QUOTE(aveadeli @ Nov 13 2013, 11:15 AM)

Il target delle due lenti è chiaramente diverso:
L'AFS 18-35mm f3,5-4,5 è un 'ottica di stampo più amatoriale mentre l'AFD 20-35/2,8 seppur datata è un'ottica assolutamente professionale costruita come un carroarmato.
Fu il primo zoom supergrandangolare pro di Nikkor.
Non conosco personalmente nessuna delle due lenti però il 20-35/2,8 mi ha sempre attratto per la sua robusta costruzione e per la luminositità f2,8 anche se, stando ai commenti reperibili in rete l'AFS 18-35 è molto ben quotato e molto probabilmente è anche superiore come resa data la giovinezza del progetto.
Anni fa ho cercato a lungo il 20-35/2,8 senza trovare un'occasione valida, ho sempre scartato il 18-35 AFD (all'epoca unica alternativa possibile) e poi alla fine ho preso il 16-35VR (principalmente per la sua focale minima) prima che uscisse il nuovo AFS 18-35 a cui probabilmente avrei guardato con interesse per regioni economiche.
Al top c'è l'eccellente 17-35/2,8 che è comunque piuttosto difficile da reperire usato ed in buone condizioni.
Immagino non ti sia stato di grande aiuto, ma in sintesi se trovassi l'occasione di un buon 20-35/2,8 sicuramente non farai un acquisto errato.
Non tantissimo tempo fà ho avuto un'occasione per il 20-35 2,8 che come dici te mi ha sempre incuriosito per robustezza e luminosità, ma guardando e RI-guardando le immagini degli scatti in rete non mi ha mai convinto particolarmente.
Come alternativa ho sempre visto il 18-35. Prima il modello Afd e ora l'Afs che ritengo soddisfacente a livello di resa.
Mi rendo conto che le ottiche Afd non mi hanno mai convinto particolarmente, è prettamente un'opinione soggettiva!!
Per l' 85mm che possedevo sia in Afd (1,4) che Afs (1,8) ero arrivato alla conclusione che preferivo l'Afs e quindi tra i 2 di tenermi quello.
Penso che tra i 2 opterò per l'Afs perché parte dai 18mm e come tipo di resa e più consona ai miei gusti. Per la luminosità mi appoggerò ai fissi!
Per quanto riguarda 17-35, 14-24 e 16-35 iniziamo ad essere fuori budget anche se eccellenti ottiche e non nascondo che amo viaggiare leggero.
grazie
QUOTE(fra_bruni @ Nov 13 2013, 06:55 PM)

Io no. Prenderei un 18-35. Ha più risolvenza del 20-35, soffre meno dei flare e dei controluce avendo schemi ottici più semplici, ha un estensione focale maggiore, lo compri nuovo e sai che sei tu il primo a metterci le mani ed è appositamente progettato per il digitale. Bastano queste ragioni?
Le ottiche zoom ultrawide hanno avuto da una 15ina (correggetemi se sbaglio) di anni a questa parte un incremento prestazionale molto più marcato che in tutte le altre focali zoom...
F.