QUOTE(geranota @ Nov 15 2013, 10:24 PM)

Da quando Nikon ha estratto dal suo cilindro l'ennesimo obiettivo - parlo del 58mm 1.4 G AFS - un dubbio mi logora: compro il pluridecantato 85 1.4 G e lo monto sulla mia D700 o l'ultima ottica citata e la monto sulla nuova D7100 comprata da pochi mesi (e raggiungo gli 87 mm effettivi) e la uso per i ritratti?
1) come ti e' stato gia' detto, il 58mm F1,4 ha un uso specialistico, e quindi e' ottimo in determinate condizioni, certamente meno buono in altre, non e' certo un cinquantino F1,8 piu' o meno "buono" in ogni occasione......
2) il 58mm sulla D7100 NON diventa un 87mm

Hai solamente (piu' o meno...) l'angolo di campo di un 85mm montato sulla D700 a parita' di distanza, ma non certo la profondita' di campo di quest'ultimo...... ne' le altre caratteristiche tipiche di questo obiettivo (sfocato, nitidezza, microcontrasto, coma, aberrazioni etc....) che sono caratteristiche diverse in ogni obbiettivo.
Se vuoi specializzarti in un genere, per ottenere i migliori risultati tecnicamente possibili in questo preciso momento storico, allora devi acquistare solo i migliori strumenti specifici per quel genere, altrimenti usa pure quello che gia' hai, ed i risultati, per molte persone, non saranno neppure tecnicamente distinguibili.....
Ovviamente senza dimenticare che alla fine le foto le fa il fotografo, non l'obbiettivo.....
Buona luce e buone foto