Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
dannato
Ciao a tutti al momento il mio parco ottiche è così composto:

NIKON 28mm F/1.8G
NIKON 50mm F/1.8G
NIKON 85mm F/1.8G

Sono arrivato a questo dopo anni di scambi, modifiche, prove etc... Ora sono abbastanza soddisfatto di quello che ho, riesco a farci praticamente tutto. Prima o poi ci aggiungerò uno zoom tipo 80-200 che al momento non è la priorità.

Ho 3 lenti G, con la stessa resa... E soprattutto ho 3 lenti con f minimo 1.8 (sul 28mm di rado li uso..)
Il motivo principale della domanda è che 28mm spesso sono troppi...

La mia domanda è questa:

Dopo aver visto tutte le alternative possibili:

16-35 F/4 troppo alto come prezzo
17-35 F/2.8 improponibile come prezzo
18-35 F/3,5-4,5 buon prezzo ma ho paura che sia troppo buio
20-35 F/2.8 ottimo ma un pò troppo vecchiotto
20 F/2.8 leggero e compatto ma non eccellente nella resa
24 F/2.8 leggero e compatto ma non eccellente nella resa

vorrei sapere se ho dimenticato di tenere in conto qualcosa e se mi consigliate qualcosa in particolare stando sul prezzo di vendita del 28mm (400 euro).

Gli zoom mi piacerebbero molto perchè arrivano a 18/20 mm minimo e sarebbe fantastico, d'altro canto vorrei qualcosa di leggero e compatto.
Voi che fareste? Cosa mi consigliate?
Banci90
20 F/2.8 leggero e compatto ma non eccellente nella resa
24 F/2.8 leggero e compatto ma non eccellente nella resa

Chi l'avrebbe detto???

20-35 F/2.8 ottimo ma un pò troppo vecchiotto

Old but Gold!


Se il 18-35 per te è troppo buio le alternative sono quelle riportate qui sopra e fidati, sono ottimi obiettivi!
Esistono altri obiettivi da te non menzionati, ma il prezzo è comunque alto (14mm, 14-24mm)

Sennò devi passare alla concorrenza; Samyang 14mm?
capannelle
Ti consiglio anch'io il samyang, poca spesa e buona resa.

La maf manuale per un 14 mm non è un problema
dannato
QUOTE(banci93 @ Nov 13 2013, 11:10 AM) *
20 F/2.8 leggero e compatto ma non eccellente nella resa
24 F/2.8 leggero e compatto ma non eccellente nella resa

Chi l'avrebbe detto???

20-35 F/2.8 ottimo ma un pò troppo vecchiotto

Old but Gold!
Se il 18-35 per te è troppo buio le alternative sono quelle riportate qui sopra e fidati, sono ottimi obiettivi!
Esistono altri obiettivi da te non menzionati, ma il prezzo è comunque alto (14mm, 14-24mm)

Sennò devi passare alla concorrenza; Samyang 14mm?


Per dire che non sono eccellenti nella resa ho letto diverse recensioni, alcuni parlano di poca nitidezza, altri che sono lenti non al livello delle attuali G, altri che hanno cadute vistose ai bordi etc etc..
Il 18-35 potrebbe anche andarmi bene, ma ho paura che passare da un F/1.8 a un f/4,5 sia uno shock per me smile.gif

Il Samyang mi piacerebbe, ma ho paura che sia troppo "fisheye"...

QUOTE(capannelle @ Nov 13 2013, 11:16 AM) *
Ti consiglio anch'io il samyang, poca spesa e buona resa.

La maf manuale per un 14 mm non è un problema


Su DX avevo un Tokina 12-24 con la quale mi sono sempre trovato bene, difficilmente mi serviva andare sotto ai 12mm (18 equivalenti su FX)
quindi credo che 14 sia fin troppo grandangolare per i miei gusti...
Ci sono altre alternative di terze parti?
danielg45
QUOTE(dannato @ Nov 13 2013, 11:27 AM) *
Per dire che non sono eccellenti nella resa ho letto diverse recensioni, alcuni parlano di poca nitidezza, altri che sono lenti non al livello delle attuali G, altri che hanno cadute vistose ai bordi etc etc..
Il 18-35 potrebbe anche andarmi bene, ma ho paura che passare da un F/1.8 a un f/4,5 sia uno shock per me smile.gif

Il Samyang mi piacerebbe, ma ho paura che sia troppo "fisheye"...
Su DX avevo un Tokina 12-24 con la quale mi sono sempre trovato bene, difficilmente mi serviva andare sotto ai 12mm (18 equivalenti su FX)
quindi credo che 14 sia fin troppo grandangolare per i miei gusti...
Ci sono altre alternative di terze parti?

