Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
GEPPIeROS
Se acquisto un obbiettivo con garanzia NITAL appena attivata dal primo proprietario, perdo il diritto alla garanzia di quattro anni e la stessa diventa di solo due ???
kermit68
QUOTE(GEPPIeROS @ Nov 11 2013, 04:35 PM) *
Se acquisto un obbiettivo con garanzia NITAL appena attivata dal primo proprietario, perdo il diritto alla garanzia di quattro anni e la stessa diventa di solo due ???


Le condizioni Nital dicono esattamente questo, perchè l'estensione della garanzia oltre i primi due anni (di legge se non compri con partita iva) è nominativa.

Che poi esistano metodi per conservala, tipo chiedere all'ex proprietario di spedire lui a LTR in caso di necessità è un altro discorso, peraltro poco etico.

A me la cosa non piace molto, però le regole sono regole. Al limite si cambiano, ma non si aggirano, altrimenti è una jungla .....

Si, lo so, sono un illuso .... biggrin.gif
Cesare44
QUOTE(GEPPIeROS @ Nov 11 2013, 04:35 PM) *
Se acquisto un obbiettivo con garanzia NITAL appena attivata dal primo proprietario, perdo il diritto alla garanzia di quattro anni e la stessa diventa di solo due ???

l'estensione di garanzia è un benefit offerto da Nital che ha valore solo per il primo acquirente, previa registrazione sul sito. In caso di vendita, l'estensione decade e rimane in vigore la garanzia legale che è di di 1 anno con partita IVA e di 2 con Codice Fiscale, come previsto dalla normativa europea.

ciao
apeschi
Che non sia il massimo della correttezza spedirlo a nome del precedente acquirente, posso essere d'accordo.
E' comunque un comportamento non proprio encomiabile.
Che Nital si faccia pagare il servizio fior di soldoni (rispetto ad un analogo obiettivo di importazione parallela) e' comunque un dato di fatto.
Comprare un obiettivo usato con garanzia Nital comporta un esborso maggiore a pari obiettivo e a pari condizioni rispetto ad un obiettivo di importazione parallela proprio in virtu' sia del costo maggiore all'acquisto, sia della garanzia ufficiale Nital.
NB: sono dati di fatto.
Poi ciascuno decide come meglio crede ovviamente. Nital fa le regole che ritiene opportune ed il relativo prezzo, l'utente finale poi decide liberamente cosa comprare. Certo che se comprare un usato Nital, dal punto di vista della durata della garanzia e' come comprarlo usato ma di importazione parallela (sconti eventuali a parte, sulle riparazioni), qualcuno dovrebbe chiarirmi dove stia il vantaggio di comprare un usato Nital.
Marco Senn
QUOTE(apeschiera @ Nov 17 2013, 10:34 PM) *
qualcuno dovrebbe chiarirmi dove stia il vantaggio di comprare un usato Nital.


Nella scontistica sui ricambi in caso di intervento, associata alla Nital Card.

Personalmente non vedo perché dovrebbe essere poco etico spedire a nome del primo acquirente. Costui ha con Nital un contratto che prevede 3 o 4 anni di garanzia, se vende ad un terzo un pezzo "fallato", perché la garanzia copre i soli difetti di fabbricazione e non i danni fatti dall'acquirente, mi sembra corretto che il terzo si rivalga sul primo acquirente e che questi si avvalga della garanzia che gli spetta di diritto. In fondo ha pagato l'obolo anche per questo. Che poi un oggetto raramente possa dimostrare difetti di fabbricazione se non li ha già mostrati per due anni e che quindi il prolungamento della garanzia sia scarsamente influente (tolte forse alcune parti della macchina, tipo otturatore) è un discorso diverso...
em@
Ogni tanto esce fuori questa discussione...


Quando mandi il materiale in assistenza, NESSUNO ti chiede il dicumento di identità. Basta avere la Nital Card attivata e valida entro la scadenza.

Il problema primo o secondo proprietario non si pone.
carlocos
QUOTE(Cesare44 @ Nov 11 2013, 07:38 PM) *
l'estensione di garanzia è un benefit offerto da Nital che ha valore solo per il primo acquirente, previa registrazione sul sito. In caso di vendita, l'estensione decade e rimane in vigore la garanzia legale che è di di 1 anno con partita IVA e di 2 con Codice Fiscale, come previsto dalla normativa europea.

ciao

ciao, a titolo puramente informativo ti dico che non e' solo la nital che applica questa "legge", uha cosa del genere e' successa a me con una macchina fiat che ho comprato con sei mesi di vita...dopo 2anni, quindi con garanzia scaduta mi si e' spappolata la pelle del volante (una delle tante belle caratteristiche delle fiat...), dopo controlli al computer, con il numero di matricola della mia macchina hanno visto che questa vettura faceva parte di una campagna per un difetto obsoleto, e quindi sostituzione del volante anche con garanzia scaduta, ma quando si sono accorti che sono il secondo proprietario mi hanno comunicato il motivo x cui non potevo usufruire della sostituzione gratuita del volante (500euro
cmq alla fine con un po' di buon senso (dopo un ######### molto animato) l'hanno fatta passare.
apeschi
QUOTE(carlocos @ Nov 18 2013, 08:49 PM) *
ciao, a titolo puramente informativo ti dico che non e' solo la nital che applica questa "legge", uha cosa del genere e' successa a me con una macchina fiat che ho comprato con sei mesi di vita...dopo 2anni, quindi con garanzia scaduta mi si e' spappolata la pelle del volante (una delle tante belle caratteristiche delle fiat...), dopo controlli al computer, con il numero di matricola della mia macchina hanno visto che questa vettura faceva parte di una campagna per un difetto obsoleto, e quindi sostituzione del volante anche con garanzia scaduta, ma quando si sono accorti che sono il secondo proprietario mi hanno comunicato il motivo x cui non potevo usufruire della sostituzione gratuita del volante (500euro
cmq alla fine con un po' di buon senso (dopo un ######### molto animato) l'hanno fatta passare.


