Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
ifelix
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB

Per chi non avesse mai visitato Treviso......questo è uno degli angoli più belli !!! smile.gif
giodic
Dei difetti che, a mio parere, penalizzano la composizione della tua immagine non ti parlo perché non ero lì con te, non conosco il posto, e poi perché, secondo il tuo concetto, la composizione è una scelta personale e non sindacabile....
Detto questo, posso solo aggiungere che, al mio monitor, mi sembra un pelo sovraesposta, ma soprattutto non mi piace la vasta pelatura sul cielo...
ifelix
QUOTE(giodic @ Oct 23 2013, 07:31 PM) *
Dei difetti che, a mio parere, penalizzano la composizione della tua immagine non ti parlo perché non ero lì con te, non conosco il posto, e poi perché, secondo il tuo concetto, la composizione è una scelta personale e non sindacabile....
Detto questo, posso solo aggiungere che, al mio monitor, mi sembra un pelo sovraesposta, ma soprattutto non mi piace la vasta pelatura sul cielo...

Sbagli.............
perchè se continuo a postare nel PHOTO LAB
significa solo che mi rendo conto che le critiche sono costruttive,
e c'è da imparare !!!

Quindi esponete pure le vostre critiche...........
ma sapendo che dall'altra parte è giusto ci sia un contraddittorio che servirà da chiarimento.

Altrimenti che scriviamo a fare smile.gif
___
La permalosità eccessiva andrebbe evitata da ambedue le parti wink.gif
FabioPerillo
QUOTE(giodic @ Oct 23 2013, 07:31 PM) *
Dei difetti che, a mio parere, penalizzano la composizione della tua immagine non ti parlo perché non ero lì con te, non conosco il posto, e poi perché, secondo il tuo concetto, la composizione è una scelta personale e non sindacabile....
Detto questo, posso solo aggiungere che, al mio monitor, mi sembra un pelo sovraesposta, ma soprattutto non mi piace la vasta pelatura sul cielo...


Ciao, concordo in toto con l'ottima analisi di Giorgio.
Aggiungo solo che la luce mi sambra già abbastanza dura e la composizione mi sembra un pò stretta.

Ciao Fabio
Fabrizio9972
Ciao Ifelix, per quanto riguarda la luce e la situazione nel cielo concordo pure io con Giorgio, in questo caso se non avevi filtri a disposizione e
non volevi fare una doppia esposizione la soluzione migliore sarebbe stata privilegiare le alte luci visto che di luce ce n'era anche troppa a causa
dell'orario di scatto e quindi poi non avresti avuto difficoltà ad aprire le ombre, il cielo è proprio bruciato tanto o è recuperabile ?

Per quanto riguarda la compo anche secondo me è stretta, soprattutto sulla sx la fila di pali che fanno da bordo fiume rimane troppo sul bordo e
quindi la sensazione di "stretto" è ancora + amplificata, un altro elemento fastidioso è la scala col suo scorrimano che ritengo molto
di disturbo perché non vediamo dove partono e nemmeno dove arrivano, forse proprio da quel punto avresti potuto ottenere una composizione
più pulita.

Comporre in città e paesi è ancora + difficile che farlo per un paesaggio, persone, lampioni, ecc.ecc. obbligano a dei compromessi e spesso anche
con tutto l'impegno possibile non si riesce ad ottenere qualche cosa di decente, con questo non voglio dire di non scattare, come sempre le
fotografie devono sempre piacere all'autore e poi se non riscontrano i gusti di altri chi se ne frega ma visto che siamo in un forum di fotografia
nella sezione paesaggi e architettura mi sembra logico far notare quelli che a mio parere sono i problemi di una composizione e purtroppo rimangono
problemi anche se non avevi proprio possibilità di fare di meglio, questo è il confine tra la foto ricordo e quella paesaggistica o di architettura.

Ciao,
Fab
Andrea Meneghel
Ovviamente conosco il posto biggrin.gif

iFelix se posso permettermi qualche appunto sulla foto, anche se vedo essere del 2011 quindi di un bel po di tempo fa :

il cielo sovraesposto non si può guardare, hai una gamma dinamica a disposizione eccellente..in certi casi puoi permetterti di sottoesporre e salvare il cielo...recuperando poi il resto senza introdurre rumore cromatico.
l'immagine è troppo calda, anche i verdi tendono al rosso..le nuvole in cielo non sono bianche ma con una dominante arancione.
composizione non felicissima, tendi a tagliare un po troppo ciò che cattura l'occhio di chi guarda la foto..il ponte così tagliato non va bene come l'angolazione che hai usato per l'inquadratura

Andrea
ifelix
E' una foto scattata con la D7000.
La gamma dinamica non è quella che può darmi adesso la D800................. smile.gif
Una delle prime foto che ho fatto in assoluto.

E per assoluto intendo che ho iniziato a dedicarmi alla Fotografia a metà Luglio 2011.................
e questa foto porta la data del 23/10/2011.
Quindi nessuna pretesa potrei avere avuto quel giorno se non quella di fotografare quel ponte !!!! tongue.gif

Sarebbe servito sicuramente un filtro davanti all'ottica e la fotocamera sul cavalletto.....
ma ovviamente non avevo nulla di tutto questo e a dire il vero non sapevo nemmeno della loro esistenza !!! laugh.gif

Fabrizio.....il cielo non è bruciato da indicatori accesi sull'istogramma.....ma ovviamente è al limite.

