Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Matteo2109
Vorrei acquistare un tele, diciamo 400mm. Come sappiamo i Nikkor sono fuori budget per parecchie tasche. Vorrei sapere quali obiettivi compatibili, da poter usare con D700 & D800, suggerite.
Grazie in anticipo del vostro intervento.
Ciao
Matteo
brunogalli
QUOTE(Matteo2109 @ Nov 3 2013, 06:03 PM) *
Vorrei acquistare un tele, diciamo 400mm. Come sappiamo i Nikkor sono fuori budget per parecchie tasche. Vorrei sapere quali obiettivi compatibili, da poter usare con D700 & D800, suggerite.
Grazie in anticipo del vostro intervento.
Ciao
Matteo


Attorno a questi focali, se vuoi un fisso abbastanza luminoso ti costerebbe un patrimonio.
Un buon compromesso potrebbe essere il SIGMA AF 120-400mm F/4.5-5.6APO DG OS HSM NIKON
oppure il SIGMA AF 150-500mm F5-6.3 APO DG OS HSM NIKON che si aggirano intorno ai 900 euro dai conti .
sono abbastanza pesanti circa 1,5 kg il primo e 2 kg il secondo.
Oppure in casa Nikon c'è sempre il 70-300 vr più economico, meno ingombrante e più versatile.
Naturalmente questo dipende dall'uso che ne fai.
Spero di esserti stato di aiuto.
Ciao Bruno
sarogriso
Nelle varie opzioni metterei anche il Nikon 300mm F4 D AF-S IF Ed e un Nikon TC-17 E II AF-S, son pezzi che puoi prendere import per un totale di circa 1400 euro, potresti avere un ottimo 300 e un buon 500 di qualità. Il Tc 14 sarebbe un po' troppo vicino, sempre ottimo per arrivare a 420mm.

saro
Matteo2109
QUOTE(galli @ Nov 3 2013, 06:34 PM) *
Attorno a questi focali, se vuoi un fisso abbastanza luminoso ti costerebbe un patrimonio.
Un buon compromesso potrebbe essere il SIGMA AF 120-400mm F/4.5-5.6APO DG OS HSM NIKON
oppure il SIGMA AF 150-500mm F5-6.3 APO DG OS HSM NIKON che si aggirano intorno ai 900 euro dai conti .
sono abbastanza pesanti circa 1,5 kg il primo e 2 kg il secondo.
Oppure in casa Nikon c'è sempre il 70-300 vr più economico, meno ingombrante e più versatile.
Naturalmente questo dipende dall'uso che ne fai.
Spero di esserti stato di aiuto.
Ciao Bruno


Grazie Bruno per l'intervento. Non ho mai posseduto un tele di queste dimensioni e non pensavo fossero cosi pesanti. Provero cmq a vedere qui sul mercato locale il costo degli obiettivi da te evidenziati.
Approfitto per chiederti se conosci anche i Tamron e cosa ne pensi.
Grazie ancora.
Ciao

QUOTE(sarogriso @ Nov 3 2013, 07:20 PM) *
Nelle varie opzioni metterei anche il Nikon 300mm F4 D AF-S IF Ed e un Nikon TC-17 E II AF-S, son pezzi che puoi prendere import per un totale di circa 1400 euro, potresti avere un ottimo 300 e un buon 500 di qualità. Il Tc 14 sarebbe un po' troppo vicino, sempre ottimo per arrivare a 420mm.

saro


Grazie Saro, cerchero' di vedere se li trovo. In genere in questi posti si trova di tutto, ma non sempre c'e' lo store attrezzato.

Ciao
brunogalli
Mi dispiace ma i Tamron non li conosco proprio.
Ciao
sarogriso
QUOTE(Matteo2109 @ Nov 3 2013, 07:38 PM) *
Grazie Saro, cerchero' di vedere se li trovo. In genere in questi posti si trova di tutto, ma non sempre c'e' lo store attrezzato.

