marcoxx
Nov 3 2013, 10:00 PM
Ho una Nikon D 5100 col 18/55, avevo pensato di prendere un 18/70 usato per la maggiore escursione e costruzione .Penso abbia una miglior resa del mio e posso fare i ritratti.Ringrazio chi risponde anticipatamente. Marco
FaustoCurti
Nov 3 2013, 10:06 PM
Ciao Marco
Il 18 70 rispetto al 18 55 e' un passo avanti...ma proprio un passettino!
marcoxx
Nov 3 2013, 10:40 PM
QUOTE(faustogenova @ Nov 3 2013, 10:06 PM)

Ciao Marco
Il 18 70 rispetto al 18 55 e' un passo avanti...ma proprio un passettino!
Ah a me pareva di fare un salto avanti.Ho letto delle buone recensioni sul 18/70 sopratutto riguardo alla costruzione.Ha dalla sua il prezzo abbordabile.Cosa mi consiglieresti , immagino il 16/85 che e' ancora migliore ma costoso.Sono alle prime armi e per adesso mi serve qualcosa di validoma che abbia un costo sopportabile.
marcoxx
Nov 3 2013, 11:18 PM
QUOTE(marcoxx @ Nov 3 2013, 10:40 PM)

Ah a me pareva di fare un salto avanti.Ho letto delle buone recensioni sul 18/70 sopratutto riguardo alla costruzione.Ha dalla sua il prezzo abbordabile.Cosa mi consiglieresti , immagino il 16/85 che e' ancora migliore ma costoso.Sono alle prime armi e per adesso mi serve qualcosa di validoma che abbia un costo sopportabile.
Resto in attesa dei vostri consigli oro per me.
brik85
Nov 4 2013, 08:31 AM
secondo me aggiungi soltanto 15 mm al tuo obiettivo. non fai nessun salto... se vuoi fare un salto vero lo fai fare anche al portafoglio
secondo me puoi valutare di tenere il 18/55 e affiancare un 35 1.8 o 50 1.8 lì faresti un bel salto in qualità... qui i club per farti un'idea
35 mm e
50 mm
alesolfami
Nov 4 2013, 12:33 PM
Ho anch'io la D5100, presa in doppio kit poco più di un anno fa. Sono stato dibattuto anch'io sul cambio o meno del "plasticone", ma con l'uso ho visto che il 18-55, chiuso un pochino, non va niente male e si possono fare comunque delle belle foto. Non avendo problemi di escursione (sono coperto fino a 300mm), ho scelto piuttosto di investire su fissi (35g nikon e 14 samyang, per ora...).
Tenendo conto di un budget limitato, se i limiti che trovi nel 18-55 sono di escursione la soluzione sarebbe aggiungere un 55-200 o 55-300. Se vuoi un'unica ottica allora il 18-105 usato. A parte l'escursione, credo comunque che non ci guadagneresti molto in qualità...
Se cerchi maggior luminosità e qualità meglio aggiungere un fisso come il 35 o il 50...
In ogno caso ti consiglio, prima di un nuovo acquisto, di valutare bene quali sono le tue principali condizioni di utilizzo (escursioni all'aperto, ritratti, animali, interni,...).
cranb25
Nov 4 2013, 02:02 PM
io ce l'ho, sicuramente meglio costruito del 18-55..mi ci trovo bene ha una buona resa e non delude mai
Lo dovresti trovare sui 120/140 euro
Ciao
Stefano
matteosaba1980
Nov 4 2013, 02:46 PM
Il 16-85 per dx in casa nikon è il miglior obbiettivo che puoi trovare, però hai ragione costa e molto, fossi in te cercherei un 18-105 che qualitativamente non ha niente a che fare col 18-55 e si avvicina anche al 16-85, un buon usato lo prendi sui 150-200 caffè e li vale tutti.
Diversamente al difuori del mondo nikon ci sono dei buoni vetri a costi un pò più accessibili, parlano bene del 17-70 contemporary della sigma, ma non ho mai provato tali lenti quindi vado per sentito dire, a te la valutazione.
P.s. mi correggo il miglior obbiettivo dx è il 17-55 f2.8 ma non l'ho citato per via del prezzo.
P.p.s. ho parlato solo di zoom i fissi sono un discorso a parte.
marcoxx
Nov 4 2013, 02:58 PM
QUOTE(matteosaba1980 @ Nov 4 2013, 02:46 PM)