Andrea....il WB caldo e sbilanciato verso il magenta è stato voluto.
___

Allora vi starete chiedendo perchè l'ho postata qui nel PHOTO LAB ?
Apposta perchè piacendomi la foto.............
volevo anche capirne i difetti.

La foto continua a piacermi nonostante i suoi evidenti difetti tecnici.....
e a mio gusto non la trovo talmente stretta da invalidarne totalmente la composizione.

Ma questa è un'altra storia !!! smile.gif
Andrea Meneghel
QUOTE(ifelix @ Oct 24 2013, 01:12 PM) *
E' una foto scattata con la D7000.
La gamma dinamica non è quella che può darmi adesso la D800................. smile.gif
Una delle prime foto che ho fatto in assoluto.


Con la D7000 o la D800 di giorno in quelle condizioni non cambia praticamente nulla, la D7000 era ed è un'ottima reflex che in casi come questi tira fuori una foto con singola esposizione senza problemi, il recupero che andresti a fare esponendo correttamente il cielo è molto blando.

Che poi ti piaccia la composizione la foto è tua e deve piacere a te, da esterno ti do il mio parere che può essere benissimo non condivisibile

Andrea....il WB caldo e sbilanciato verso il magenta è stato voluto.

posso chiederti il perchè ?

Andrea
ifelix
Perchè mi piaceva dare alla foto l'aspetto che ha......
una via di mezzo tra una foto ed un acquerello leggermente virato verso colori caldi ed autunnali. smile.gif
Andrea Meneghel
QUOTE(ifelix @ Oct 24 2013, 03:50 PM) *
Perchè mi piaceva dare alla foto l'aspetto che ha......
una via di mezzo tra una foto ed un acquerello leggermente virato verso colori caldi ed autunnali. smile.gif


Pollice.gif
giodic
QUOTE(ifelix @ Oct 24 2013, 07:34 AM) *
Sbagli.............
perchè se continuo a postare nel PHOTO LAB
significa solo che mi rendo conto che le critiche sono costruttive,
e c'è da imparare !!!

Quindi esponete pure le vostre critiche...........
ma sapendo che dall'altra parte è giusto ci sia un contraddittorio che servirà da chiarimento.

Altrimenti che scriviamo a fare smile.gif
___
La permalosità eccessiva andrebbe evitata da ambedue le parti wink.gif


Dal fatto che continuo a risponderti, dovrebbe essere evidente che la permalosità non c'entra nulla... altrimenti da mo' che avrei chiuso.... messicano.gif
Il fatto è che nell'altro post, quello del salice piangente per intenderci, la tua "risata" prolungata e le tue affermazioni sulla composizione lasciavano poco spazio ad ulteriori commenti.... wink.gif

Detto questo, allora parliamo di compo.... a mio parere l'inquadratura è decisamente troppo stretta, soffocante.... se il soggetto è il ponte, perché tagliarne via una parte?
Anche i pilastrini del corrimano, così relegati al limite del frame, contribuiscono alla sensazione di soffocamento.... e la scala in primo piano, che sembra sorgere dal nulla, è un elemento di disturbo non indifferente...
Della luce dura e del cielo bruciato, ti ho già detto in precedenza...
smile.gif

ifelix
QUOTE(giodic @ Oct 24 2013, 04:30 PM) *
Il fatto è che nell'altro post, quello del salice piangente per intenderci, la tua "risata" prolungata e le tue affermazioni sulla composizione lasciavano poco spazio ad ulteriori commenti.... wink.gif


Ma perchè vengo sempre equivocato ?!!!!!!! huh.gif
Quella del salice piangente non era una risata sarcastica o denigrante nei vostri confronti......
ma solo una riflessione, la prima che mi è venuta in mente al momento !!!

Figuriamoci se con tutti i limiti fotografici che ho attualmente.....
mi metto a contraddire quelli di voi che scattano foto paesaggistiche superbe.

Sono qua per imparare, come tanti altri............da quelli che hanno già imparato.
Ma caratterialmente sono quello che sono.........
e non sono certo una pecorella !!! tongue.gif
____

Se ho dato l'impressione di essere presuntuoso ed irriverente.....mi scuso con tutti !!! smile.gif

Ma una battutina ci sta.......
Non vi pare che sulla foto di un salice piangente una bella risata ci stava tutta ? laugh.gif

_____________

Che poi vi tocca tenermi qui a lungo....
perchè la sezione Paesaggi ed Architettura è l'unica che mi interessa !!!

------------------------------------------------------------------------------------------------
Il ponte sulla DX l'ho dovuto tagliare per lasciare fuori delle automobili........
e purtroppo capita spesso di averne in mezzo alle scatole.
Andrea Meneghel
QUOTE(ifelix @ Oct 24 2013, 05:12 PM) *
Il ponte sulla DX l'ho dovuto tagliare per lasciare fuori delle automobili........
e purtroppo capita spesso di averne in mezzo alle scatole.


..per quello bisogna andare a far foto alle 7 del mattino di domenica a Treviso wink.gif

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.