Ciao


Nel caso ti metto un esempio dei pezzi, come vedi sono spedizione compresa.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 37.9 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 42.8 KB
brunogalli
QUOTE(sarogriso @ Nov 3 2013, 08:09 PM) *
Nel caso ti metto un esempio dei pezzi, come vedi sono spedizione compresa.







Scusa Saro ma questo obiettivo e' stabilizzato?
FaustoCurti
Ciao Bruno

Il 300 f4 non e' stabilizzato...
brunogalli
... Per cui, dal mio punto di vista, la vedo dura utilizzare um mm 300 senza stabilizzazione.
A questo punto Matteo ci dovrebbe dire l'uso che ne farebbe!
Ciao
enkova
lo stabilizzatore per quanto utile dipende molto dai tempi di scatto che a loro volta dipendo da cosa stai fotografando se si usa un treppiede o monopiede ecc
si può fare anche senza e io faccio così certo si deve stare attenti sui tempi (occhio che le foto se lo stabilizzatore non si usa bene potrebbero perdere qualcosa in qualità)
come tele su cifre umane rimangono quelli che ti hanno detto o buttarsi sull'usato adesso ho visto belle offerte sul modello vecchio di 80-400 nikon l'ho visto poco sopra il prezzo del sigmone
FaustoCurti
QUOTE(enkova @ Nov 3 2013, 09:14 PM) *
lo stabilizzatore per quanto utile dipende molto dai tempi di scatto che a loro volta dipendo da cosa stai fotografando se si usa un treppiede o monopiede ecc
si può fare anche senza e io faccio così certo si deve stare attenti sui tempi (occhio che le foto se lo stabilizzatore non si usa bene potrebbero perdere qualcosa in qualità)
come tele su cifre umane rimangono quelli che ti hanno detto o buttarsi sull'usato adesso ho visto belle offerte sul modello vecchio di 80-400 nikon l'ho visto poco sopra il prezzo del sigmone


Quotone su tutto...unica perplessita' sull'80 400
sarogriso
QUOTE(galli @ Nov 3 2013, 08:19 PM) *
Scusa Saro ma questo obiettivo e' stabilizzato?


Che questo 300 sia bisognoso di aggiornamento siamo tutti d'accordo di contro è un'ottica conosciuta da molti anni di cui ve ne sono in circolazione parecchi pezzi tra i quali il mio,

non vi è dubbio che la stabilizzazione sia un valido aiuto, i dubbi vengono quando sembra non sia più possibile scattare senza il Vr, più o meno siamo in coppia con la disperata necessità di aver a disposizione svariate migliaia di iso accompagnate da altrettante milionate di pixel, cosa già detta proprio l'altro giorno: chi è che ha fatto e sta facendo ancora degli eccellenti scatti in fan club camera e obiettivi ( che guardo spesso con invidia)non proprio di ultimo grido? Alieni? Non mi pare proprio.

saro
brunogalli
QUOTE(sarogriso @ Nov 3 2013, 10:25 PM) *
Che questo 300 sia bisognoso di aggiornamento siamo tutti d'accordo di contro è un'ottica conosciuta da molti anni di cui ve ne sono in circolazione parecchi pezzi tra i quali il mio,

non vi è dubbio che la stabilizzazione sia un valido aiuto, i dubbi vengono quando sembra non sia più possibile scattare senza il Vr, più o meno siamo in coppia con la disperata necessità di aver a disposizione svariate migliaia di iso accompagnate da altrettante milionate di pixel, cosa già detta proprio l'altro giorno: chi è che ha fatto e sta facendo ancora degli eccellenti scatti in fan club camera e obiettivi ( che guardo spesso con invidia)non proprio di ultimo grido? Alieni? Non mi pare proprio.

