Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
LamiaD7100
Mi spiego meglio.ho 2 obb nikon 24-70 e 70-200f4 e entrambi mettendoli a 70mm focale. Sull'immaggine uno risulta piu vicino e l'altro piu lontano.come faccio a capire qual'e' quello difettoso? E possible che mettendo a 70mm lui realm sia di piu?
enkova
non so quale sia l'utilità comunque può essere che il 24-70 si spinga qualche millimetro più in lungo e il 70 200 più in corto
potrebbe essere che uno dei 2 abbia un certo ingrandimento dovuto alla correzione della distorsione
dovresti mettere un fisso un fisso e fare la prova
walter lupino
Fai una prova mettendo a fuoco ad infinito. Se distanze brevi le lunghezze focali possono non coincidere.
Cesare44
QUOTE(LamiaD7100 @ Nov 22 2013, 05:38 PM) *
Mi spiego meglio.ho 2 obb nikon 24-70 e 70-200f4 e entrambi mettendoli a 70mm focale. Sull'immaggine uno risulta piu vicino e l'altro piu lontano.come faccio a capire qual'e' quello difettoso? E possible che mettendo a 70mm lui realm sia di piu?

nessuno dei due è difettoso. Difficilmente un obiettivo, anche se fisso, corrisponde esattamente al valore nominale riportato sul barilotto, quella è solo una convenzione. Come esempio, un 105 mm potrebbe essere un 103 come un 107 mm.

Negli zoom, che sono più complicati rispetto ai fissi, le cose sono ancora più complicate, basta guardare le riviste e i siti che pubblicano le lunghezze reali, per rendersi conto delle differenze tra il valore minimo di focale e quello massimo, per non parlare delle intermedie dove il valore di focale è solo indicativo.

ciao
Antonio Canetti
inoltre a quello che afferma Cesare44 sono due ottiche diverse ed è logico che un potrebbe essere 68mm e l'altro 72mm, il difetto potrebbe essere se l'ottiche siano uguali: mm,modello e marca.


Anotnio
togusa
Senza dimenticare che il 70-200 (sull' f2.8 almeno, no so sull' f4), quando sei alla distanza MINIMA di messa a fuoco a 200mm, in realtà è un 135mm.

Potrebbe benissimo essere un "problema" simile con il 24-70.
Cesare44
QUOTE(Antonio Canetti @ Nov 22 2013, 07:25 PM) *
inoltre a quello che afferma Cesare44 sono due ottiche diverse ed è logico che un potrebbe essere 68mm e l'altro 72mm, il difetto potrebbe essere se l'ottiche siano uguali: mm,modello e marca.
Anotnio

infatti, questi test servono solo a rovinarsi il fegato nella convinzione che uno dei due sia difettoso.

Il 105 mm DC, per esempio, secondo l'esemplare testato da TF, ha una lunghezza effettiva pari a 104,4 mm, e stiamo parlando di una eccellenza nel suo range.

ciao
LamiaD7100
QUOTE(togusa @ Nov 22 2013, 07:28 PM) *
Senza dimenticare che il 70-200 (sull' f2.8 almeno, no so sull' f4), quando sei alla distanza MINIMA di messa a fuoco a 200mm, in realtà è un 135mm.

Potrebbe benissimo essere un "problema" simile con il 24-70.

Spetta,,non ho capito cosa intendi che il 70-200 a 209 cirrisponde a 135,,,. Mi sembra davvero tanto la differenza, ! Qui tu dici che se prendo un fisso 135 a la stessa distanza del 70-200 a 200?
enkova
il 70-200 vrII alla minima distanza di maf non è 200 ma 135 è un difetto del vrII ma solo alla minima distanza di maf o giù di li
walter lupino
QUOTE(LamiaD7100 @ Nov 22 2013, 11:10 PM) *
Spetta,,non ho capito cosa intendi che il 70-200 a 209 cirrisponde a 135,,,. Mi sembra davvero tanto la differenza, ! Qui tu dici che se prendo un fisso 135 a la stessa distanza del 70-200 a 200?


Il discorso era riferito "alla minima distanza di messa a fuoco", ad infinito è 200, mm. più o mm. meno.
a.mignard
Puoi verificare la focale di un obiettivo col seguente rapporto :
D : f = h reale : h sensore
Quindi
f = D x h sensore/h reale

D = distanza dal soggetto al centro della lente (approssimato)
f = lunghezza focale
h reale = altezza reale di un oggetto fotografato come campione
h sensore = altezza sul sensore dell'immagine dell'oggetto fotografato come campione

Il calcolo è ovviamente approssimato...

Ciao
Andrea
togusa
QUOTE(LamiaD7100 @ Nov 22 2013, 11:10 PM) *
Spetta,,non ho capito cosa intendi che il 70-200 a 209 cirrisponde a 135,,,. Mi sembra davvero tanto la differenza, ! Qui tu dici che se prendo un fisso 135 a la stessa distanza del 70-200 a 200?



Come ti hanno già risposto gli altri.

Comunque, come dicevo, questo vale solo per il 70-200 f2.8 vrII.
Non so ma non credo che l'f4 abbia lo stesso problema.
O magari ce l'ha ma non così accentuato... forse è solo una differenza leggera.
In ogni caso non ne farei una malattia. Diciamo che la tratterei più come una curiosità. wink.gif
Antonio Canetti
è come per i motori delle auto, viene dichiarata un cilindrata e poi è sempre un po' meno.



Antonio
LamiaD7100
Grazie ragazzi,ho capito che me ne devo fare unaragione,pensavo erano precisi nella focale. Pasienza
Lutz!
Pero' un modo per verificarlo e misurarlo geometricamente dovrebbe esserci... per una lente semplice e' facile, righello e vedi a che distanza focheggia all'infinito e hai la focale.

Da Wikipedia:

Considerando gli obiettivi come una semplice lente, la distanza focale di questi è la misura espressa in millimetri che separa la lente dal piano focale. Essendo gli obiettivi composti da più gruppi di lenti, tale distanza non si misura da una lente in particolare all'interno degli stessi ma dal centro ottico dell'obiettivo che viene definito "punto nodale posteriore" e in genere si trova in prossimità del diaframma. In sostanza la distanza focale indica la distanza fra il punto nodale posteriore di un obiettivo e il piano su cui i soggetti all’infinito sono messi a fuoco.


Pero la cosa mi convince poco, perche' i teleobiettivi son piu corti della lunghezza focale, e non mi torna che ci sia il punto nodale posteriore danvati alla lente... forse si riferice a quello anteriore.... Mamma mia, quanto son arrugginito di ottica... torno a studiare!!
Cesare44
semplicemente: il punto nodale posteriore o centro ottico, è il punto da dove i raggi vengono proiettati sul piano focale (pellicola o sensore). Si chiama così perché viene dopo il punto nodale anteriore che è quello che vede l'immagine.

ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.