Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
ometto71
Ciao a tutti. Premesso che quando fotografo per me' sono pienamente soddisfatto del mio corredo :
18/35 Nikon
35 f 2 Zeiss (stratosferico)
85 f 1.8 Nikon AFD
105 Nikon Vr
80 /200 F2.8 AFS (stratosferico).
Sento abbasta spesso pero',la neccessita' di un obiettivo zoom 24 /70 o 28 /75 f 2.8 da usare in occasioni quando altri ti chiedono qualche lavoretto e non puoi o risulta troppo scomodo cambiare l'ottica sul campo. Situazioni tipo: battesimi , piccole cerimonie di amici o parenti, situazioni piu' o meno famigliari ect.
Se avessi la possibilta' comprerei ,ovviamente, il nikon 24 /70 f 2.8 ma non voglio vendere le mie eccellenti ottiche fisse per finanziarne l'acquisto. Da qui quindi, l'idea di uno zoom medio, luminoso (non mi interessa sia stabilizzato)di qualita' dignitosa e abbastanza economico . Pensavo al classico Tamrom 28 /75 nuovo oppure ad un Sigma 24 /70 usato.
Voi che ne dite ? Quale dei 2.
Grazie a tutti anticipatamente.
buzz
24-120
solerado
io direi sempre e comunque Nikon, ed in particolare il 24-120 f4 VR.
Ciao
ometto71
QUOTE(buzz @ Oct 26 2013, 05:14 PM) *
24-120

E' un f 4 e se non sblaglio e' anche stabilizzato? non ci avevo pensato seriamente.........
solerado
si, è costa circa 600€ meno del 24-70 f2.8
Gian Carlo F
QUOTE(ometto71 @ Oct 26 2013, 04:50 PM) *
Ciao a tutti. Premesso che quando fotografo per me' sono pienamente soddisfatto del mio corredo :
18/35 Nikon
35 f 2 Zeiss (stratosferico)
85 f 1.8 Nikon AFD

105 Nikon Vr
80 /200 F2.8 AFS (stratosferico).
Sento abbasta spesso pero',la neccessita' di un obiettivo zoom 24 /70 o 28 /75 f 2.8 da usare in occasioni quando altri ti chiedono qualche lavoretto e non puoi o risulta troppo scomodo cambiare l'ottica sul campo. Situazioni tipo: battesimi , piccole cerimonie di amici o parenti, situazioni piu' o meno famigliari ect.
Se avessi la possibilta' comprerei ,ovviamente, il nikon 24 /70 f 2.8 ma non voglio vendere le mie eccellenti ottiche fisse per finanziarne l'acquisto. Da qui quindi, l'idea di uno zoom medio, luminoso (non mi interessa sia stabilizzato)di qualita' dignitosa e abbastanza economico . Pensavo al classico Tamrom 28 /75 nuovo oppure ad un Sigma 24 /70 usato.
Voi che ne dite ? Quale dei 2.
Grazie a tutti anticipatamente.


per quando ti serve luce hai già quelli che ti ho evidenziato, secondo me un 24-120mm/4 sarebbe più adatto e complementare ai fissi che hai, però attenzione rischi di non usare più l'80-200mm! messicano.gif Tra 120mm e 200mm la distanza non è enorme.
Cesare44
vado in controtendenza, visto che non vuoi spendere per il 24 70 mm, e se molto soddisfatto del tuo 80 200, e del 35 mm Zeiss,(lo stesso che uso da tre d'anni), uniformerei le cromie, aggiungendo un buon esemplare di 28 70 mm f/2.8 usato.

ciao
gianfranco357
QUOTE(Cesare44 @ Oct 26 2013, 11:46 AM) *
vado in controtendenza, visto che non vuoi spendere per il 24 70 mm, e se molto soddisfatto del tuo 80 200, e del 35 mm Zeiss,(lo stesso che uso da tre d'anni), uniformerei le cromie, aggiungendo un buon esemplare di 28 70 mm f/2.8 usato.

ciao



e' il consilgio migliore ne ho uno ed e' eccezionale , e' senza dubbio la lente che si usa di piu' in assoluto , lo puoi trovate usato a molto meno del costo del 24/120 ed e' per me migliore .
Gianfranco
Czech_Wolfdog
Da quel che ho letto in giro dei due citati il migliore è il Tamron, il sigma ha un AF veloce ma a t.a. è modesto.
Il nikkor 28-70 mi è sempre piaciuto ma trovarne uno in buon ostato usato non è facilissimo, può avere problemi al motore AF e se lo devi cambiare è un salasso e comunque quelli che ho visto in vendita costano un rene, rendendolo poco conveniente rispetto al 24-70 nuovo, specie per chi ha partita iva.

Se poi non ti serve un f2.8 lo sai solo tu! Allora puoi sbizzarrirti, a zero euro c'è il 28-105, il 28-70 3.5/4.5, spendendo un po' di più pare vada bene anche il nuovo 24-85 VR nikkor.

