XANDER74
Nov 30 2013, 08:00 PM
ho cercato nel forum, ma (ovviamente) non ho trovato pareri riguardo un obiettivo che è stato presentato ma ancora non acquistabile
vi spiego il mio dilemma… aspetto per vedere come può essere il tamrom 150-600 o meglio lasciar perdere e pensare direttamente ad altro?
sinceramente vorrei restare con mamma Nikon ed avere il VR, ho fatto qualche scatto con il 70-300 (non fa per lui) con il 70-200 f4 bellissimo e va alla grande… sempre se i posatoi che si preparano a tiro di ottica, vengano utilizzati.
avrei pensato anche a prendere un TC20E III, dicendomi, lo provo con il 70-200 poi si prenderà un ottica fissa tipo il 300 4
capisco che ho le idee molto confuse, per questo chiedo qui… magari mi date una mano a schiarirle

l'eventuale ottica andrebbe sulla D7100
sono aperto a qualsiasi consiglio anche al più "estremo" tipo lascia perdere e quando vuoi prendere un'ottica prendi il 300 2.8 o il 200-400
grazie a tutti
enricogigli
Nov 30 2013, 09:58 PM
QUOTE(XANDER74 @ Nov 30 2013, 08:00 PM)

ho cercato nel forum, ma (ovviamente) non ho trovato pareri riguardo un obiettivo che è stato presentato ma ancora non acquistabile
vi spiego il mio dilemma… aspetto per vedere come può essere il tamrom 150-600 o meglio lasciar perdere e pensare direttamente ad altro?
sinceramente vorrei restare con mamma Nikon ed avere il VR, ho fatto qualche scatto con il 70-300 (non fa per lui) con il 70-200 f4 bellissimo e va alla grande… sempre se i posatoi che si preparano a tiro di ottica, vengano utilizzati.
avrei pensato anche a prendere un TC20E III, dicendomi, lo provo con il 70-200 poi si prenderà un ottica fissa tipo il 300 4
capisco che ho le idee molto confuse, per questo chiedo qui… magari mi date una mano a schiarirle

l'eventuale ottica andrebbe sulla D7100
sono aperto a qualsiasi consiglio anche al più "estremo" tipo lascia perdere e quando vuoi prendere un'ottica prendi il 300 2.8 o il 200-400
grazie a tutti
Sigma 50-500
orco
Nov 30 2013, 11:52 PM
QUOTE(enricogigli @ Nov 30 2013, 09:58 PM)

Sigma 50-500
Oppure il più economico ed altrettanto valido Sigma 150-500. Il Tamron potrebbe essere un best buy, ma finchè non escono prove sul campo sarebbe un azzardo. Se non hai fretta aspetta e vedi cosa diranno del Tammy. Il 70-200 f/4 con un duplicatore 2X diventa f/8, quindi quasi inutilizzabile, sempre ammesso che renda bene motiplicato. Il 300 f/4 su D7100 sarebbe una buona scelta, perchè avresti una focale equivalente ad un 450mm e, con il fattore di crop della macchina, arriva a 585mm equivalenti, ma non ha il VR. Se poi non hai problemi di budget, allora hai l'imbarazzo della scelta!!

Adriano
enkova
Dec 1 2013, 12:03 AM
occhio le ottice più sono buie e peggio lavorano gli af dei corpi non so il tamron nuovo come sia ma sicuro se sarà economico sarà simile al sigmone una delle ottiche che valgono quello che costano se sei nelle vicinanze di genova posso farti provare qualcosa
XANDER74
Dec 1 2013, 01:03 PM
ho provato il 150-500 sigma e sinceramente, vorrei qualcosa di più, il 50-500 mai provato..
purtroppo per me, ho provato il 300 2.8 moltiplicato con tc14 e proprio da qui, nascono i miei problemi
come lo vedete un sigma 120-300 2.8 da moltiplicare all'occorrenza?
rabe
Dec 1 2013, 01:20 PM
prendi il nuovo 80-400 nikon è hai risolto . io ho fatto cosi'
XANDER74
Dec 1 2013, 01:55 PM
Giusto, entra in gioco il nuovo 80-400
Eventualmente aggiungere un TC?
rabe
Dec 1 2013, 02:32 PM
QUOTE(XANDER74 @ Dec 1 2013, 01:55 PM)

