QUOTE(galli @ Nov 24 2013, 02:22 PM)

Ciao a tutti,
Avrei bisogno di una cortesia.
Leggendo sul web ci sono pareri contrastanti sull'utilizzo di questa benedetta riduzione NR.
Sulla mia d800 non ho ancora ben capito come utilizzare queste opzioni.
In una foto utilizzando tempi lunghi superiori ad un secondo o più' (foto notturne, effetto seta, ecc.ecc.) Sarebbe meglio utilizzare o meglio attivare Nr su tempi lunghi?
e così per la riduzione dei disturbi su Iso elevati.
Abilitando questi due funzioni da menu verrei a perdere ,in termini di qualità della foto o c'è tutto da guadagnare?
Un'altra cosa che non ho ancora ben chiara e'che il tempo di esposizione può essere impostato su "X250". questo cosa significa?
Grazie a chiunque mi possa aiutare a chiarire questi concetti.
ciao
Il rumore per lunghe pose è composto di una parte fissa (pattern), caratteristica dell'esemplare del sensore, che emerge via via quando la luce e poca, più una parte "aleatoria" (a media nulla, 50% negativa, 50% positiva, rozzamente parlando).
La riduzione del rumore a lunghi tempi sottrae un dark frame al pattern, così che l'errore fisso si cancella (de-polarizzazione), a spese dell'errore casuale, che aumenta di 1.4 volte (+3 dB) come livello medio. Il pattern è qualcosa di esogeno alla foto, composto da brutti ghirigori, e quindi è bene sopprimerlo al massimo. L'occhio accetta molto di più il rumore a media nulla, che però cancella tessiture e dettagli fini. Quindi la strategia migliore è usare lo NR su pose lunghe a bassi ISO (100-200, quelli intrinseci del sensore).
A presto
Elio