QUOTE(inquisitore @ Oct 27 2013, 03:00 PM)

Ciao,
qual'è il metodo migliore che usate per esporre a dx?
Se es. voglio fare un paesaggio con cielo, prendendo l'esp su quest'ultimo devo aumentare la compensazione, ma di quanto?
L'unico modo per pelare le luci è quello di scattare per prova e vedere l'istogramma?
Insomma, mi premeva capire quale modo usate per esporre a dx.
Ciao e grazie
Ciao...io faccio così:
Ho settato il pulsante ae/af -l sul dorso in modo che quando lo premo una volta si blocca solo l'esposizione( fino a quando non si disattiva l'esposimetro), punto sulle luci, premo il pulsante, ricompongo, fuocheggio e vai! Ovvio che ,come dice Buzz, chiudi molto le ombre, ma se scatti in raw può non essere un problema, oppure fai un secondo scatto con esposizione normale e fondi le due esposizioni in photoshop.
Saluti
Andrea
QUOTE(Cuocopazzo @ Oct 27 2013, 10:40 PM)

Ciao...io faccio così:
Ho settato il pulsante ae/af -l sul dorso in modo che quando lo premo una volta si blocca solo l'esposizione( fino a quando non si disattiva l'esposimetro), punto sulle luci, premo il pulsante, ricompongo, fuocheggio e vai! Ovvio che ,come dice Buzz, chiudi molto le ombre, ma se scatti in raw può non essere un problema, oppure fai un secondo scatto con esposizione normale e fondi le due esposizioni in photoshop.
Saluti
Andrea
Ps...scusa avevo letto male il post( ho scambiato dx con sx)....mi Sa Che devo ridare l'esame di guida