Il samyang 14 che ho ha la tipica distorsione dei grandangoli spinti. Se non vuoi distorsione deci fermarti al 20mm
dannato
QUOTE(danielg45 @ Nov 13 2013, 11:46 AM) *
Il samyang 14 che ho ha la tipica distorsione dei grandangoli spinti. Se non vuoi distorsione deci fermarti al 20mm


Ho letto che il 20/2.8 è otticamente inferiore al 24/2.8... Ci sono alternative sulla quale potrei puntare?
Io sono abituato bene, quello è il problema... Il 28/1.8 è fantastico, è solo la focale a farmi perdere di entusiasmo...
danielg45
Il 20mm f2.8 D non e' nato,con il digitale. Gia questo spiega tutto. Un 20 1.8 g da nikon sarebbe ora lo presentasse
fabtr9
QUOTE(danielg45 @ Nov 13 2013, 11:50 AM) *
Il 20mm f2.8 D non e' nato,con il digitale. Gia questo spiega tutto. Un 20 1.8 g da nikon sarebbe ora lo presentasse

magari.....speriamo ad un prezzo congruo.....

QUOTE(dannato @ Nov 13 2013, 10:40 AM) *
vorrei sapere se ho dimenticato di tenere in conto qualcosa e se mi consigliate qualcosa in particolare stando sul prezzo di vendita del 28mm (400 euro).

400 intendi usato? mi sembra un po pochino per il nuovo
dannato
QUOTE(fabtr9 @ Nov 13 2013, 12:07 PM) *
magari.....speriamo ad un prezzo congruo.....
400 intendi usato? mi sembra un po pochino per il nuovo


400 euro intendo il prezzo che vale l'obiettivo usato. Ho già un eventuale compratore, devo solo confermarglielo...
Essendo però così combattuto sto prendendo tempo
BrunoBruce
il più equilibrato (come costo,resa, distorsione ecc) sarebbe il 20 afd 2.8.
vendendo il 28mm avresti un buco immenso (da 20 a 50mm) quindi ti consiglierei di acquistare un 35mm fisso oppure di andare su un grandangolo zoom che riesce a coprire anche quelle focali (es. 18-35)
dannato
QUOTE(desmobruno @ Nov 13 2013, 03:06 PM) *
il più equilibrato (come costo,resa, distorsione ecc) sarebbe il 20 afd 2.8.
vendendo il 28mm avresti un buco immenso (da 20 a 50mm) quindi ti consiglierei di acquistare un 35mm fisso oppure di andare su un grandangolo zoom che riesce a coprire anche quelle focali (es. 18-35)


Sto iniziando a valutare il Tokina 17-35 F4... Ma non è questo il forum giusto per parlarne... Rimanendo in casa, gli zoom costano davvero un pò troppo per le mie tasche, dovrei stare su dei fissi...
fra_bruni
QUOTE(dannato @ Nov 13 2013, 03:40 PM) *
Sto iniziando a valutare il Tokina 17-35 F4... Ma non è questo il forum giusto per parlarne... Rimanendo in casa, gli zoom costano davvero un pò troppo per le mie tasche, dovrei stare su dei fissi...


Non per essere cattivo eh, ognuno con i soldi suoi ci fa che gli pare, ma siamo alle solite. Macchine da 2000€ e poi ci s'attacca dei vetri mediocri davanti perchè non si possono comprare.

Comunque l'unico che può passare di quelli che hai nominato è il 18-35G nuovo. Buio? E appena più luminoso a 18mm del fratello f4 fisso (che ho) e un pelo meno a 35.
Prenditi un samyang, buono anche quello, ma si ferma a 14mm. Poi lo sai che salto da 14 a 28!
Altrimenti cerca di arrivare al Tokina 16-28 f2.8.

Poi c'è chi si trova bene con il 20-35 e chi con il 20 af-d o chi con un altro... de gustibus e chi si accontenta gode.

Se non hai budget risparmia ancora un pò e comprati una lente che merita davvero.

Con amicizia eh... wink.gif

F.
dannato
QUOTE(fra_bruni @ Nov 13 2013, 04:57 PM) *
Non per essere cattivo eh, ognuno con i soldi suoi ci fa che gli pare, ma siamo alle solite. Macchine da 2000€ e poi ci s'attacca dei vetri mediocri davanti perchè non si possono comprare.

