Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
maxdoc74
buon giorno a tutti sto passando all full frame dalla d90 a d 800. Cosa acquistare insieme? un 24-70 2.8 o un 24-120 f4? o altrimenti un 50 1.4? io sarei orientato per il 24-70 visto che posseggo già il 70-200 vr1 e un 105 macro vr, ma il negoziante dice che anche questo 24-120 va benissimo e non devo così stare sempre a cambiare obiettivo perchè dice che il 70 è un pò corto !io prediligo panorami, ritratti, still life foto in interni. io avevo sulla d90 il 17-55 e mi trovavo benissimo, sul full frame non è simile al 24-70?grazie a tutti grazie.gif grazie.gif
GiulianoPhoto
se possiedi già il 70-200 andrei di 24-70

Il 24-120 è una gran ottica ma da abbinare a fissi luminosi per avere il massimo
MarcoD5
Con il 24-120 VR 2 vai a coprire 1/3 del 70-200 cosa non carina avresti. 1/2 copione, da possessore del 24-70 consigliato,

Adesso in massa ridiranno meglio il 24-120 per il VR, cosa utile si è no dipende dalla scena, con la D800 puoi aumentare benissimo gli iso fino a 5000 senza problemi.

Se hai la necessità di aumentare ancora gli iso c'è il buon cavalletto
Banci90
Tra il 24-70 ed il 50 1.4 c'è una bella differenza di prezzo
Dipende dalle tue esigenze, con 50 1.4 e 24 2.8 risparmi un sacco di soldi e, secondo me, rimpiazzi il 24-70
Ma non so come lavori e non so se hai la possibilità di cambiare obiettivo, dipende da te...

Il 24-120 lo escluderei, vista la tua situazione si sovrapporrebbe troppo al 70-200
maxdoc74
grazie a voi! non so... sono un pò dubbioso sul fisso 24 e 50 ; o 24-70... e se invece facessi la pazzia del 35mm costoso e un 24 2.8? oppure solo un 24 1,8 e un 50 1,8? grazie grazie.gif grazie.gif

QUOTE(maxdoc74 @ Nov 6 2013, 04:58 PM) *
grazie a voi! non so... sono un pò dubbioso sul fisso 24 e 50 ; o 24-70... e se invece facessi la pazzia del 35mm costoso e un 24 2.8? oppure solo un 24 1,4 e un 50 1,8? grazie grazie.gif grazie.gif
cesman88
se non si ha la fissa di coprire tutte le focali mm per mm, perchè non il 16-35/4 + 50/1.4, ampliando considerevolmente il range grandangolare?

Oppure come alternativa solo fissi alla coppia 24/2.8 + 50/1.4: 20/2.8 AFD e Sigma 35/1.4
mikeol
QUOTE(maxdoc74 @ Nov 6 2013, 10:05 AM) *
buon giorno a tutti sto passando all full frame dalla d90 a d 800. Cosa acquistare insieme? un 24-70 2.8 o un 24-120 f4? o altrimenti un 50 1.4? io sarei orientato per il 24-70 visto che posseggo già il 70-200 vr1 e un 105 macro vr, ma il negoziante dice che anche questo 24-120 va benissimo e non devo così stare sempre a cambiare obiettivo perchè dice che il 70 è un pò corto !io prediligo panorami, ritratti, still life foto in interni. io avevo sulla d90 il 17-55 e mi trovavo benissimo, sul full frame non è simile al 24-70?grazie a tutti grazie.gif grazie.gif



Avendoli entrambi, trovo che il 24-120 sia comodo come tuttofare, per le uscite leggere quando non vuoi portare più obiettivi (p.es. io lo uso per il trekking).

Se puoi portare più obiettivi, meglio 24-70 (resa superiore, anche se trovo più che soddisafcente il 24-120) +il 70-200 che già hai.

Valuta tu quali delle due condizioni sarebbe più frequente nel tuo caso.


mikeol
Gian Carlo F
Se non ti infastidiscono ingombri e pesi potresti prendere il 24-70mm/2,8, altrimenti come zoom tuttofare standard prenderei il 24-85mm VR.
Se tu non avessi il 70-200mm ti avrei proposto anche io il 24-120mm al posto dei due che ho citato.
Nel caso poi che tu ti orientassi sul 24-85mm nessuno ti vieta di affiancarci qualche bel fisso luminoso, ma per quello aspetta un po'... prima cerca di capire bene come lavori (usando lo zoom) a 24 28 35 50mm.... poi scegli
brunogalli
io,se fossi in te,lascerei perdere il 24-120 in quanto andrei a sovrappormi col 70-200.
se volessi coprire fino al 70 con zoom senza dubbio prenderei il 24-70 (costoso ma ottimo).
Ma se volessi risparmiare un po'(almeno inizialmente) andrei su un paio di fissi che qualitativamente non c'e' che dire:
magari un 24 o 28 ed il classico 50.
ciao Bruno
maxdoc74
grazie per i consigli ...restringo il mio campo: indecisione .... 24-70mm o 24 f.1.4 usato e 50mm1.4 ????? che ne pensate? ad esempio in viaggio il 24mm lo sfrutterei parecchio e il 50mm in interni per la feste di compleanno. o pensate che siano troppo specifici e quindi andare sul sicuro del 24-70? scusate ma vista che la spesa con il corpo macchina è molto importante non vorrei fare errori se possibile. grazie.gif grazie.gif
Mr Burns
QUOTE(maxdoc74 @ Nov 7 2013, 11:32 AM) *
grazie per i consigli ...restringo il mio campo: indecisione .... 24-70mm o 24 f.1.4 usato e 50mm1.4 ????? che ne pensate? ad esempio in viaggio il 24mm lo sfrutterei parecchio e il 50mm in interni per la feste di compleanno. o pensate che siano troppo specifici e quindi andare sul sicuro del 24-70? scusate ma vista che la spesa con il corpo macchina è molto importante non vorrei fare errori se possibile. grazie.gif grazie.gif


Stai per prendere una macchina della xxx, servono lenti di carattere! Io ho una D700 e ho scelto di usare solo fissi... Il 24-70 è ovviamente una bomba e in vacanza o in giro è comodo per non dover cambiare ottica... se invece l'approccio è quello più "pensato" allora il mio consiglio è 35mm fisso f1.4G sempre montato, 20mm per i paesaggi (dove comunque le cose "non scappano", hai tempo di fermarti, mettere la lente specifica, magari un cavalletto, una lunga esposizione o una notturna...) e 85mm f1.4G 8 (anche D) per i ritratti, ma anche street meno "invasiva".

Il 50mm alla fine io lo uso molto poco, infatti è in vendita nel mercatino e non lo rimpiazzerò, in interno uso il 35mm (purtroppo per bisogno di monetizzare è in vendita anche quello... mio malgrado, ma me lo riprenderò!!!) e per ritratti anche in interno l'85.

Una volta che provi l'85 purtroppo non ne puoi fare a meno e il resto viene di conseguenza

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.