Giusto, entra in gioco il nuovo 80-400
Eventualmente aggiungere un TC?
ho provato ma perde molto non vale la pena
BrunoBruce
Dec 1 2013, 03:34 PM
Ciao,sarebbe da capire che focale in realtà cerchi e che budget hai. Se ti serve un tele leggero e performante il 70-200 f4 è uno spettacolo e costa poco, salendo l'80-400 è altrettanto ottimo. se devi arrivare a 500-600mm meglio non moltiplicare. o uno zoomone tipo il 50-500 o similari oppure un 500 fisso (che costa davvero troppo)
XANDER74
Dec 1 2013, 03:44 PM
QUOTE(desmobruno @ Dec 1 2013, 03:34 PM)

Ciao,sarebbe da capire che focale in realtà cerchi e che budget hai. Se ti serve un tele leggero e performante il 70-200 f4 è uno spettacolo e costa poco, salendo l'80-400 è altrettanto ottimo. se devi arrivare a 500-600mm meglio non moltiplicare. o uno zoomone tipo il 50-500 o similari oppure un 500 fisso (che costa davvero troppo)
Il 70-200 f4 c'è l'ho e per quello chiedevo se magari prendere un TC da provare ora ed eventualmente usare poi con un'ottica futura
Ho visto che il tc20 III può essere montato sul 70-200 f4 e sulla 7100 non perderei nulla eccetto il 3D anche se dubito molto sulla resa moltiplicandolo così tanto
Ho anche il 70-300 vr che presto darò via, anche se ha poco più di un mese di vita, per il genere di foto che intendevo occorre il 400mm e più, in caccia i mm sembrano non bastare mai
XANDER74
Dec 1 2013, 03:55 PM
questo è un crop con 7100 e 70-200 f4 200mm a TA
XANDER74
Dec 1 2013, 04:11 PM
correggo, a f5 e non a TA
normale che la vedo così scarsa qui? vero che ho compresso per caricarla, ma qui non si può vedere….
dove sbaglio?
FaustoCurti
Dec 1 2013, 05:09 PM
Sigma 150 500 scatto in jpg nessuna post...
BrunoBruce
Dec 2 2013, 02:34 PM
guarda un f4 moltiplicato x2 diventa un f8....e l'AFS è andato a benedirsi.
ricordo che il 50-500 è migliore e più costoso del 150-550, correggetemi se erro.
io aspetterei il tamy e lo confronterei come prezzo e qualità al sigma 50-500 e simili (diaciamo sui 500mm)
alla fine il 70-200 sulla D7100 lo puoi croppare fino alla morte arrivando all'angolo di un 400mm (l'ho fatto per alcune inquadrature con la D7000) e senza perdere dettaglio (se poi devi farci le stampe da 3x2m allora meglio un fisso e D800

) quindi se devi spendere, compra uno zoommone che ti porti sui 500mm e oltre.
sarogriso
Dec 2 2013, 07:08 PM
QUOTE(XANDER74 @ Dec 1 2013, 04:11 PM)

correggo, a f5 e non a TA
normale che la vedo così scarsa qui? vero che ho compresso per caricarla, ma qui non si può vedere….
dove sbaglio?
Prima di inviare il file al gallery devi abilitare il download in modo che poi in visualizzazione esca il comando salva originale, solo in questo modo si vede per intero la dimensione reale del file che hai postato, per quelli già inviati in passato vai semplicemente su modifica e cambi il comando.
saro
XANDER74
Dec 2 2013, 09:22 PM
QUOTE(sarogriso @ Dec 2 2013, 07:08 PM)

Prima di inviare il file al gallery devi abilitare il download in modo che poi in visualizzazione esca il comando salva originale, solo in questo modo si vede per intero la dimensione reale del file che hai postato, per quelli già inviati in passato vai semplicemente su modifica e cambi il comando.
saro
grazie Saro provo a ripostarla
QUOTE(XANDER74 @ Dec 2 2013, 09:21 PM)

