QUOTE(GiBruga @ Nov 19 2013, 11:45 AM)

Sto sondando alcuni negozianti in zona per l'acquisto della D610
e trovo opinioni opposte tra loro, sulle ottiche datate, alcuni dicono che i vecchi AF essendo nati per pellicola illuminano il sensore non perpendicolarmente rispetto ai moderni obiettivi altri dicono che questi problemi non ci sono, voi come la vedete?
Altri utenti del forum in altre discussioni sono del parere che avrei ottime immagini comunque.
I miei "vecchi" vetri sono AF 28 2,8 - AF 50 1,8 - AF 105 2,8 micro - AF 180 2,8
Grazie delle risposte
Ciao Beppe
E' un problema di sensore e demosaicing interno nel 90% dei casi. Con Capture One Pro 7 puoi correggere tutti questi difetti (vignettatura, CA indotta, smearing al bordo e colori strani) dal raw. Niente PS per questo! I sensori più moderni hanno filtri sottili (spesso plastici) IR e/o AA (Leica M, Sony NEX, D610, D7100) o compensati otticamente (D800e) che riducono i problemi.
A presto
Elio