QUOTE(lancer @ Dec 1 2013, 01:02 AM)

La dicitura "macro" ormai la mettono anche sulle usa e getta, non farti ingannare dalle scritte che mettono sugli zoom.
Ottiche macro di buona qualità ma senza eccedere sono:
Nikon 40mm DX
Nikon 60mm
Nikon 105mm
Sigma 50mm macro
sigma 105mm macro
Tamron 90mm macro
io ho il Sigma 105 da quasi 10 anni ed è ottimo, l'ultimo modello con VR credo sia anche meglio.
ciao
A parte il discorso macro, come obiettivo "tuttofare" punterei sul 18-105 Nikkor: si trova attorno ai 180 Euro, è di qualità più che discreta, per la tua macchina, e ti coprirà l'80-90% delle esigenze fotografiche "normali". Piuttosto un paio di consigli: sulle ottiche, fai qualche sacrificio, ma prendi lenti di qualità buona, o meglio, ottima, che ti daranno soddisfazioni per molti anni, anche quando cambierai la tua attuale macchina. Inoltre ricordati che il risultato finale è come una catena: la sua forza è determinata dall'anello più debole: bisogna dunque cercare, almeno in prospettiva di qualche anno, di costruirsi un corredo di materiali e competenze, allineato su una linea omogenea. Quindi è inutile prendere lenti ottime, e poi magare risparmiare sulla qualità del filtro. Oppure trascurare una seria preparazione anche nel campo della post-produzione. In altre parole, porta avanti in maniera equilibrata e avendo sempre in mente i traguardi che ti proponi di raggiungere entro 2-4 anni, l'acquisto degli accessori, la esperienza pratica di scatto, e le conoscenze (ed i programmi) di post-produzione. Poi se son rose (e se ti impegni seriamente) i risultati ti ripagheranno. Arnaldo