Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
mamopr
ciao a tutti, sono neofita della fotografia, ma mi sta prendendo la passione.
Posseggo una D3100 e con questa il 18-105 e un 70-300. L'uso prevalente è quello dei viaggi con tutte le loro opportunità di foto con scarsa illuminazione, istantanee, ritratti rubati, ecc. ma in mezzo ci stanno situazioni di street foto, quache fotografia sportiva, insomma cose diverse.
Avrei deciso di ampliare la gamma degli obiettivi a disposizione, ma sono molto indeciso sulla tipologia dell'acquisto.
devo andare su uno zoom "corto" tipo 12-24 o simili o ancora su una ottica fissa tipo 35mm. Devo dire che la cosa che mi piacerebbe è avere un'ottica luminosa con un f 1,8 o 2,8 per differenziarmi dagli attuali obiettivi che trovo validi, ma non troppo luminosi.
Cosa mi consigliate dall'alto della vostra esperienza? rolleyes.gif

Grazie mamo


fedebobo
Nel mio corredo non rinuncerei ad un zoom grandangolare spinto ed un fisso luminoso e tante volte in viaggio esco solo queste due ottiche.
Come hai trovato da solo l'esigenza di ampliare il corredo verso due ottiche del genere, ho paura che dovrai stabilire da solo a quale dare la precedenza. rolleyes.gif

Saluti
Roberto
alberto minelli
QUOTE(mamopr @ Nov 2 2013, 02:23 PM) *
ciao a tutti, sono neofita della fotografia, ma mi sta prendendo la passione.
Posseggo una D3100 e con questa il 18-105 e un 70-300. L'uso prevalente è quello dei viaggi con tutte le loro opportunità di foto con scarsa illuminazione, istantanee, ritratti rubati, ecc. ma in mezzo ci stanno situazioni di street foto, quache fotografia sportiva, insomma cose diverse.
Avrei deciso di ampliare la gamma degli obiettivi a disposizione, ma sono molto indeciso sulla tipologia dell'acquisto.
devo andare su uno zoom "corto" tipo 12-24 o simili o ancora su una ottica fissa tipo 35mm. Devo dire che la cosa che mi piacerebbe è avere un'ottica luminosa con un f 1,8 o 2,8 per differenziarmi dagli attuali obiettivi che trovo validi, ma non troppo luminosi.
Cosa mi consigliate dall'alto della vostra esperienza? rolleyes.gif

Grazie mamo

Cosa importante sarebbe sapere per cosa hai intenzione di usarlo. Se vuoi un obiettivo da ritratto , 50 mm AF-D f/1.8 (attorno ai € 150); se vuoi una focale più corta il 28 mm AF-D f/2.8 o similare, come il 35 mm (obiettivi da street reportage).
Credo che la scelta, però, debba essere influenzata dalla destinazione d'uso...
GI@VANNI
QUOTE(alberto minelli @ Nov 2 2013, 03:23 PM) *
Cosa importante sarebbe sapere per cosa hai intenzione di usarlo. Se vuoi un obiettivo da ritratto , 50 mm AF-D f/1.8 (attorno ai € 150); se vuoi una focale più corta il 28 mm AF-D f/2.8 o similare, come il 35 mm (obiettivi da street reportage).
Credo che la scelta, però, debba essere influenzata dalla destinazione d'uso...

credo che importante sia anche il budget a disposizione… anche per me, per un fisso, le focali 35 o 50 sono le più indicate considerato il sensore dx. Se hai disponibilità, il 35 1.4 sigma è veramente una gran lente e se ne cominciano anche a trovare di usati.

Ciao
danielg45
QUOTE(alberto minelli @ Nov 2 2013, 03:23 PM) *
Cosa importante sarebbe sapere per cosa hai intenzione di usarlo. Se vuoi un obiettivo da ritratto , 50 mm AF-D f/1.8 (attorno ai € 150); se vuoi una focale più corta il 28 mm AF-D f/2.8 o similare, come il 35 mm (obiettivi da street reportage).
Credo che la scelta, però, debba essere influenzata dalla destinazione d'uso...

Il 50 D sotto i 100, semmai parlavi del G sui 150€
alberto minelli
QUOTE(danielg45 @ Nov 2 2013, 09:23 PM) *
Il 50 D sotto i 100, semmai parlavi del G sui 150€

Ufficiale Nital, ovviamente...
Banci90
Nikon 24 2.8 Af-D
boken
non va bene ne il 24 AF-D tantomeno il 28 AF-D, se possiede una macchina DX come la 3100, proporgli un'ottica FX è come tagliarsi le gambe (a parte poi che non avrebbe neanche l'autofocus)! Se cerca un grandangolare spinto (oltre il 18mm DX) sicuramente va benissimo il 12-24 (di qualsiasi marca) e se vuole un'ottica luminosa da usare per un pò di tutto l'unica è il 35 F1,8 o F1,4 che sia (qualsiasi marca), ma sempre DX!

io farei così: 12-24 DX + 35 DX + 50 FX + 70-200 FX, levandoti il 18-105 e copri un range vastissimo.

