Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
luigi_s
Buonasera, vi sottopongo uno scatto di ieri pomeriggio.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


Qui si può vedere dove sta il punto di fuoco:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 126.7 KB


A me sembrano a fuoco i capelli in basso a sinistra, quindi l'obiettivo dovrebbe avere back focus giusto?

Direi che visto il tempo di scatto 1/500 anche se il diaframma era a 1/4 non ci dovrebbero essere problemi di mosso/micromosso...

Mi aiutate a capire se ci sono altre cose che non vanno?

Un grazie a tutti coloro che intereverranno!
Cesare44
se per 1/4 di diaframma, intendi f/1.4, non è che puoi pretendere una Pdc più estesa di pochi cm e basta poco perché la foto risulti poco nitida.

ciao
Banci90
Bhe,tieni conto che stando a 1.4 di diaframma,la profondità di campo è bassissima
non necessariamente è un problema di back focus,magari ti sei mosso un poco e il fuoco si è spostato

Ti consiglio di fare altri "test" in casa
Felicione
Se devi fare altre prove: macchina su treppiede e soggetti inanimati.
Come giustamente detto da Cesare, a quel diaframma la pdc è roba di millimetri: se il soggetto, o il fotografo, o tutti e due, si muovono di "millimetri"... ecco che salta la messa a fuoco.
luigi_s
Sono stato poco preciso...intendevo f/1.4...

In effetti era più o meno un test che credevo potesse avere una qualche affidabilità, ma come mi dite, giustamente, ci sono troppe cose che possono "muoversi"...detto ciò mi procuro tre stilo... rolleyes.gif

a_deias
QUOTE(luigi_s @ Nov 18 2013, 06:58 PM) *
Buonasera, vi sottopongo uno scatto di ieri pomeriggio.




Qui si può vedere dove sta il punto di fuoco:




A me sembrano a fuoco i capelli in basso a sinistra, quindi l'obiettivo dovrebbe avere back focus giusto?

Direi che visto il tempo di scatto 1/500 anche se il diaframma era a 1/4 non ci dovrebbero essere problemi di mosso/micromosso...

Mi aiutate a capire se ci sono altre cose che non vanno?

Un grazie a tutti coloro che intereverranno!

A f1.4 hai una ridottissima pdc e basta poco per perdere il fuoco. Io sinceramente con certi obiettivi che hanno uno bello sfuocato com condivido la necessitá di fotografare a tutta apertura, con l'errore di fuoco hai i capelli,belli, a fuoco mentre con l'occhio ben a fuoco il resto (e quindi anche i capelli e magari il naso) sarebbe sfuocato con perdita di importanti particolari ad incorniciare il viso.

Inoltre hai uno sfondo che fa venire il mal di testa ed in questi casi occorre anche sciegliere uno sfondo appropriato (che con uno o due stop piú chuso magari sarebbe stato accettabile).

Comunque non ti resta che mettere la macchina su un cavalletto e fare scatti di prova utilizzando il sensore centrale da confrontare con uno scatto in live view che é la modalitá di messa a fuoco piú precisa utilizzabile.
Cesare44
ti posto una scatto fatto al mio gatto, con un 85 mm a f/1.4. Si tratta di uno scatto convertito in jpg da raw con ViewNX2, senza alcuna modifica, solo ridimensionata per poterla caricare in gallery. N
Non puoi vedere dove cade il punto di MaF perchè è una lente manuale, comunque ho messo a fuoco sull'occhio dx quello a sx inel frame.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB


come vedi, ci sono pochissimi cm di Pdc, ma è normale che sia così.

ciao

a_deias
Doppio post.
luigi_s
Grazie a tutti dei consigli!

