among
Apr 21 2004, 12:50 PM
- zoom ottico 8x
- bilanciamento del bianco eccellente
- caratteristiche macro eccellenti
- buona qualita' delle immagini
- misurazione MATRIX eccellente
- piccola e leggera come 8MP
- molto ergonomica
- disponibilita' di molti accessori
- pulsante FUNC e menu iniziale programmabili
- varie caratteristiche uniche (BSS ecc.)
- monitor LCD orientabile
- mirino elettronico ad alta risoluzione
among
Apr 21 2004, 12:52 PM
DPPreview, cosa va riferito alla 8700 (ovviamente!)
Aaron80
Apr 21 2004, 02:27 PM
...direi che è più utile mettere cosa non va (secondo Phil Askey) per un'eventale scelta:
- Tempo di accensione più lento di quanto previsto
- Poco latitudine di reglazione per i parametri dell'immagine
- L'AF assist lamp ha bisogno del flash alzato per funzionare
- Settaggi utente non molto intuitivi
- Raffiche più lente di quanto dichiarato
- Limitata durata della batteria dovuta alla poca capacità della stessa
- Perde in wide non avendo 28mm come le concorrenti
- Obiettivo che viene spremuto oltre le proprio capacità risolutive
- Vignetta
- Non si può visualizzare l'istogramma in ripresa
- Romore visibile da 100 iso
- Tasti dello zoom che non reagiscono proporzionalmente alla pressione subita
- Obiettivo relativamente buio (F2.8 - F4.2)
...io quando guardo una review guarde più ai difetti che ai pregi per farmi un'idea di quello a cui potrei andare in controndo aquistando il prodotto...
domiad
Apr 21 2004, 04:04 PM
con lo zoom alla massima apertura (8x) cosa pretendete? deve avere la luce il tempo di entrare? f/4.2 è + che accettabile...... come è + che accettabile f/2.8 alla minima apertura. non sempre un'ottica molto luminosa porta benefici, cosa dettami da uin mio amico cha ha una olympus 5050 con f/1.8.....
Aaron80
Apr 21 2004, 05:58 PM
QUOTE (domiad @ Apr 21 2004, 04:04 PM) |
con lo zoom alla massima apertura (8x) cosa pretendete? |
...mica le ho scritte io ste cose... manda una email a Phil Askey se non condividi... io ho solo tradotto...
zalacchia
Apr 21 2004, 06:14 PM
Un tantino rompip....e sto Phil Askey.
Le magagne che ha recensito mi stanno bene se le trova su una Reflex da 4000€, ma cavolo stiamo parlando di una Coolpix che dovrebbe accontentare una fascia di acquirenti per lo più fotoamatori, in una fascia di presso comunque lontano dalle fotocamere professionali, mentre invece la qualità globale potrebbe indurre anche un professionista esigente ad acquistare la 8700 da aggiungere al suo corredo.
Ciao
Stefano Z.
Aaron80
Apr 21 2004, 06:22 PM
QUOTE (zalacchia @ Apr 21 2004, 06:14 PM) |
Un tantino rompip....e sto Phil Askey.
Le magagne che ha recensito mi stanno bene se le trova su una Reflex da 4000€... |
...se guardi sul sito noterai che ha recensito contemporaneamente 4 fotocamere della stessa fascia con caratteristiche simili... i difetti e i pregi che indica sono anche rapportati alle prestazioni della altre 3 fotocamere quindi se scrive che l'ottica è relativamente buia sarà perchè una o più concorrenti hanno un'ottica più luminosa e non perchè soggettivamente guardando le caratteristiche gli pare buia... se scrive che la misurazionematrix è eccellente sarà rispetto alle altre 3 fotocamere... non sarebbe male guardare anche le altre 3 recensioni e capire il perchè ha dato questi giudizi e giudicare di propria testa se soggettivamente si condividono o no...
mdj
Apr 22 2004, 09:16 AM
Il miglior giudizio, resta il nostro, che che se ne dica.
I confronti che tutti noi leggiamo nei vari siti andrebbero presi "con le molle".
A maggior ragione quei confronti che dichiarano espressamente che tutte le prove svolte sono state realizzate con le impostazioni di default dei singoli apparecchi.
Qualsiasi fotocamera, compatta o reflex che sia, ha le proprie impostazioni di default scelte dal produttore in base a determinati parametri e per ragioni diverse.
Far apparire migliore un immagine di default non significa dimostrare che sia meglio di un'altra in tutto e per tutto.
Interessante invece, sarebbe impostare tutti i controlli su valore zero o normal per verificare se esistono davvero delle differenze.
Quando acquistate un computer, lo usate con le impostazioni di deafult?
Quando acquistate un monitor per il vostro PC, per prima cosa non fate la sua calibrazione?
Quando usate uno scanner, non impostate diversi parametri prima di realizzare una scansione?
Se per le prove delle compatte utilizzassero per tutte le fotocamere le stesse impostazioni (e non di default), probabilmente scoprirebbero che i file (scattati sullo stesso soggetto) sarebbero tutti uguali...
Piuttosto, sarebbe meglio mettere più in risalto le giuste osservazioni sulla semplicità operativa, sull'ergonomia, e soprattutto sulla dotazione delle funzioni.
Scusate lo sfogo.
Aaron80
Apr 22 2004, 10:36 AM
...giustissimo... però non è molto realizzabile... quando una persona scopre il giusto tuning della propria fotocamera? Dopo un discreto utilizzo... già questo non è fattibile in una review che deve uscire in tempi ragionevoli e anche una volta trovato il proprio tuning ideale ci sarà quello che preferirà l'immagine più soft e più contrastata e quello che la preferice più sharp... etc etc...