12-24DX - super wide e normal wide
35 DX - street e uscite serali leggere
50 FX - ritratto su macchine DX
70-300 - FX tele e super tele
BrunoBruce
un 12-24 + un 35 1.8 messicano.gif messicano.gif messicano.gif
se il budget è limitato io inizierei con un fisso (c'è bisogno anche di un pò di tempo per impare ad usarlo bene) e poi un grandangolare zoom come il 12-24 nikkor o il tokina 11-16 che non sembra da meno
mamopr
QUOTE(desmobruno @ Nov 7 2013, 03:29 PM) *
un 12-24 + un 35 1.8 messicano.gif messicano.gif messicano.gif
se il budget è limitato io inizierei con un fisso (c'è bisogno anche di un pò di tempo per impare ad usarlo bene) e poi un grandangolare zoom come il 12-24 nikkor o il tokina 11-16 che non sembra da meno



Grazie per le risposte. Continuate pure, io raccolgo volentieri i vostri pareri.
Grazie
Mamo
Marco Senn
QUOTE(danielg45 @ Nov 2 2013, 09:23 PM) *
Il 50 D sotto i 100, semmai parlavi del G sui 150€


Ha una 3100, niente D altrimenti deve mettere a fuoco a mano e con la 3100 è acida...
Marco Senn
l 12-24 l'ho avuto con la D300 ed è un'obbiettivo di ottima qualità. Non facile da usare e da tenere un poco chiuso. Ottima gestione controluce. Ci sono valide alternative come il Tokina ma anche il 10-20 Sigma non è da buttare. Oltre al 35/1.8 valuta il 28/1.8, molto più caro ma anche migliore.
Poi dipende molto dalle foto che fai e dalle esigenze che hai... prendi le ultime 2-300 foto che hai fatto e fai una statistica della focale usata e della apertura. Poi ti fai un bel grafico a 2 assi e vedi più o meno dove si colloca la "nube"... la in giro c'è la focale che ti serve...
mamopr
ciao a tutti e grazie per la pazienza. Però con il vs aiuto continuo nella ricerca. Vi ricordo che posseggo una Nikon 3100 e che l'uso prevalente che farò dell' obbiettivo che cerco è quello di foto di strada e di panorami anche in luce serale. Un amico appassionato, ma purtroppo lontano da me, mi ha indicato due scelte: 1) il Tokina 11-16 f 2.8 2) il Samyang/Walinex 14 f 2.8.
Il primo a circa 550 € il secondo a 330 € circa
Siccome non ho la possibilità di provarli, in quanto non c'è nessuno in zona che li abbia, i dubbi sono i seguenti:
-mi troverò a scattare foto con effetti fish eye?
- il Samyang è un obbiettivo manuale e non possiede la rilevazione dei dati Exif ma mi chiedo se posso governare tempi e diaframma attraverso la ghiera della macchina o il tutto è lavorabile solo attraverso le ghiere dell'obbiettivo?

Grazie a tutti grazie.gif
mamo
alesolfami
QUOTE(mamopr @ Nov 15 2013, 09:37 AM) *
- il Samyang è un obbiettivo manuale e non possiede la rilevazione dei dati Exif ma mi chiedo se posso governare tempi e diaframma attraverso la ghiera della macchina o il tutto è lavorabile solo attraverso le ghiere dell'obbiettivo?

Grazie a tutti grazie.gif
mamo



Se prendi la versione AE del Samyang hai anche i dati exif.
Per quanto riguarda i controlli, devi mettere la ghiera dell'obiettivo su apertura 22 e poi fai tutto dalla macchina.
Non conosco l'altra versione, ma credo che sia tutto manuale.
La messa a fuoco è in ogni caso manuale, ma non è un grosso problema con quella focale...
danielg45
QUOTE(alesolfami @ Nov 15 2013, 10:45 AM) *
Se prendi la versione AE del Samyang hai anche i dati exif.
Per quanto riguarda i controlli, devi mettere la ghiera dell'obiettivo su apertura 22 e poi fai tutto dalla macchina.
Non conosco l'altra versione, ma credo che sia tutto manuale.
La messa a fuoco è in ogni caso manuale, ma non è un grosso problema con quella focale...

Io uso il Walimex (samyang) 14mm f2.8 AE , quello con chip per intendersi(AE) su d800. Ottica leggera, compatta, molto nitida, distorce meno di quello che mi aspettavo, distorce molto se usata in zone con edifici, su panorami non te ne accorgi. Es:senza correzione distorsione:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB

Senza correzione distorsione
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.