QUOTE(ClickAlle @ Oct 23 2013, 02:55 PM)

Beh secondo me tanto miracolo non dovrebbe essere, anzi secondo me Nikon avrebbe potuto gia farlo da molto tempo solo che il problema è un'altro: in un mondo della fotografia il cui i costi del FF si abbassano sempre di più (vedi D600 a 1500€ nital e import anche più bassa) e in cui le mirrorless stanno mangiando sempre più mercato al DX, manca chi crede ancora in questo formato. Lo dimostra Nikon facendo solo zoom da kit in tutte le salse e non sfornando niente di Pro dai tempi del 17-55 e del 12-24 (non ricordo bene se siano le focali giuste ma esisteva un "anello d'oro" grandangolare DX). Da questo punto di vista Sigma ha dato prova di voler crederci. Poi mettendo sul mercato un prodotto cosi innovativo credo che fossero ben consci del fatto che sarebbe stato subito testato e recensito da tutte le riviste e i blog del settore, quindi credo che sulla qualità di questo zoom si possa ben sperare, visto che sulla qualità Sigma ha basato la sua "rivoluzione interna".
Ora non ho tempo di linkarvele, anche perchè le devo caricare ancora sul web, ma ieri ho fatto dei comparativi fra i test già fatti da dpreview riguardo ad MTF50, CA, distorzione e vignettatura. Ho confrontato, come riferimenti di MTF50 e CA, con Nikon 50 f/1.8, Nikon 14-24 f/2.8, Nikon 18-35
non G e 18-35 G e Nikon 70-200 f/2.8 VrII. Le distorsioni le ho confrontate con Nikon 14-24 f/2.8, Nikon 18-35
non G e 18-35 G.
Ed ho visto che questo Sigma f/1.8 non è così platino come sembra luccicare, anche se ... è un buon argento sicuramente!
Cmq
ne parliamo meglio con le immagini, per ora scritta così è solo fuffa

. Purtroppo però dpreview non ha ancora un test di questo Sigma 1.8 su corpo Nikon; il test è fatto su Canon 7D, ma credo che cmq ci si possa stare lo stesso.
QUOTE(ClickAlle @ Oct 23 2013, 02:55 PM)

Io al momento ho ancora la D3100 ma avendo molte ottiche pre-Ai, Ai-s e AF-D ereditate da mio nonno sto sentendo la forte esigenza di passare a una macchina che mi permetta di usarle liberamente per questo sto valutando se rimanere in Dx con la D7100 (che come unico difetto sembra avere il buffer, ma non scatto mai a raffica quindi...) oppure passare al FF con la D600 d'occasione a 1500€ (poi se è ds pulire amen, la garanzia c'è e la pago per quello!) o ancora con la "rumoreggiata" FM digitale che sarebbe perfettamente quello che vorrei (come la penso io, ma vedrò se le specifiche reali sono quelle che mi aspetto, tipo usare liberamente ottiche Pre-Ai senza limitazioni se non l'AF ovviamente)
Perchè non la D7000? Quale sarebbe la Fm rumoreggiata?? E soprattutto come funzionerebbe, con la levetta sulla torretta avanzi il sensore anzichè il fotogramma

? ahahahah
Bella macchina la Fm2, se uscisse una mirrorless Fx con forma della Fm2 e compatibilità con ottiche manual focus (anche Zeiss) ci fare un grande pensierone ...
Nikon, guarda che Sigma ha fatto una rivoluzione, e tu sei stata una rivoluzione oltre 50 anni fa .. fatti onore! Banzai!