QUOTE(galli @ Nov 3 2013, 09:01 PM)

... Per cui, dal mio punto di vista, la vedo dura utilizzare um mm 300 senza stabilizzazione.
A questo punto Matteo ci dovrebbe dire l'uso che ne farebbe!
Ciao
Grazie di nuovo per tutti gli insight che mi state offrendo.
In primis, vorrei avere un tele (in dotazione oggi ho un 24-85; 24-120; 16-35 tutti Nikkor) cosi da avere un range che mi permetta di fare diversi tipi di foto. Nel posto dove vivo e' impossibile avvicinarsi alla gente, per fare della street photography, percui con un tele potrei cogliere qualche emozione in piu' (stando ben attendo a non farmi scoprire per non finire in gattabuia).
Avevo chiesto dei Tamron, perche' non ho visto in giro i Sigma; continuero' cmq la ricerca, stasera ci riprovo.
Per quanto riguarda lo stabilizzatore assente sul 300mm, sinceramente, da quando ho preso la D800, vado in giro sempre col trepiedi, questa non perdona (a differenza della D700). la uso a mano libera solo se ho tempi di scatto molto bassi, quindi potrei anche farne senza. I prodotti Nikon ci sono ma hanno prezzi che sono piu' alti di quelli che mi avete proposto.
Vi faro' sapere non appena faro' l'acquisto (conioscendomi andro sui Nikon), sperando di fare quello giusto.
Un grazie a tutti gli intervenuti.
Ciao
Matteo
PS: Saro, scusa la domanda, da completo ignorante in materia, il Nikon TC-17, e' focale fissa, cosi compatto? Grazie