Sto cercando di riorganizzare il mio corredo e dopo aver valutato quello che ho già e quello che mi servirebbe ho scelto queste due opzioni il corpo macchina é una D600 con:
Nikon 16-35 f4 - Nikon Af-d 35-70 f2.8 - Nikon 70-200 f4
Oppure
Nikon 16-35 f4 - Nikon 24-120 f4 - Nikon 180 f2.8
Considerando che il 35-70 f2.8 (senza opacizzazioni) e il 180 già li possiedo secondo voi quale sarebbe meglio sacrificare? Per avere un corredo funzionale e qualitativamente migliore?
I miei ragionamenti sono:
Il 16-35 f4 è l'ottica sicura che andrà a sostituire il Nikon 20-35 f2.8 faccio prevalentemente paesaggi quindi penso che come prolungamento il 35-70 f2.8 sia buono,mi piace lo sfocato e la resa cromatica di contro ha un range di focali ristretto e un autofocus piuttosto lento quindi il 24-20 f4 potrebbe sostituirlo? Quest'ultimo lo conosco solo dalle recensioni e ho visto gli scatti in rete.
Altro discorso per il 180 f2.8, l'ho usato in teatro con soddisfazione per fotografare la figlia nei saggi di danza potrebbe essere sostituito in meglio dal 70-200 f4..stabilizzato,nitido e zoom soprattutto mi farebbe comodo credo in più situazioni,anche in montagna dove vado spesso..vedi le mie gallerie..
Quindi come scritto all'inizio cosa mi conviene sacrificare? Per avere una triade che mi permetta di fare tutto e risulti qualitativamente migliore?
Sappiate che cmq il mio genere principale è la paesaggistica. Quindi vado molto spesso in montagna a camminare per ore,e mi porto dietro l'indispensabile per stare leggero.
Faccio poi ovviamente tutte quelle foto che si possono fare in famiglia,vacanze,cerimonie ecc.
Una cosa che finora non mi ha mai attirato è la ritrattistica.
Mi definirei più un fotografo naturalista.