ragazzi è un po' che manco... però mi darò da fare a recuperare e cercare di rendermi utile!!
ho come al solito uno dei miei simpaticissimi problemi! quest'estate ho fatto il tour della tunisia... deserto compreso! vi lascio immaginare quando soffiava appena un po' di vento ed onestamente non mi son voluto far mancare qualche cambio di obiettivo senza pensarci troppo!!!
ora ad esempio quando avvito il paraluce sento una bella grattugia di sabbia!! per pulire il tutto volevo provare ad usare la folletto con solo il tubo ed una sorta di spazzola avanti (certo non con l'aggeggio da mettere a terra!). con quello potrei aspirare, oltre che nella borsa, tutta la fotocamera dall'esterno ed i vari obiettivi sperando di togliere il grosso per poi magari tenerla accesa aspirando da lontano il vano del sensore mentre con la pompetta faccio la solita procedura!
è troppo una follia!?!?!
avete altri suggerimenti?!?!
grazie a tutti!
luigi67
Oct 28 2013, 09:49 PM
QUOTE(pql89 @ Oct 28 2013, 09:09 PM)
è troppo una follia!?!?!
avete altri suggerimenti?!?!
grazie a tutti!
Puoi provare con l'idrogetto
scherzi a parte,io ogni tanto pulisco la macchina fotografica con cyber clean...è quella specie di gelatina gialla che odora di limone...naturalmente non lo uso sul sensore
Ciao,Gigi
C.Aurelio
Oct 28 2013, 10:00 PM
Folletto Si, ma solo il modello VK150
pql89
Oct 28 2013, 10:10 PM
quindi dite no come immaginavo... perché che controindicazioni ci sono!?! alla fine il sensore non lo tocco ed a a qualche cm di distanza la forza non è tale da far danni! tantomeno zoffierei cos strane nella fotocamera!
altrimenti quei mini aspirapolvere per la tastiera del pc!?!
Mauro Va
Oct 28 2013, 10:26 PM
se ti fai un giro su nternet qualcosa trovi....lessi tempo, fà ma non ricordo dove, di una bomboletta ad aria compressa che aveva un funzionamento al contrario......aspirava invece di soffiare....
altrimenti
ciao
C.Aurelio
Oct 28 2013, 10:28 PM
Sinceramente non saprei cosa consigliarti. Mi dà l'idea che l'aspirapolvere nel momento in cui aspira richiama altra polvere. Penso sia meglio soffiare... è una mia idea!!
Altrimenti, una bella botta d'aria a 220 bar da bombole da sub, io le uso per gonfiare il gommone....
Aurelio
pql89
Oct 28 2013, 10:48 PM
sisi così mi trovo il sensore nel vano del flash!!!
la bomboletta che aspira secondo me sarebbe la stessa cosa do un aspirapolvere. .. poi eventuale polvere la soffierei con la pomprtta... ma la sabbia credo sia più resistente!!!
riccardoal
Oct 28 2013, 10:59 PM
QUOTE(pql89 @ Oct 28 2013, 10:48 PM)
sisi così mi trovo il sensore nel vano del flash!!!
la bomboletta che aspira secondo me sarebbe la stessa cosa do un aspirapolvere. .. poi eventuale polvere la soffierei con la pomprtta... ma la sabbia credo sia più resistente!!!
evita la Tunisia......o almeno di cambiare vetro........
pql89
Oct 28 2013, 11:05 PM
troppo tardi per entrambe le cose...e senza pentirmi... se devo comprare la fotocamera per conservarla nello zaino a che pro!?!
matteo valentini
Oct 28 2013, 11:11 PM
io sono dell'idea di soffiare.. magari con un compressore regolato a pochi bar, l'ho già fatto senza nessun problema ed addio sabbiolina, a me era capitato in Madagascar
riccardoal
Oct 28 2013, 11:20 PM
QUOTE(pql89 @ Oct 28 2013, 11:05 PM)
troppo tardi per entrambe le cose...e senza pentirmi... se devo comprare la fotocamera per conservarla nello zaino a che pro!?!
ma vedi...pensi che tutti noi comperiamo le fotocamere e le teniamo nello zaino?certe cose vanno fatte con criterio e se non si puo non si deve......ma ovviamente bisogna sapere decidere..............
Maurizio Burroni
Oct 28 2013, 11:24 PM
Porta da un tecnico onesto che ti pulisca tutto . Lui sa come fare .
fil_de_fer
Oct 28 2013, 11:26 PM
Penso che l'idea di Luigi sia la migliore. Quando rientro da viaggi polverosi lascio la macchina coperta dalla gelatina e tutte le porcherie se ne vanno. (naturalmente col bocchettone chiuso......)
Filippo
Mauro Va
Oct 28 2013, 11:45 PM
QUOTE(fil_de_fer @ Oct 28 2013, 11:26 PM)
Penso che l'idea di Luigi sia la migliore. Quando rientro da viaggi polverosi lascio la macchina coperta dalla gelatina e tutte le porcherie se ne vanno. (naturalmente col bocchettone chiuso......) Filippo
una domanda Filippo....poi per togliere polvere e altro dalla gelatina? si può lavare forse? grazie
ciao
fil_de_fer
Oct 28 2013, 11:48 PM
Non penso si possa lavare, quando la gelatina diventa troppo scura (sporca) la si cambia.
Filippo
Mauro Va
Oct 28 2013, 11:50 PM
ti ringrazio per la tua cortesia Filippo
ciao
stefanoc72
Oct 28 2013, 11:50 PM
due safari in Tanzania con D3 D90 e D7000, ogni volta ripulite con cyber clean, quello che dice Luigi, non prendere però quello per il cruscotto delle macchine è più' aggressivo, io ho preso quello per tastiere dei PC. Macchine ed obiettivi tornati come nuovi, il solo paraluce del 24-70 messo sotto l'acqua per via che qualche granello di sabbia era finito incastrato.... Il sensore fatto pulire da laboratorio.
Stefano
pql89
Oct 29 2013, 06:54 AM
e quindi questa gelatina dovrei spalmarla su tutta la fotocamera!?! e poi come si rimuove!?!?! non l'ho mai usata ma non si può picchiettare!?!
miciagilda
Oct 29 2013, 01:34 PM
Ciao, interessa anche a me questa storia della gelatina... Io al ritorno dal mare l'ho pulita soffiandoci col phon (aria fredda): per quel poco che l'avevo sporcata è servito perfettamente.
ciao Katia
fil_de_fer
Oct 29 2013, 01:41 PM
QUOTE(pql89 @ Oct 29 2013, 06:54 AM)
e quindi questa gelatina dovrei spalmarla su tutta la fotocamera!?! e poi come si rimuove!?!?! non l'ho mai usata ma non si può picchiettare!?!
È una gelatina di una certa consistenza, la deponi sulla macchina e la gelatina lentamente copre tutti i punti, per rimuoverla pasta toglierla con le mani. Non lascia nulla di appiccicoso sulla fotocamera. Se cerchi cyber clean con google lo trovi
Filippo
fil_de_fer
Oct 29 2013, 01:55 PM
Qui un esempio di come lavora
miciagilda
Oct 29 2013, 02:19 PM
QUOTE(fil_de_fer @ Oct 29 2013, 01:55 PM)
Qui un esempio di come lavora
Wow, è un anti-stress portentoso!
Scherzi a parte, grazie. ciao Katia
pql89
Oct 29 2013, 02:22 PM
sisi vista! mi conviene prenderla online o in negozio!?!