grazie Saro provo a ripostarla
sempre uguale :( ho impostato, autorizza il download
sarogriso
Dec 2 2013, 10:20 PM
Come dicevo non serve ripostarla, se modifichi le impostazioni nel garrery sono retroattive per cui si vedono anche su file postati l'anno scorso,
ma hai provato a pigiare "salva originale"?, in quel modo esce come da partenza.
saro
riccardoerre
Dec 3 2013, 07:26 AM
anch'io ho avuto l'occasione di provare un sigma 150-500 e ne sono rimasto favorevolmente sorpreso. consigliatissimo,anche visto che si trova tra i 500 ed i 650 caffè usato ed a 887 nuovo. non sto a postarti foto perchè non ho scattato niente di fenomenale,però mi è piaciuto molto. tra l'altro su dx (d200) a 500 non pensavo lo stabilizzatore lavorasse così egregiamente.
ciao!
mædo
Dec 3 2013, 07:53 AM
se postate delle foto, rendete disponibile l'opzione 'salva originale' perché altrimenti lasciano proprio il tempo che trovano.
per me i vari sigma sono dei fondi di bottiglia, magari sembrano rendere in una foto stampata 10x15 ma quando vai a croppare un minimo o a recuperare qualche ombra o luce...apriti cielo.
sempre meglio il 300/4 AFS anche moltiplicato 2x (che per inciso con d800,d600,d4,d7100,Df mantiene l'autofocus), io lo uso con TC17II su d700 e nonostante diventi f/6,7 se c'è luce decente l'autofocus va ancora.
ah, e per ultimo il vr, se usi un buon cavalletto non ne sentirai la mancanza, io scatto fino a 1/160 a mano libera col 300 (vedi le foto della mia gallery)
Lightworks
Dec 3 2013, 08:30 AM
Concordo, se hai avuto sensazioni positive col 300 2.8 quel che più ci si avvicina è il 300 f4, perfetto col tc 1.4 e valido anche col 1.7.
Tanto anche uno zoom il 90% delle volte lo usi alla massima focale.
Vr non serve a molto se il soggetto si muove.
enkova
Dec 3 2013, 09:15 AM
guarda io ho nikon 300 2,8 e il sigma e il tuo assolutismo in negativo verso i sigma non lo vedo proprio tieni presente che ho 24-70 70 200 e 150 500 sigma e con tutti mi trovo benissimo oltre a questi ho 14-24 28 1,8 50 1,4 105 2,8 e vari tc tutti nikon più zoom da kit dx e ottiche fisse che usano le mie figlie tra cui il 70-300 nikon
il sigma secondo me è leggermente migliore del 70-300 vr II e arriva a 500 se poi tu consideri i sigma fondi di bottiglia per me sono ottimi il 70 200 costa la metà del nikon e lo trovo fantastico a livello del nikon vr il 24 70 non è un ottica ottima ma costa molto molto meno del nikon ed è anche molto più leggero garantisce sempre ottime foto basta chiudere uno stop
secondo me per caccia fotografica se uno non ha possibilità economiche va benissimo il sigmone adesso uscirà il tamron 150 600 e vedremo come si comporterà non credo che il 300 f4 moltiplicato 2(dopo f5,6 anche sui corpi moderni come autofocus perdi parecchio ) sia molto migliore del sigma nonostante sia un fisso poi lo zoom ha pro e contro ma è sempre zoom e quindi in certe situazioni riesci a salvare la foto
orco
Dec 3 2013, 11:22 AM
QUOTE(mædo @ Dec 3 2013, 07:53 AM)

se postate delle foto, rendete disponibile l'opzione 'salva originale' perché altrimenti lasciano proprio il tempo che trovano.
per me i vari sigma sono dei fondi di bottiglia, magari sembrano rendere in una foto stampata 10x15 ma quando vai a croppare un minimo o a recuperare qualche ombra o luce...apriti cielo.
sempre meglio il 300/4 AFS anche moltiplicato 2x (che per inciso con d800,d600,d4,d7100,Df mantiene l'autofocus), io lo uso con TC17II su d700 e nonostante diventi f/6,7 se c'è luce decente l'autofocus va ancora.
ah, e per ultimo il vr, se usi un buon cavalletto non ne sentirai la mancanza, io scatto fino a 1/160 a mano libera col 300 (vedi le foto della mia gallery)
Beh, questo è un crop al 100% di una foto fatta con il Sigma 150-500 a f/6.3, mano libera e stabilizzatore attivo su tutti gli assi. Non l'ho mai stampato, ma non credo renda bene solo su 10x15:
Questa è un'altra foto fatta a f/6.3, sempre con il Sigmone, croppata di quasi nulla per togliere un elemento di disturbo sulla sinistra. Dici che pure questa viene bene solo su 10x15?
E io sono una mezza cartuccia, se vai a farti un giro su Juza, ci sono utenti che con il Sigmone tirano fuori foto da concorso!! Poi concordo pienamente sulla bontà del 300 f/4 e ancora di più su quanto sia fantastico il 300 f/2.8 di Mamma Nikon, ma definire i Sigma dei fondi di bottiglia è assolutamente fuori luogo, soprattutto in rapporto al prezzo che hanno rispetto ai Nikkor!!