Adesso appena avrò un po' di tempo di giorno faccio il test delle pile per togliermi il dubbio...
Gian Carlo F
vista così sembra piuttosto starato (forse anche troppo) sembrano a fuoco i capelli dietro....
Fai qualche prova con cavalletto e una mira ottica
luigi_s
QUOTE(Gian Carlo F @ Nov 18 2013, 07:42 PM) *
vista così sembra piuttosto starato (forse anche troppo) sembrano a fuoco i capelli dietro....
Fai qualche prova con cavalletto e una mira ottica


Sembra anche a me infatti, è da un po' che ho il dubbio che sia da regolare, però non amo fare prove/test, non lo uso mai o quasi mai a tutta apertura e quindi rimando rimando rimando, ma come dicevo per togliermi il dubbio lo farò...
a_deias
QUOTE(luigi_s @ Nov 18 2013, 07:45 PM) *
Sembra anche a me infatti, è da un po' che ho il dubbio che sia da regolare, però non amo fare prove/test, non lo uso mai o quasi mai a tutta apertura e quindi rimando rimando rimando, ma come dicevo per togliermi il dubbio lo farò...

Se hai il G che soffre di focus shift operando non a tutta apertura ci potrebbe essere una compensazione.
luigi_s
QUOTE(a_deias @ Nov 18 2013, 07:55 PM) *
Se hai il G che soffre di focus shift operando non a tutta apertura ci potrebbe essere una compensazione.


No è un D.
Gian Carlo F
QUOTE(a_deias @ Nov 18 2013, 07:55 PM) *
Se hai il G che soffre di focus shift operando non a tutta apertura ci potrebbe essere una compensazione.


nel mio 50mm f1,4 G dopo varie prove ho regolato a -6
Il fatto è che il focus shift si sommava all'errore a t.a., comunque era molto meno rispetto a quello che mi sembra di vedere in questo 85mm
luigi_s
Eccomi qua con il test, spero di aver fatto bene, non sono un amante di queste cose...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 574.2 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 581.3 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 585 KB


Non dico niente lascio a voi...

Grazie
capannelle
Sembra a posto Pollice.gif
Felicione
Il libro di sicuro non va bene laugh.gif

Scherzi a parte, mi sembra sia a posto.
luigi_s
QUOTE(capannelle @ Nov 20 2013, 03:49 PM) *
Sembra a posto Pollice.gif


Grazie!

QUOTE(Felicione @ Nov 20 2013, 04:22 PM) *
Il libro di sicuro non va bene laugh.gif

Scherzi a parte, mi sembra sia a posto.


Eh eh il libro è un pezzo raro... texano.gif
Gian Carlo F
QUOTE(luigi_s @ Nov 20 2013, 03:24 PM) *
Eccomi qua con il test, spero di aver fatto bene, non sono un amante di queste cose...










Non dico niente lascio a voi...

Grazie

se hai puntato sulla 3a, poi la 2a e infine la 1a, mi sembra a posto
enkova
a me sembra perfetto perfettissimo vorrei che le mie ottiche nonostante le correzioni fini fossero tutte così perfette Pollice.gif
Freeway
le pile sono ok.

la butto li'... nel ritratto eri in modalta' AF-S con priorita' allo scatto ? perche' cosi' a TA basta respirare per andare fuori fuoco..

di solito in questi casi uso AF-C con priorita' alla messa a fuoco.




ps : il libro e' su maradona ? biggrin.gif
Felicione
QUOTE(Freeway @ Nov 20 2013, 06:54 PM) *
le pile sono ok.

la butto li'... nel ritratto eri in modalta' AF-S con priorita' allo scatto ? perche' cosi' a TA basta respirare per andare fuori fuoco..

di solito in questi casi uso AF-C con priorita' alla messa a fuoco.
ps : il libro e' su maradona ? biggrin.gif

Ma noooo... è il libro che ha dato il via alla serie Dexter! Police.gif

per, in effetti, potrebbe essere anche quella di Maradona hmmm.gif

laugh.gif
pes084k1
QUOTE(luigi_s @ Nov 18 2013, 06:58 PM) *
Buonasera, vi sottopongo uno scatto di ieri pomeriggio.




Qui si può vedere dove sta il punto di fuoco:




A me sembrano a fuoco i capelli in basso a sinistra, quindi l'obiettivo dovrebbe avere back focus giusto?