Io personalmente come tuttofare ho preso un vero tuttofare da affiancare al mio nikkor 24-70 e cioè il 28-300, che a 28 è pure più luminoso del sopravvalutato 24-120 e da 121 a 300 lo straccia. wink.gif

Esce a Novembre anche il sigma art 24-105 stabilizzato, da valutare in alternativa al 24-120 / 28-300.





ometto71
QUOTE(cirincione @ Oct 26 2013, 06:40 PM) *
Da quel che ho letto in giro dei due citati il migliore è il Tamron, il sigma ha un AF veloce ma a t.a. è modesto.
Il nikkor 28-70 mi è sempre piaciuto ma trovarne uno in buon ostato usato non è facilissimo, può avere problemi al motore AF e se lo devi cambiare è un salasso e comunque quelli che ho visto in vendita costano un rene, rendendolo poco conveniente rispetto al 24-70 nuovo, specie per chi ha partita iva.

Se poi non ti serve un f2.8 lo sai solo tu! Allora puoi sbizzarrirti, a zero euro c'è il 28-105, il 28-70 3.5/4.5, spendendo un po' di più pare vada bene anche il nuovo 24-85 VR nikkor.

Io personalmente come tuttofare ho preso un vero tuttofare da affiancare al mio nikkor 24-70 e cioè il 28-300, che a 28 è pure più luminoso del sopravvalutato 24-120 e da 121 a 300 lo straccia. wink.gif


In effetti la scelta e' veramente vasta...... ma trovare un 28 70 Nikon usato a basso prezzo credo sia veramente un'impresa...
Esce a Novembre anche il sigma art 24-105 stabilizzato, da valutare in alternativa al 24-120 / 28-300.

In effetti la scelta e' veramente vasta...... ma trovare un 28 70 Nikon usato a basso prezzo credo sia veramente un'impresa....
simonegiuntoli
Mi aggiungo a quelli del 24-120 f4
klain
ottimo davvero il 24-120!!! se poi occorrono millimetri in più, il 28-300 non delude....
Enrico_Luzi
24-120 f4 a occhi chiusi
maurizio angelin
Un "tuttofare" per una D800 ?

Comprati una "bridge". Quella é "tuttofare".
Ma lascia stare la D800 che NON é un"tuttofare".

Poi ci si chiede come mai ci siano tante D800 in vendita.... mah
ometto71
QUOTE(maurizio angelin @ Oct 27 2013, 09:12 PM) *
Un "tuttofare" per una D800 ?

Comprati una "bridge". Quella é "tuttofare".
Ma lascia stare la D800 che NON é un"tuttofare".

Poi ci si chiede come mai ci siano tante D800 in vendita.... mah

Come ho scritto prima vorrei un'ottica abbastanza economica ma dalla resa dignitosa da affiancare alle eccellenti ottiche fisse in mie possesso che continuo ad usare con piena soddisfazione per lavori piu "taglienti".Sarei abbastanza convinto per il Tamron 24/75 ( mi sono gia' dissanguato abbastanza per la D 800....)
jack-sparrow
QUOTE(maurizio angelin @ Oct 27 2013, 09:12 PM) *
Un "tuttofare" per una D800 ?

Comprati una "bridge". Quella é "tuttofare".
Ma lascia stare la D800 che NON é un"tuttofare".

Poi ci si chiede come mai ci siano tante D800 in vendita.... mah


quoto a più riprese e mi stupisco per quelli che gli consigliano anche le ottiche!!!
Clood
QUOTE(ometto71 @ Oct 26 2013, 03:50 PM) *
Ciao a tutti. Premesso che quando fotografo per me' sono pienamente soddisfatto del mio corredo :
18/35 Nikon
35 f 2 Zeiss (stratosferico)
85 f 1.8 Nikon AFD
105 Nikon Vr
80 /200 F2.8 AFS (stratosferico).
Sento abbasta spesso pero',la neccessita' di un obiettivo zoom 24 /70 o 28 /75 f 2.8 da usare in occasioni quando altri ti chiedono qualche lavoretto e non puoi o risulta troppo scomodo cambiare l'ottica sul campo. Situazioni tipo: battesimi , piccole cerimonie di amici o parenti, situazioni piu' o meno famigliari ect.
Se avessi la possibilta' comprerei ,ovviamente, il nikon 24 /70 f 2.8 ma non voglio vendere le mie eccellenti ottiche fisse per finanziarne l'acquisto. Da qui quindi, l'idea di uno zoom medio, luminoso (non mi interessa sia stabilizzato)di qualita' dignitosa e abbastanza economico . Pensavo al classico Tamrom 28 /75 nuovo oppure ad un Sigma 24 /70 usato.
Voi che ne dite ? Quale dei 2.
Grazie a tutti anticipatamente.

bè non posso che consigliarti che il 24 120 che sia su 700 e ora 800..OTTIMO
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.