Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
alkmenes
Schivo, ma stavolta si è fatto immortalare.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Pollo Sultano


C&C sempre graditi.
Mauro Va
bello...rarissimo.....
dove l'hai fotografato?

ciao
enzo1932
Un bel colpo, bravo.
ges
Bella cattura! smile.gif
alkmenes
QUOTE(Mauro Va @ Oct 27 2013, 10:06 PM) *
bello...rarissimo.....
dove l'hai fotografato?

ciao



Saline di Priolo (R.N.O. con capanni di osservazione)

QUOTE(enzo1932 @ Oct 28 2013, 12:11 AM) *
Un bel colpo, bravo.


QUOTE(ges @ Oct 28 2013, 12:29 AM) *
Bella cattura! smile.gif


Grazie smile.gif
Mauro Va
nel 2004 fu segnalata la prima nidificazione del Pollo Sultano nelle Saline di Priolo dall' introduzone di alcune coppie nel 2000, elementi provenienti dalla Spagna, in Italia si estinse ( fu esistinto) negli anni '50..............
lunga vita al Pollo Sultano
ciao
t_raffaele
Eccellente incontro direi. In alcune zone della sardegna ( facente parte dell'italia) laugh.gif mi risulta essere da sempre presente.
Complimenti!!

raffaele
matcos
QUOTE(t_raffaele @ Oct 28 2013, 11:18 AM) *
Eccellente incontro direi. In alcune zone della sardegna ( facente parte dell'italia) laugh.gif mi risulta essere da sempre presente.
Complimenti!!

raffaele


Quoto...in Sardegna é sempre stato presente, anche se le continue opere di bonifica delle zone paludose ne hanno notevolmente ridotto il numero.
Complimenti per lo scatto non facile!
Saluti,
alkmenes
QUOTE(Mauro Va @ Oct 28 2013, 10:05 AM) *
nel 2004 fu segnalata la prima nidificazione del Pollo Sultano nelle Saline di Priolo dall' introduzone di alcune coppie nel 2000, elementi provenienti dalla Spagna, in Italia si estinse ( fu esistinto) negli anni '50..............
lunga vita al Pollo Sultano
ciao


In effetti, secondo il responsabile della Riserva, il Pollo Sultano fu reinserito in altre zone umide (Riserva del Simeto, Saline di Siracusa, Riserva di Vendicari). Però le coppie che stazionano e nidificano nella riserva delle Saline di Priolo sono arrivate lì da sole. Le Saline sono oggetto di un programma di recupero sin dal 2005. E la situazione è destinata a migliorare, speriamo. smile.gif


QUOTE(t_raffaele @ Oct 28 2013, 11:18 AM) *
Eccellente incontro direi. In alcune zone della sardegna ( facente parte dell'italia) laugh.gif mi risulta essere da sempre presente.
Complimenti!!

raffaele



QUOTE(kin8 @ Oct 28 2013, 11:54 AM) *
Quoto...in Sardegna é sempre stato presente, anche se le continue opere di bonifica delle zone paludose ne hanno notevolmente ridotto il numero.
Complimenti per lo scatto non facile!
Saluti,


Grazie biggrin.gif
Mauro Va
interessante............

ciao
Giordy 58
Ottima cattura.
alkmenes
QUOTE(Giordy 58 @ Oct 28 2013, 10:29 PM) *
Ottima cattura.

Grazie.
enrico.digregorio
Ottima cattura e foto!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.