saro

Effettivamente hai proprio ragione.
Guardiamo tutti al VR come se fosse l'ancora della salvezza.
Matteo2109
QUOTE(galli @ Nov 3 2013, 09:01 PM) *
... Per cui, dal mio punto di vista, la vedo dura utilizzare um mm 300 senza stabilizzazione.
A questo punto Matteo ci dovrebbe dire l'uso che ne farebbe!
Ciao


Grazie di nuovo per tutti gli insight che mi state offrendo.
In primis, vorrei avere un tele (in dotazione oggi ho un 24-85; 24-120; 16-35 tutti Nikkor) cosi da avere un range che mi permetta di fare diversi tipi di foto. Nel posto dove vivo e' impossibile avvicinarsi alla gente, per fare della street photography, percui con un tele potrei cogliere qualche emozione in piu' (stando ben attendo a non farmi scoprire per non finire in gattabuia).
Avevo chiesto dei Tamron, perche' non ho visto in giro i Sigma; continuero' cmq la ricerca, stasera ci riprovo.
Per quanto riguarda lo stabilizzatore assente sul 300mm, sinceramente, da quando ho preso la D800, vado in giro sempre col trepiedi, questa non perdona (a differenza della D700). la uso a mano libera solo se ho tempi di scatto molto bassi, quindi potrei anche farne senza. I prodotti Nikon ci sono ma hanno prezzi che sono piu' alti di quelli che mi avete proposto.
Vi faro' sapere non appena faro' l'acquisto (conioscendomi andro sui Nikon), sperando di fare quello giusto.
Un grazie a tutti gli intervenuti.
Ciao
Matteo
PS: Saro, scusa la domanda, da completo ignorante in materia, il Nikon TC-17, e' focale fissa, cosi compatto? Grazie
brunogalli
QUOTE(Matteo2109 @ Nov 4 2013, 10:29 AM) *
Grazie di nuovo per tutti gli insight che mi state offrendo.
In primis, vorrei avere un tele (in dotazione oggi ho un 24-85; 24-120; 16-35 tutti Nikkor) cosi da avere un range che mi permetta di fare diversi tipi di foto. Nel posto dove vivo e' impossibile avvicinarsi alla gente, per fare della street photography, percui con un tele potrei cogliere qualche emozione in piu' (stando ben attendo a non farmi scoprire per non finire in gattabuia).
Avevo chiesto dei Tamron, perche' non ho visto in giro i Sigma; continuero' cmq la ricerca, stasera ci riprovo.
Per quanto riguarda lo stabilizzatore assente sul 300mm, sinceramente, da quando ho preso la D800, vado in giro sempre col trepiedi, questa non perdona (a differenza della D700). la uso a mano libera solo se ho tempi di scatto molto bassi, quindi potrei anche farne senza. I prodotti Nikon ci sono ma hanno prezzi che sono piu' alti di quelli che mi avete proposto.
Vi faro' sapere non appena faro' l'acquisto (conioscendomi andro sui Nikon), sperando di fare quello giusto.
Un grazie a tutti gli intervenuti.
Ciao
Matteo
PS: Saro, scusa la domanda, da completo ignorante in materia, il Nikon TC-17, e' focale fissa, cosi compatto? Grazie


Attenzione Matteo il tc non è un obiettivo ma bensì un Teleconverter.
Il Teleconverter AF-S TC-17,permette un incremento di focale 1,7x, con una riduzione di luminosità solo 1,5 f/stop.
Ciao Bruno
Matteo2109
QUOTE(galli @ Nov 4 2013, 10:47 AM) *
Attenzione Matteo il tc non è un obiettivo ma bensì un Teleconverter.
Il Teleconverter AF-S TC-17,permette un incremento di focale 1,7x, con una riduzione di luminosità solo 1,5 f/stop.
Ciao Bruno


Grazie Bruno, puntualissimo e preciso.
Ciao
Czech_Wolfdog
Tutto si può fare, ma street con un 300 + tc 1.7 la vedo improba... blink.gif

p.s. comunque se il soggetto si muove il VR non serve a nulla, anzi, peggiora anche la velocità di messa a fuoco.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.