Comunque l'unico che può passare di quelli che hai nominato è il 18-35G nuovo. Buio? E appena più luminoso a 18mm del fratello f4 fisso (che ho) e un pelo meno a 35.
Prenditi un samyang, buono anche quello, ma si ferma a 14mm. Poi lo sai che salto da 14 a 28!
Altrimenti cerca di arrivare al Tokina 16-28 f2.8.

Poi c'è chi si trova bene con il 20-35 e chi con il 20 af-d o chi con un altro... de gustibus e chi si accontenta gode.

Se non hai budget risparmia ancora un pò e comprati una lente che merita davvero.

Con amicizia eh... wink.gif

F.


Grazie per il tuo punto di vista.
Io sono passato a FF grazie alla possibilità di utilizzare ottiche fisse "economiche". Se non fossero esistite, non avrei potuto fare il salto.
Con meno di 1000 euro ho 3 obiettivi che mi permettono di fare tutto (28-50-85).
Adesso che ne sento la necessità sto provando a vedere se riesco a trovare un'alternativa sul fronte grandangolo.
Lo sapevo sin da subito che non mi sarei mai potuto permettere la triade Nikon, quindi sono arrivato a compromessi.
Ora mi chiedevo se avevo alternative al mio 28 1.8, così da poter valutare se mettere da parte qualche soldo oppure no smile.gif
fra_bruni
QUOTE(dannato @ Nov 14 2013, 08:57 AM) *
Grazie per il tuo punto di vista.
Io sono passato a FF grazie alla possibilità di utilizzare ottiche fisse "economiche". Se non fossero esistite, non avrei potuto fare il salto.
Con meno di 1000 euro ho 3 obiettivi che mi permettono di fare tutto (28-50-85).
Adesso che ne sento la necessità sto provando a vedere se riesco a trovare un'alternativa sul fronte grandangolo.
Lo sapevo sin da subito che non mi sarei mai potuto permettere la triade Nikon, quindi sono arrivato a compromessi.
Ora mi chiedevo se avevo alternative al mio 28 1.8, così da poter valutare se mettere da parte qualche soldo oppure no smile.gif


Per l'amor del cielo, te l'ho detto. Ognuno i suoi soldi li spende come vuole. Il consiglio che mi sento di darti è di aspettare e prenderti un bel vetro piuttosto che comprare e rivendere obiettivi di bassa fascia.

Un saluto.
F.

BrunoBruce
io cmq non venderei il 28mm, piuttosto se il problema è economico (e chi non ce l'ha al giorno d'oggi) cercherei un buon usato del 20 afd (che cmq non è certo una brutta lente, anzi) oppure un samyang 14mm.
C.Aurelio
QUOTE(dannato @ Nov 13 2013, 10:40 AM) *
Ciao a tutti al momento il mio parco ottiche è così composto:

NIKON 28mm F/1.8G
NIKON 50mm F/1.8G
NIKON 85mm F/1.8G

Sono arrivato a questo dopo anni di scambi, modifiche, prove etc... Ora sono abbastanza soddisfatto di quello che ho, riesco a farci praticamente tutto. Prima o poi ci aggiungerò uno zoom tipo 80-200 che al momento non è la priorità.

Ho 3 lenti G, con la stessa resa... E soprattutto ho 3 lenti con f minimo 1.8 (sul 28mm di rado li uso..)
Il motivo principale della domanda è che 28mm spesso sono troppi...

La mia domanda è questa:

Dopo aver visto tutte le alternative possibili:

16-35 F/4 troppo alto come prezzo
17-35 F/2.8 improponibile come prezzo
18-35 F/3,5-4,5 buon prezzo ma ho paura che sia troppo buio
20-35 F/2.8 ottimo ma un pò troppo vecchiotto
20 F/2.8 leggero e compatto ma non eccellente nella resa
24 F/2.8 leggero e compatto ma non eccellente nella resa

vorrei sapere se ho dimenticato di tenere in conto qualcosa e se mi consigliate qualcosa in particolare stando sul prezzo di vendita del 28mm (400 euro).

Gli zoom mi piacerebbero molto perchè arrivano a 18/20 mm minimo e sarebbe fantastico, d'altro canto vorrei qualcosa di leggero e compatto.
Voi che fareste? Cosa mi consigliate?


