucci nel "C",, non ha scatti preprogrammati e devi fare sempre e tutto in manuale, apparte peso e dimensioni,. AIUTO. GRAZIE
Marco Senn
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 20 2013, 11:58 AM) *
un ottimo fisso sarà sempre superiore ad un ottimo zoom



Ma su DX i principali vantaggi del fisso (resa ai bordi, sfocato) te li mangia il sensore oppure la diversa distanza di lavoro a pari inquadratura. Immagino poi che abbia il 35/1.8... per quando buono è una cosa diversa da un 24-70...
LamiaD7100
QUOTE(Marco Senn @ Nov 21 2013, 11:55 AM) *
Ma su DX i principali vantaggi del fisso (resa ai bordi, sfocato) te li mangia il sensore oppure la diversa distanza di lavoro a pari inquadratura. Immagino poi che abbia il 35/1.8... per quando buono è una cosa diversa da un 24-70...

Scusa ma non ho capito,, mi stai dicendo che su macchina dx e meglio di usare gli obb su macch fx? Sono convinto che il 24-70 e una buona ottica e che quasi al pari dei fissi 1.8 35 e 50.. Certo ,facedo qualche prova a parita di impostaz e tutto con il 50ino devo dire che e leggerm superiore il fisso,ma la differenza non e moltissimo.
mark72
QUOTE(LamiaD7100 @ Nov 22 2013, 10:10 AM) *
Scusa ma non ho capito,, mi stai dicendo che su macchina dx e meglio di usare gli obb su macch fx? Sono convinto che il 24-70 e una buona ottica e che quasi al pari dei fissi 1.8 35 e 50.. Certo ,facedo qualche prova a parita di impostaz e tutto con il 50ino devo dire che e leggerm superiore il fisso,ma la differenza non e moltissimo.

Avendo il 24-70, ti confermo che è un'ottica fantastica, nitida a tutte le focali e a tutte le aperture. Tuttavia, sebbene quasi al pari dei fissi, non ha la luminosità e lo sfuocato di questi ultimi; ed è per questo che ho deciso di affiancarli allo zoom. Ciao
Gian Carlo F
QUOTE(LamiaD7100 @ Nov 22 2013, 10:10 AM) *
Scusa ma non ho capito,, mi stai dicendo che su macchina dx e meglio di usare gli obb su macch fx? Sono convinto che il 24-70 e una buona ottica e che quasi al pari dei fissi 1.8 35 e 50.. Certo ,facedo qualche prova a parita di impostaz e tutto con il 50ino devo dire che e leggerm superiore il fisso,ma la differenza non e moltissimo.


io non concordo molto......, con un sensore DX a mio parere è meglio
- o usare dei fissi, possibilmente dedicati a quel formato (tipo il 35mm f1,8..)
- o degli zoom DX, se si va su zoom FX si spende molto di più e si hanno maggiori ingombri e pesi, uniti ad escursioni focali minori...
Di fissi DX non ce ne sono molti, per questo motivo spesso bisogna ripiegare su ottiche FX, l'importante che siano belle performanti.
Cesare44
per quanto mi riguarda, gli unici fissi che consiglierei sul formato ridotto, sono le focali che partono dal 35 mm in su; secondo me, al di sotto, ha poco significato prendere un 24 mm o un 20 mm, che come angolo di campo sono equivalenti ad un 36 o ad un 30 mm.

ciao
Marco Senn
QUOTE(LamiaD7100 @ Nov 22 2013, 10:10 AM) *
Scusa ma non ho capito,, mi stai dicendo che su macchina dx e meglio di usare gli obb su macch fx? Sono convinto che il 24-70 e una buona ottica e che quasi al pari dei fissi 1.8 35 e 50.. Certo ,facedo qualche prova a parita di impostaz e tutto con il 50ino devo dire che e leggerm superiore il fisso,ma la differenza non e moltissimo.


No, sto dicendo che i vantaggi principali dei fissi, dovuti alla loro "struttura" più semplice, ossia la uniformità centro bordi e la sfocatura maggiore li perdi su DX perché i bordi non li catturi (il sensore DX è più piccolo) e soprattutto per avere la stessa inquadratura che su FX devi stare una volta e mezzo più lontano quindi in realtà sempre a parità di inquadratura non hai un 1.8. Lo zoom per sua natura non ha vincoli di focale (tranne i suoi estremi).
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.