Tutto e' bene quel che finisce bene. Purtroppo pero' siamo in Italia. Le leggi e le regole si interpretano. Ora o e' lecito che anche al secondo proprietario venga riconosciuta la stessa garanzia, oppure non e' lecito. Invece formalmente non e' lecito ma poi applicano il 'buon senso' e dopo un colloquio molto animato l'hanno fatta passare.
Lo spread e' questo. La differenza tra Italia e Germania e' questo. In Italia si fanno le regole, (spesso assurde), poi chi alza la voce, chi utilizza la carta nital intestata al precedente proprietari, eccetera, riesce in qualche modo ad ottenere cio' che invece gli spetterebbe di diritto e se non gli spettasse di diritto non dovrebbe nemmeno ottenerlo.
A me, sinceramente, queste cose irritano.
O ho diritto, pago per un servizio ed esigo che mi venga fatto, oppure non ho diritto e quindi non se ne parla nemmeno.
Ma purtroppo in Italia funziona cosi'.
Il problema non e' se con la carta Nital, spacciandosi per il primo proprietario, si abbia comunque diritto a quattro anni. O si ha diritto, punto e basta, senza se e senza ma, ma allora che sia scritto chiaro, oppure non si ha diritto. Fine. Non e' che formalmente non si ha diritto per il secondo proprietario, ma comunque nessuno controlla. Questo non e' corretto e ribadisco, poi non dobbiamo lamentarci se le cose in Italia vanno cosi'. Le leggi se ci sono devono essere rispettate, altrimenti che vengano modificate.
Scusate lo sfogo, assolutamente OT.
Marco Senn
In realtà se non c'è un contratto di compravendita l'oggetto è formalmente del contraente con Nital. Ossia di chi ha il primo scontrino.
Onestamente non capisco tutta questa polemica. L'oggetto ha 3/4 anni di garanzia, per i quali è stato pagato un prezzo superiore alla media. La cosa per me si ferma li.
a_deias
QUOTE(Marco Senn @ Nov 18 2013, 09:43 PM) *
In realtà se non c'è un contratto di compravendita l'oggetto è formalmente del contraente con Nital. Ossia di chi ha il primo scontrino.
Onestamente non capisco tutta questa polemica. L'oggetto ha 3/4 anni di garanzia, per i quali è stato pagato un prezzo superiore alla media. La cosa per me si ferma li.

A mio parere l'obolo che si paga a Nital danneggia sia chi compra che Nikon.

Chi compra Nital lo fa anche sotto una sorta di ricatto, prendo Nital cosí sono certo di non avere problemi con l'assistenza, quando questa per legge dovrebbe essere garantita comunque per due anni e senza distinzioni.

Pochissimi comprano import e di fatto i prezzi Nikon sono meno competitivi rispetto a Canon dove questo balzello non esiste.

Senza poi considerare le differenziazioni tra i clienti NPU e NPA, con una palese dfferenziazione di trattamento che non ha motivo di essere quando ci sono degli NPU che nel tempi hanno speso di piú di altri NPA.

Il discorso della trasferibilitá della estensione é sottile. Essa é offerta nominalmente, come nominalmente é limitata a due anni in caso di acquisto con partita IVA, teoricamente il secondo proprietario potrebbe essere un professionista ed avvalersi di una esensione a cui non avrebbe diritto.

Io penso che primariamente Nikon dovrebbe avere interesse a che i prezzi siano allineati al resto d'Europa, se Nital vuole acquisire clientela offrendo una estensione levando mercato all'import che lo faccia offrendo di piú e non facendolo pagare al cliente. Su questo puó fare molto il cliente, semplicemente comprando import piuttosto che Nital, cosí si forzerá Nital ad offrire prezzi migliori.
Alessandrocutini
QUOTE(GEPPIeROS @ Nov 11 2013, 04:35 PM) *
Se acquisto un obbiettivo con garanzia NITAL appena attivata dal primo proprietario, perdo il diritto alla garanzia di quattro anni e la stessa diventa di solo due ???


Certo, per questo conviene comprare import nuovo, anziche usato Nital, e molto spesso spendi meno, ed hai anche il nuovo, con 4 anni di garanzia.Ciao
Marco Senn
QUOTE(a_deias @ Nov 18 2013, 10:34 PM) *
Pochissimi comprano import e di fatto i prezzi Nikon sono meno competitivi rispetto a Canon dove questo balzello non esiste.


Pochissimi di quelli che frequentano questo forum wink.gif il mercato non lo fanno quelli che sono qui ma i milioni di coolpix e di entry in mano ai ragazzini... pensi che quelli vadano in negozio o sulla rete?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.