Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
gulliver06
Ciao a tutti,
ho acquistato da poco una D50 in kit.
Vorrei prendere un tele.
che cosa mi consigliate?

grazie.gif

Gulliver
DiegoParamati
Benvenuto Gulliver, per prima cosa ti consiglio di prendere confidenza col forum postando le domande nelle sottosezioni giuste biggrin.gif
Poi vorremmoo, io e gli altri che leggeranno, sapere che precedenti esperienze hai, che budget e per csa userai il tele che vuoi comprare.
Ciao,
Diego
Ais
mmm..le informazioni che ci dai sono un po' pochine!!!
Qual'è il tuo budget?
Ciao
M.ichele
lucaoms
QUOTE(DiegoParamati @ Apr 21 2006, 06:04 PM)
Benvenuto Gulliver, per prima cosa ti consiglio di prendere confidenza col forum postando le domande nelle sottosezioni giuste biggrin.gif
Poi vorremmoo, io e gli altri che leggeranno, sapere che precedenti esperienze hai, che budget e per csa userai il tele che vuoi comprare.
Ciao,
Diego
*


benvenuto anche da parte mia
Lorenzo Poli
Benvenuto... smile.gif
Dino Giannasi
Come di consueto: benvenuto.

Ora cerca tu di vedere la cosa dal punto di vista nostro.
Chiedo io a te un consiglio. Ho preso la patente, che auto mi consigli?

Saluti, Dino

paolo2002
QUOTE(Dino Giannasi @ Apr 21 2006, 08:01 PM)
Come di consueto: benvenuto.

Ora cerca tu di vedere la cosa dal punto di vista nostro.
Chiedo io a te un consiglio. Ho preso la patente, che auto mi consigli?

Saluti, Dino
*



E dai!
Non essere cattivo.
Anche io ho la D50 da poco, ma ho avuto ed usato una vecchia Nikon F per 20 anni e ricordo benissimo che, appena l'ho avuta tra le mani avrei voluto comprare un tele e non sapevo quale.
Ho impiegato un po' di tempo a comprendere due cose: che prima di comprare obiettivi, accessori, ecc..., conviene usare pareccho ciò che abbiamo e solo dopo saremo consapevoli di ciò che ci manca.
Infatti, avrei voluto comprare subito un tele e, invece, dopo un anno ho comprato un grandangolo e non mi sono mai pentito dim questa scelta.
Ciao
Paolo
fzoletto
Salve a tutti,
vorrei approfittare per fare una domanda ai nikonisti esperti. Ho una "vecchia" f50, con un obiettivo 35-80 nikon e un 24 sigma. Adesso vorrei passare alla d50, e non so se prendere il solo corpo macchina o prendere il kit della d50 completo di obiettivo. Voi cosa mi consigliate? tenete presente che sono un dilettante, faccio foto a vacanze e famiglia, e uso un po' i filtri cokin.
grazie in anticipo, e perdonate l'intrusione
fz
coli333
QUOTE(gulliver06 @ Apr 21 2006, 05:56 PM)
Ciao a tutti,
ho acquistato da poco una D50 in kit.
Vorrei prendere un tele.
che cosa mi consigliate?

grazie.gif

Gulliver
*



presumo che tu abbia il 18-55 del kit per cui volendo completare il range delle focali potresti andare sull'economico 50-200 sempre Nikon.
Se invece le tue esigenze fossero superiori dovresti pensare a rinnovare il completo parco obbiettivi.Ma questo sta a te a dirlo.
Ciao e benvenuto.
coli333
QUOTE(fzoletto @ Apr 24 2006, 04:49 PM)
Salve a tutti,
  vorrei approfittare per fare una domanda ai nikonisti esperti. Ho una "vecchia" f50, con un obiettivo 35-80 nikon e un 24 sigma. Adesso vorrei passare alla d50, e non so se prendere il solo corpo macchina o prendere il kit della d50 completo di obiettivo. Voi cosa mi consigliate? tenete presente che sono un dilettante, faccio foto a vacanze e famiglia, e uso un po' i filtri cokin.
grazie in anticipo, e perdonate l'intrusione
fz
*