Leggero e compatto! 18-35 Afs, mi sembra che tu abbia detto che già il 28 di solito non lo usi a tutta apertura... dovrebbe andare bene!!
Se dovessi prenderlo posta qualche foto che anch'io ho il tuo stesso dubbio ma limitatamente al 18-35 e 20-35 2,8.

Aurelio
a_deias
QUOTE(dannato @ Nov 13 2013, 11:27 AM) *
Per dire che non sono eccellenti nella resa ho letto diverse recensioni, alcuni parlano di poca nitidezza, altri che sono lenti non al livello delle attuali G, altri che hanno cadute vistose ai bordi etc etc..
Il 18-35 potrebbe anche andarmi bene, ma ho paura che passare da un F/1.8 a un f/4,5 sia uno shock per me smile.gif


Innanzitutto preparati ad uno shock perchè se passi da un fisso ad uno zoom oltretutto grandangolare parti almeno da f2.8, almeno che tu non viva nel mondo delle meraviglie.

Da quello che leggo vorresti inoltre la botte piena, la moglie ubriaca e con tanti soldi e pure i suoceri morti....e che magari ti facesse conoscere un'amica carina senza essere gelosa.

A parte il 14-24 f2.8 che ovviamente vorresti invece 14-35 sempre f2.8 che costi poco, compatto ma robusto uguale e anche con il VR le vere alternative sono tra 16-35 f4 e 18-35 f3.5-4.5.

Il 18-35 buona resa ma costruzione relativamente economica e niente VR.

Il 16-35 sempre molto buono,costruzione superiore e VR. Per il costo il 16-35 si trova a circa 920 import e li vale tutti.
C.Aurelio
Io il 28mm non lo venderei!

Integrerei il 18-35 ma mi terrei anche il 28... f1,8...

Aurelio
a_deias
QUOTE(ziocossub @ Nov 14 2013, 03:26 PM) *
Io il 28mm non lo venderei!

Integrerei il 18-35 ma mi terrei anche il 28... f1,8...

Aurelio


Pollice.gif

certo i fissi devono rimanere fissi nel corredo!
dannato
Ok il 28mm... è andato! Venduto.

Ora senza troppa fretta deciderò quanto e come investire per la prossima lente...
Siete davvero di grande aiuto comunque, mi avete fatto notare cose che non avrei preso in considerazione.


C.Aurelio
QUOTE(dannato @ Nov 14 2013, 10:09 PM) *
Ok il 28mm... è andato! Venduto.

Ora senza troppa fretta deciderò quanto e come investire per la prossima lente...
Siete davvero di grande aiuto comunque, mi avete fatto notare cose che non avrei preso in considerazione.



Noooooooooooo..... ti sei suicidato!!!

Scherzo naturalmente!! biggrin.gif
dannato
QUOTE(ziocossub @ Nov 14 2013, 10:13 PM) *
Noooooooooooo..... ti sei suicidato!!!

Scherzo naturalmente!! biggrin.gif


ph34r.gif speriamo di no ph34r.gif
elvis.m.
QUOTE(dannato @ Nov 14 2013, 10:09 PM) *
Ok il 28mm... è andato! Venduto.

Ora senza troppa fretta deciderò quanto e come investire per la prossima lente...
Siete davvero di grande aiuto comunque, mi avete fatto notare cose che non avrei preso in considerazione.


quanto sei riuscito ad incassare? ne ho uno in vendita anch'io...
dannato
QUOTE(elvis.m. @ Nov 15 2013, 10:24 AM) *
quanto sei riuscito ad incassare? ne ho uno in vendita anch'io...


L'ho venduto a 460 euro import con garanzia da poco scaduta
dannato
Penso che prenderò il 18-35, è compatto e leggero quasi come un fisso e difficilmente mi serviranno diaframmi aperti a quelle focali...
Ne ho sentito parlare molto bene nelle varie recensioni.
Ho trovato un'offerta a 632 euro nuovo e penso proprio che lo comprerò, altre alternative a questo prezzo non ci sono, ma non è tanto quello... è proprio la trasportabilità e la compattezza a farmelo preferire.
I vostri pareri sono sempre utili al fine di confermare o meno questa mia scelta!
milanto64
QUOTE(dannato @ Nov 15 2013, 04:23 PM) *
Penso che prenderò il 18-35, è compatto e leggero quasi come un fisso e difficilmente mi serviranno diaframmi aperti a quelle focali...
Ne ho sentito parlare molto bene nelle varie recensioni.
Ho trovato un'offerta a 632 euro nuovo e penso proprio che lo comprerò, altre alternative a questo prezzo non ci sono, ma non è tanto quello... è proprio la trasportabilità e la compattezza a farmelo preferire.
I vostri pareri sono sempre utili al fine di confermare o meno questa mia scelta!

