QUOTE(giacomo-mi @ Apr 15 2014, 02:46 PM)

ciao,
innanzitutto grazie per le info. come tutti, anche io ero un pò restio, visto i prezzi davvero interessanti. certo, come negozi virtuali possono permettersi costi molto più bassi, e onestamente, di sti periodi, anche un caffé può fare la differenza (beh, magari non proprio uno, ma qualche decina si). il mio timore era che ci postessoero essere dei "finti negozi" che vivessero il tempo necessario per fregare qualche "povero" appassionato di foto. invece i vs. commenti mi tranquillizzano.
la parte del trasporto, in effetti, è l'anello debole. sicuramente si può riparare col ritiro in zona, o facendosela recapitare in ufficio. io colla baia faccio nel secondo modo, e non ho mai avuto problema. neppure per l'acquisto del laptop e navi (consegnato da quello coi furgoni rossi). devo sdebitarmi con uno o due caffè alla receptionist, ma almeno consegnano al prmio colpo!
ciao,
giacomo
Sono anni che compro un-line e non solo materiale fotografico; compro anche vini, liquori di altissimo livello, sigari cubani (è vietato dalla legge ma non so perchè .......si fa), elettrodomestici tipo congelatore, televisore, lavatrice (consegnati da corrieri che con un piccolo sovrapprezzo te lo portano anche al piano superiore); tutto il sistema Home Video 5+2 comprensivo di tutta la serie di casse molto pregiate dal valore di diverse migliaia di €, e per finire, anche prodotti tipici alimentari, conservati e freschi (esempio la tipica bistecca fiorentina o il porceddu sardo); alimenti consegnati nel giro di 24 ore in confezione con ghiaccio secco; mi è sempre arrivato tutto e senza nessun problema.
In tutti questi anni ho avuto un solo problema con un Nikkor 14/24 f/2.8, spedito a mezzo Poste Italiane (collo celere 3) rubato durante il trasporto; fortunatamente era assicurato ma ho tribolato più di un anno per avere un rimborso che non ha ripagato completamente il valore dell'obiettivo, ma ho recuperato il grosso.
Da quel momento non ho più utlizzato il servizio delle Poste Italiane ma ho sempre richiesto al venditore di utilizzare corrieri nazionali ed internazionali conosciuti, inutile fare i nomi, ce ne sonto diversi affidabili e precisi ed, a volte, anche poco costosi.
Quindi ........viva le vendite on-line, si risparmia veramente tanto; bisogna scegliere bene i venditori che nella stragrande maggioranza dei casi è gente affidabile, precisa ed onesta ma comunque è gente che non ti regala niente; pertanto un prezzo "troppo" interessante è sinonimo di fregatura quasi certa.
Saluti
Franco
PS: dimenticavo, compro on-line persino bonsai e piantine per creare bonsai da un sito specializzato e ben fornito; naturalmente consegne velocissime e perfette.