Io ti consiglio di prendere il kit al completo.L'obbiettivo non e' cosi' male come si dice e per il tuo impegno va piu' che bene.Anche perche' costa cosi' poco(in kit) che il risparmio non e' un granche' e comunque ti trovi un buon grandangolo per incominciare.Poi si vedra'.
Ciao
fzoletto
QUOTE(coli333 @ Apr 24 2006, 05:50 PM)
Io ti consiglio di prendere il kit al completo.L'obbiettivo non e' cosi' male come si dice e per il tuo impegno va piu' che bene.Anche perche' costa cosi' poco(in kit) che il risparmio non e' un granche' e comunque ti trovi un buon grandangolo per incominciare.Poi si vedra'.
Ciao
*



Grazie per la risposta. Ho guardato sul catalogo a proposito dell'obbiettivo:

La D50 kit include la nuova ottica AF-S DX Zoom-Nikkor 18-55mm f/3.5-5.6G IF-ED; lenti DX, progettate esclusivamente per le fotocamere Nikon Reflex Digitali. L'ottica è equivalente ad uno zoom 27-82mm nel formato 135.

Non ne so... cosa vuol dire che il 18-55 è equivalente al 27-82?
fz
-missing
QUOTE(fzoletto @ Apr 24 2006, 07:50 PM)
Non ne so... cosa vuol dire che il 18-55 è equivalente al 27-82?
*


Significa che - a causa delle dimensioni del sensore che equipaggia le Nikon attuali - l'angolo di campo "visto" dal 18-55 equivale a quello di un 27-82.
Insomma, il 18-55 è la trasposizione digitale del 28-80 (che ti davano ad esempio con la F55), così come il 18-70 è quella del vecchio 28-105.
giannizadra
QUOTE(fzoletto @ Apr 24 2006, 05:49 PM)
Salve a tutti,
  vorrei approfittare per fare una domanda ai nikonisti esperti. Ho una "vecchia" f50, con un obiettivo 35-80 nikon e un 24 sigma. Adesso vorrei passare alla d50, e non so se prendere il solo corpo macchina o prendere il kit della d50 completo di obiettivo. Voi cosa mi consigliate? tenete presente che sono un dilettante, faccio foto a vacanze e famiglia, e uso un po' i filtri cokin.
grazie in anticipo, e perdonate l'intrusione
fz
*



Ti consiglio il kit completo.
Sul formato della D50 (Dx) , con le tue attuali ottiche saresti praticamente privo di grandangolari.

Per quanto riguarda Gulliver (benvenuti entrambi Pollice.gif ) mi sembra ottimo il consiglio di Coli.
fzoletto
QUOTE(paolodes @ Apr 25 2006, 08:54 AM)
Significa che - a causa delle dimensioni del sensore che equipaggia le Nikon attuali - l'angolo di campo "visto" dal 18-55 equivale a quello di un 27-82.
Insomma, il 18-55 è la trasposizione digitale del 28-80 (che ti davano ad esempio con la F55), così come il 18-70 è quella del vecchio 28-105.
*


grazie a tutti, vado su ebay... grazie.gif
gulliver06
Grazie a tutti quelli che hanno risposto e a chi mi ha dato il benvenuto! smile.gif
Effettivamente avevo pensato di prendere il 55 - 200.
Mi chiedo però se non mi convenga spendere di più e prendere un tele più valido.
Ho letto molto bene delle caratteristiche del 70 210 af nikkor.
Che ne pensate?
Mi interessa soprattutto per i ritratti e per il reportage di viaggio.

Ciao
Gulliver
giannizadra
QUOTE(gulliver06 @ Apr 26 2006, 11:32 AM)
Grazie a tutti quelli che hanno risposto e a chi mi ha dato il benvenuto! smile.gif
Effettivamente avevo pensato di prendere il 55 - 200.
Mi chiedo però se non mi convenga spendere di più e prendere un tele più valido.
Ho letto molto bene delle caratteristiche del 70 210 af nikkor.
Che ne pensate?
Mi interessa soprattutto per i ritratti e per il reportage di viaggio.

Ciao
Gulliver
*



Il 70-210 AF è in effetti un obiettivo molto buono, reperibile usato perché non più prodotto da molti anni.
Consigliabile.
gulliver06
Grazie Gianni!
Se l'obiettivo è reperibile solo usato però potrei avere problemi a trovarlo.
Hai qualcosa da consigliarmi in alternativa?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.