Direi che visto il tempo di scatto 1/500 anche se il diaframma era a 1/4 non ci dovrebbero essere problemi di mosso/micromosso...

Mi aiutate a capire se ci sono altre cose che non vanno?

Un grazie a tutti coloro che intereverranno!


Scusate, può un AF agganciare la zona liscia occhi-guancia se vede capelli e dettagli del vestito? Non metterà MAI a fuoco se non guidato (e ce ne vuole per guidarlo lì!). La logica AF punta sempre a oggetti con un buon contenuto di alte frequenze, se no non si può misurare il fuoco. Anche il micromosso sta in agguato, le DSRL FX soprattutto hanno baricentro avanzato e lo specchio le fa beccheggiare. Anche con monopiedi e treppiedi a testa piccola, tenere sempre una mano sutto l'obiettivo per smorzarlo (esperienza personale...). La taratura fine, come raccomanda anche Nikon, non andrebbe mai toccata se non per casi unici.
In queste occasioni meglio MAF manuale, non andando avanti e indietro di poco con la ghiera, ma con due movimenti rapidi bisogna trovare lo stesso punto di sfocato e mettere la MAF in mezzo o un poco più vicino. MEGLIO DI COSI' NON SI PUO' FARE. Un'altra nota: l'immagine è molto poco contrastata e sovraesposta anche per f/1.4.

A presto telefono.gif

Elio
luigi_s
QUOTE(Gian Carlo F @ Nov 20 2013, 05:48 PM) *
se hai puntato sulla 3a, poi la 2a e infine la 1a, mi sembra a posto


Pollice.gif

QUOTE(enkova @ Nov 20 2013, 05:52 PM) *
a me sembra perfetto perfettissimo vorrei che le mie ottiche nonostante le correzioni fini fossero tutte così perfette Pollice.gif


Questa ha un grosso difetto....il proprietario...eheh

QUOTE(Freeway @ Nov 20 2013, 06:54 PM) *
le pile sono ok.

la butto li'... nel ritratto eri in modalta' AF-S con priorita' allo scatto ? perche' cosi' a TA basta respirare per andare fuori fuoco..

di solito in questi casi uso AF-C con priorita' alla messa a fuoco.
ps : il libro e' su maradona ? biggrin.gif


Uso sempre priorità alla messa a fuoco, non è detto che a queste aperture il fuoco sia garantito a quanto pare, cmq usare AF-C è una opzione valida!

Il libro potrebbe anche essere su Maradona in effetti... laugh.gif


QUOTE(pes084k1 @ Nov 20 2013, 07:55 PM) *
Scusate, può un AF agganciare la zona liscia occhi-guancia se vede capelli e dettagli del vestito? Non metterà MAI a fuoco se non guidato (e ce ne vuole per guidarlo lì!). La logica AF punta sempre a oggetti con un buon contenuto di alte frequenze, se no non si può misurare il fuoco. Anche il micromosso sta in agguato, le DSRL FX soprattutto hanno baricentro avanzato e lo specchio le fa beccheggiare. Anche con monopiedi e treppiedi a testa piccola, tenere sempre una mano sutto l'obiettivo per smorzarlo (esperienza personale...). La taratura fine, come raccomanda anche Nikon, non andrebbe mai toccata se non per casi unici.
In queste occasioni meglio MAF manuale, non andando avanti e indietro di poco con la ghiera, ma con due movimenti rapidi bisogna trovare lo stesso punto di sfocato e mettere la MAF in mezzo o un poco più vicino. MEGLIO DI COSI' NON SI PUO' FARE. Un'altra nota: l'immagine è molto poco contrastata e sovraesposta anche per f/1.4.

A presto telefono.gif

Elio


Se punto all'occhio metterò a fuoco l'occhio sennò che autofocus è? Da viewnx si vede chiaramente che il fuoco è sull'occhio...

I colori non sono indicativi, la foto non ha subito nessuna pp...


Grazie a tutti!!

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.