Non scrivo quasi mai in questa sezione, ma gli ultimi sviluppi mi portano a dover chiedere consiglio.
Ho una D90 con Samyang fisheye 8mm, sigma 10-20, Nikkor 18-105 (kit), Nikkor 50mm f/1.8 AF-D, Nikkor 105 f/2.5 AIS. Mi capita a volte di dover fare qualche scatto per degli amici alle feste, o per vacanza/piacere. In genere, nelle uscite generiche, tendo a portare il 18-105. Il 10-20 lo porto quando so che andrò prevalentemente a scattare paesaggi, il 50ino, essendo piccolo, è quasi sempre in borsa, e il 105 lo adopero per primi piani e ritratti.
Purtroppo già una volta la baionetta del 18-105 si è rotta, e l'ho sostituita personalmente con un pezzo di ricambio identico. Oggi, dopo quasi 2 anni, il problema rischia di ripresentarsi, visto che ho notato una lieve scheggiatura su una delle alette dell'attacco. Ho già ordinato il pezzo di ricambio, e sostituirò anche questa, ma la mia domanda è: cosa potrei comprare in caso decidessi di smettere di riparare il 18-105? Vorrei una lente tutto fare, o quasi, ma che fosse adatta anche per l'FX. Se non fossi in questa condizione economica, probabilmente avrei già la D800 con 24-120 e non ci penserei più. Ma al momento il mio budget è molto limitato, e quindi guardavo con interesse anche a lenti tipo il 20-35 AF-D, o il 35-70 (ma forse su DX è troppo lungo). Non voglio spendere per ottiche DX, visto che comunque sono intenzionato al massimo entro un anno, salvo imprevisti, a fare il passaggio a FX. Che mi consigliate?
E se invece prendessi un fisso? Tipo un 24mm f/2.8 AF-D, o un 28mm f/2.8 AF-D?