Valuta anche il Tokina 16 28 lo si trova a poco più,comunque ottima scelta anche il 18 35 wink.gif
INTEGREX
Sono indeciso anc'io, non sò se vendere il 24-85 VR per il 18-35 g (il buco tra 35 e 70 lo colmerei col mio 50ino ai-s), oppure comprarmi un 14 mm Samyang (tanto lo userei per i paesaggi quindi le distorsioni mi spaventano poco), budget 2-300 euro per levarmi lo sfizio del grandangolo, usati non mi riesce trovarli al momento
C.Aurelio
QUOTE(dannato @ Nov 15 2013, 04:23 PM) *
Penso che prenderò il 18-35, è compatto e leggero quasi come un fisso e difficilmente mi serviranno diaframmi aperti a quelle focali...
Ne ho sentito parlare molto bene nelle varie recensioni.
Ho trovato un'offerta a 632 euro nuovo e penso proprio che lo comprerò, altre alternative a questo prezzo non ci sono, ma non è tanto quello... è proprio la trasportabilità e la compattezza a farmelo preferire.
I vostri pareri sono sempre utili al fine di confermare o meno questa mia scelta!


Nital?
elvis.m.
QUOTE(INTEGREX @ Nov 15 2013, 06:28 PM) *
Sono indeciso anc'io, non sò se vendere il 24-85 VR per il 18-35 g (il buco tra 35 e 70 lo colmerei col mio 50ino ai-s), oppure comprarmi un 14 mm Samyang (tanto lo userei per i paesaggi quindi le distorsioni mi spaventano poco), budget 2-300 euro per levarmi lo sfizio del grandangolo, usati non mi riesce trovarli al momento

Se ti serve un 14mm Samyang ne ho uno qui pronto...
Ho appena preso un 14-24 ed ora questo non mi serve più..
dannato
QUOTE(ziocossub @ Nov 15 2013, 07:15 PM) *
Nital?


No import, in realtà controllando meglio si trova a 594 euro sempre import ovviamente
dannato
Confermo che ho acquistato il Nikon 18-35mm F/3.5-4.5G!
Grazie ancora a tutti dei consigli che mi avete dato
C.Aurelio
Avrei fatto lo stesso, complimenti per l'acquisto...
wink.gif
aculnaig1984
mi auguro tu sia soddisfatto del tuo acquisto.
Personalmente sono stato per quasi un'anno con 28G + 50G + 70-200 VRI (che ho usato poco), e da poco ho preso il 17-35 f2.8.
Bè, mi sono talmente abituato ad i fissi, che appena messo lo zoom non mi ci ritrovavo a fotografare, oltretutto, nonostante vengono sempre decantate le qualità ottiche della triade f2.8, vecchia o nuova che sia, mi sembrano quasi zoom da "Kit", qualitativamente parlando, non mi soddisfano a pieno come i fissi, soprattutto il 28G, che ha una qualità stratosferica paragonata al prezzo....

Buone foto

P.S. io non avrei assolutamente venduto il 28mmG, è una focale un po' difficile da capire, ma una volta che ci sei riuscito, è favolosa....

Gianluca
danielg45
QUOTE(aculnaig1984 @ Nov 20 2013, 06:20 PM) *
mi auguro tu sia soddisfatto del tuo acquisto.
Personalmente sono stato per quasi un'anno con 28G + 50G + 70-200 VRI (che ho usato poco), e da poco ho preso il 17-35 f2.8.
Bè, mi sono talmente abituato ad i fissi, che appena messo lo zoom non mi ci ritrovavo a fotografare, oltretutto, nonostante vengono sempre decantate le qualità ottiche della triade f2.8, vecchia o nuova che sia, mi sembrano quasi zoom da "Kit", qualitativamente parlando, non mi soddisfano a pieno come i fissi, soprattutto il 28G, che ha una qualità stratosferica paragonata al prezzo....

Buone foto

P.S. io non avrei assolutamente venduto il 28mmG, è una focale un po' difficile da capire, ma una volta che ci sei riuscito, è favolosa....

Gianluca

L'unico veramente insostituibile nella triade e' il 14-24 fino a 23. Perche di fissi non ce offerta di qualita pari. Per tutto io resto i fissi con i loro limiti sono sempre nettamente superiori in tutto e per tutto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.