Il 16-85 per dx in casa nikon è il miglior obbiettivo che puoi trovare, però hai ragione costa e molto, fossi in te cercherei un 18-105 che qualitativamente non ha niente a che fare col 18-55 e si avvicina anche al 16-85, un buon usato lo prendi sui 150-200 caffè e li vale tutti.
Diversamente al difuori del mondo nikon ci sono dei buoni vetri a costi un pò più accessibili, parlano bene del 17-70 contemporary della sigma, ma non ho mai provato tali lenti quindi vado per sentito dire, a te la valutazione.
P.s. mi correggo il miglior obbiettivo dx è il 17-55 f2.8 ma non l'ho citato per via del prezzo.
P.p.s. ho parlato solo di zoom i fissi sono un discorso a parte.
Vi aggiorno ho trovato un 18/105 a 200 ed un 18/70 a 100 voi che fareste............terrestre il 18/55 o optereste per una delle ottiche dette.A mio parere il 18/70 ti permette pefettamente fino al ritratto e non e' cosa da poco , poi mi hanno sconsigliato di prendere ottiche zoom con grandi escursioni.Grazie a chi e' intervenuto.
FaustoCurti
Nov 4 2013, 09:16 PM
Come ti e' stato detto su quel range di ottiche il piu' quotato e' di certo il 16 85 anche se a mio parere il 18 105 vende cara la pelle nel confronto. per quanto riguarda il prezzo di quest'ultimo girovagando trovi qualcosa anche al di sotto dei 200 €, ovviamente il prezzo rispecchia le condizioni d'uso...si spera. In tutti i casi buon acquisto!
packo72
Nov 4 2013, 09:57 PM
Ciao, anche io sono possessore della d5100, ed ho sia un 18-105 vr che mi soddisfa moltissimo (fa delle buone foto e lo consiglio), poi ho preso anche un 50 mm f 1.8 perché sono amante delle foto ritratto. Infine mi sono concesso (trovato usato ma ad un buon prezzo) un 55-200 vr. Quelli che uso di più sono però il 18-105 ed il 50. Consigliati entrambi.
Di seguito una foto scattata proprio sabato con il 18-105.
Ciao
matteosaba1980
Nov 5 2013, 03:05 PM
QUOTE(marcoxx @ Nov 4 2013, 02:58 PM)

Vi aggiorno ho trovato un 18/105 a 200 ed un 18/70 a 100 voi che fareste............terrestre il 18/55 o optereste per una delle ottiche dette.A mio parere il 18/70 ti permette pefettamente fino al ritratto e non e' cosa da poco , poi mi hanno sconsigliato di prendere ottiche zoom con grandi escursioni.Grazie a chi e' intervenuto.
"voi che fareste....", io non prenderei nessuno dei due perchè a mio gusto il migliore è il 16-85 e aspetterei, come ho fatto, di prendere quello, detto questo; se il 18-105 è davvero in buone condizioni, è nital, ha ancora un pò di garanzia e magari puoi visionarlo o almeno valutare qualche scatto fatto con quell'ottica, il prezzo può essere giusto e come ottica è valida e non poco ma molto. Considera che il 18-105 nuovo non nital lo trovi sui 250 eurozzi, da qui che per 200 deve essere davvero in buone condizioni.
AndreLenzi
Nov 5 2013, 11:00 PM
QUOTE(marcoxx @ Nov 4 2013, 02:58 PM)

Vi aggiorno ho trovato un 18/105 a 200 ed un 18/70 a 100 voi che fareste............terrestre il 18/55 o optereste per una delle ottiche dette.A mio parere il 18/70 ti permette pefettamente fino al ritratto e non e' cosa da poco , poi mi hanno sconsigliato di prendere ottiche zoom con grandi escursioni.Grazie a chi e' intervenuto.
Il 18-105 si trova nuovo non nital a 180 soldi, negozio vicino a Firenze, se pensi per quello vai di nuovo... ce l'ho proprio su 5100 e mi soddisfa mooolto: si dice che abbia la resa molto simile al ben più costoso e cmq buio 16-85, quindi! Per il 18-70 non so che dirti
Andrea
danielg45
Nov 6 2013, 08:22 AM
Sigma 17-70 f2.8-4 OS dice niente?
matteosaba1980
Nov 6 2013, 02:51 PM
QUOTE(danielg45 @ Nov 6 2013, 08:22 AM)

Sigma 17-70 f2.8-4 OS dice niente?
Personalmente ne ho sentito parlare bene, ma non lo conosco per nulla.
BrunoBruce
Nov 6 2013, 09:42 PM
io ci vedrei bene un fisso....35 o 50 1.8
packo72
Nov 8 2013, 09:39 PM
Io per la mia d5100 ho il seguente corredo: 18-105 afa vr, 50mm afs 1.8, 55-200 afa vr. I due più usati sia per resa che per versatilità sono i primi due. Il primo un buon tuttofare il secondo lo considero un vero fiore all'occhiello per foto di QUALITA' per ritratti.
Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.