A sto punto segnalo una review (sono più considerazioni) fatta da "luminous landscape" sulle 8 megapixel in commercio:
http://www.luminous-landscape.com/reviews/...hoosing-8.shtml...in questa viene datto maggiore risalto ad altri parametri quali l'ergonomia ad esempio...
mdj
Apr 22 2004, 11:23 AM
QUOTE (Aaron80 @ Apr 22 2004, 10:36 AM) |
...giustissimo... però non è molto realizzabile... quando una persona scopre il giusto tuning della propria fotocamera? Dopo un discreto utilizzo... già questo non è fattibile in una review che deve uscire in tempi ragionevoli e anche una volta trovato il proprio tuning ideale ci sarà quello che preferirà l'immagine più soft e più contrastata e quello che la preferice più sharp... etc etc... A sto punto segnalo una review (sono più considerazioni) fatta da "luminous landscape" sulle 8 megapixel in commercio: http://www.luminous-landscape.com/reviews/...hoosing-8.shtml ...in questa viene datto maggiore risalto ad altri parametri quali l'ergonomia ad esempio... |
Scusa,
ma se Canon mi paga per una recensione posso parlane male?????
(visto che hai citato quel sito che conosco altrettanto bene come dprevew)
La stessa cosa vale ovviamente per gli altri marchi...
Per questo, ripeto, nessuno meglio degli utilizzatori finali può giudicare una compatta digitale.
Questo forum, nel bene e nel male, trova solo conferme in questa mia affermazione.
Chi ha visto le immagini che tiro fuori da una Coolpix potrebbe dare ulteriori conferme.
Saluti!
Aaron80
Apr 22 2004, 01:19 PM
QUOTE (mdj @ Apr 22 2004, 11:23 AM) |
Scusa, ma se Canon mi paga per una recensione posso parlane male????? |
...scusa ma secondo te sul forum Nital chi ha comprato la CP8700 fornirà un giudizio obbiettivo?
...e poi che ne so io di chi sponsorizza dpreview o luminous landscape... della review di luminous landscape ho solo dato un'occhiata rapidissima, ho visto che si è tenuto molto conto del corpo rispetto alla qualità d'immagine e che la Olympus che usciva "vincitrice" dalal review di dpreview non ne usciva molto bene ques'altra recensione... cosa abbia scritto delle altre sinceramente non lo so... e anche poco mi frega...
mdj
Apr 22 2004, 02:29 PM
QUOTE (Aaron80 @ Apr 22 2004, 01:19 PM) |
...scusa ma secondo te sul forum Nital chi ha comprato la CP8700 fornirà un giudizio obbiettivo? |
Penso che anche tu in questo forum, o in altre sezioni, avrai letto le opinioni degli utilizzatori di questo marchio. Per questo motivo, avrai letto molti pareri che dovrebbero fornirti da soli la risposta a questa domanda.
Il giudizio "specifico" su un aspetto, o una caratteristica, sono solo un piccolo componente del giudizio complessivo, nel senso che se analizzando i pregi ed i difetti, se quello che reputo un "difetto" non influisce negativamente nell'uso che ne faccio di quella compatta digitale, non può essere determinante ai fini del giudizio complessivo.
Se acquisto una Coolpix per fotografare le lepri che corrono.... allora sono io che sbaglio la scelta, e non la digitale che ha un "difetto" di scarsa velocità.
Tra tutte le review, credo che questo forum non abbia paragoni per l'utilità ed il confronto costruttivo tra veri appassionati, anche se qualcuno non ha ancora capito cosa significa essere obiettivi.
Saluti!
DAF
Apr 22 2004, 03:06 PM
GARANTISCO CHE SE UNO SPENDE 1200 + VARI PER UNA COOLPIX, HA TUTTO L'INTERESSE DI SAPERE E DI ESSERE CRITICO, QUINDI I GIUDIZI ANCHE NEGATIVI LI DA', ECCOME SE LI DA' NON è DI PARTE ,ALMENO NON IO
vincenzo65
Apr 27 2004, 06:56 PM
buonasera, vorrei sapere da una persona imparziale se veramente come dicono con la massima zoommata della 8700 ci vuole un cavalletto per fare foto non mosse. Tante grazie sin da ora per le eventuali delucidazioni
Aaron80
Apr 27 2004, 07:31 PM
QUOTE (vincenzo65 @ Apr 27 2004, 06:56 PM) |
buonasera, vorrei sapere da una persona imparziale se veramente come dicono con la massima zoommata della 8700 ci vuole un cavalletto per fare foto non mosse. Tante grazie sin da ora per le eventuali delucidazioni |
...non serve qualcuno imparziale... è solo questione di tempo di esposizione e quindi di quanta luce c'è nella scena... se stai scattando foto all'aperto in pieno giorno con un sole splendente non avrai nessun problema a scattare alla massima focale perchè scatterai con tempi brevi... man mano che la luce cala i problemi di mosso aumenteranno perchè il tempo di posa necessario a catturare una foto è più lungo... secondo una vecchia regolina la "soglia" con la quale si rischia il mosso si calcola facendo il reciproco della focale che si sta utilizzando... la focale max della CP8700 è 280mm (equivalenti) e quindi scattando con tempi inferiori a 1/280s (contiamo 1/250s per convenzione) non si rischia il mosso... scattando con tempi superiori (tipo 1/60s) il rischio di mosso aumenta sensibilmente...
...morale: non si può dire a priori... dipende dalle condizioni in cui si scatta...
DAF
Apr 27 2004, 09:38 PM
...e dalla mano del fotografo, se permettete, io arrivo anche a 1/60..., ma le regola è più che giusta...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.