Buonasera a tutti! Sabato scorso ho avuto l'occasione di provare un 105 f2 DC. Splendido obiettvo. Davvero. Ne sono rimasto affascinato.
Ho provato anche l'85 f1.4 ma non mi ha così meravigliato come il centino. Non vi so spiegare bene perchè ma è stato così.
Comunque non voglio imbastire una guerra di religione fra l'85 ed il 105, ma, al contrario, voglio concentrarmi su quest'ultimo, in special modo sul suo sistema DC. Ho giocato un pò con le regolazioni ma non ho capito molto il senso di quell'aberrazione sferica se non che, nell'epoca in cui era stato concepito, ricreava otticamente quell'effetto flou che andava tanto di moda e che oggi non vedo praticamente più.
Indi per cui chiedo: Oggi, viene sempre utilizzato come un tempo? Il sistema Defocus ha altre applicazioni oltre all'effetto "calza da donna" o chi compra oggigiorno un 105 o un 135 f2 lo fa solo per il meraviglioso obiettivo che è in se?
Un grazie a tutti.
Francesco.