Adriano
enkova
Dec 3 2013, 11:52 AM
le mezze cartucce siamo in 2 forse una la mettiamo insieme
in passato ho fatto foto anche a un concerto con il sigmone a parte i problemi di autofocus allo scuro lo trovo decente
XANDER74
Dec 3 2013, 02:33 PM
QUOTE(sarogriso @ Dec 2 2013, 10:20 PM)

Come dicevo non serve ripostarla, se modifichi le impostazioni nel garrery sono retroattive per cui si vedono anche su file postati l'anno scorso,
ma hai provato a pigiare "salva originale"?, in quel modo esce come da partenza.
saro
si avevo modificato nella galleria, pensavo si vedesse meglio, se salvo l'originale va bene

non è per denigrare assolutamente il sigmone… ma la mia scelta ormai ricade sul futuro tamron 150-600, ma visto che mi conosco, non aspetterò
percui sono alla ricerca di un af-s 300 f4 o anche il 300 2.8 il vecchio senza vr…. così non dovrò accendere un mutuo
FaustoCurti
Dec 3 2013, 07:39 PM
Leggere che i vari Sigma sono poco piu' o poco meno che fondi di bottiglia mi lascia quantomeno perplesso, nella fattispecie se qualcuno conosce una lente piu' performante del 150 500 a parita' di costo faccia nome e cognome, io per primo ne faro' tesoro!
sarogriso
Dec 3 2013, 08:00 PM
QUOTE(XANDER74 @ Dec 3 2013, 02:33 PM)

si avevo modificato nella galleria, pensavo si vedesse meglio, se salvo l'originale va bene

non è per denigrare assolutamente il sigmone… ma la mia scelta ormai ricade sul futuro tamron 150-600, ma visto che mi conosco, non aspetterò
percui sono alla ricerca di un af-s 300 f4 o anche il 300 2.8 il vecchio senza vr…. così non dovrò accendere un mutuo

Da queste parti si vedono ottimi scatti fatti con grandi corpi pro e ottiche da mutuo, 500/4 - 300/2.8 e non c'è niente da dire, sempre ottime foto, ma si trovano pure grandi scatti eseguiti con spese molto inferiori, Maxbunny e Enrico diGregorio per esempio usano rispettivamente D700/300 F4 e D300/D7100 sempre con 300F4 e vari tc,
se trovi il 2.8 ok ma nel caso del F4 si trovano ottimi prezzi,
uno a caso si trova presso il mio negoziante ( rivenditore ufficiale nikon) in questo momento, ottica già presa da loro anni fa altrimenti mi sarei già presentato:
metto l'inserzione e non il nome, nel mio capoluogo non è difficile da scovare
Andrea Vermigli
Dec 3 2013, 08:34 PM
Bé la lente la si sceglie in base alle proprie esigenze e attitudini fotografiche. Per la naturalistica, intesa come caccia fotografica o di appostamento, credo che sia sempre meglio indirizzarsi verso delle ottiche fisse. Per chi si avvicina a questa "disciplina" in modo concreto penso che la prima lente sia l'AF-S 300 f/4 con TC 14 e possibilmente nello zaino anche il 17.
Detto ciò, ancor più importante della lente e del corpo, è la conoscenza della specie e il sapersi appostare.
ciao
Andrea
XANDER74
Dec 3 2013, 08:42 PM
QUOTE(sarogriso @ Dec 3 2013, 08:00 PM)

Da queste parti si vedono ottimi scatti fatti con grandi corpi pro e ottiche da mutuo, 500/4 - 300/2.8 e non c'è niente da dire, sempre ottime foto, ma si trovano pure grandi scatti eseguiti con spese molto inferiori, Maxbunny e Enrico diGregorio per esempio usano rispettivamente D700/300 F4 e D300/D7100 sempre con 300F4 e vari tc,
se trovi il 2.8 ok ma nel caso del F4 si trovano ottimi prezzi,
uno a caso si trova presso il mio negoziante ( rivenditore ufficiale nikon) in questo momento, ottica già presa da loro anni fa altrimenti mi sarei già presentato:
metto l'inserzione e non il nome, nel mio capoluogo non è difficile da scovare
Saro puoi mandarmi i dati in mp grazie
Qui dalle mie parti, non ho trovato nulla (Roma)
sarogriso
Dec 3 2013, 08:59 PM
QUOTE(XANDER74 @ Dec 3 2013, 08:42 PM)

Saro puoi mandarmi i dati in mp grazie
Qui dalle mie parti, non ho trovato nulla (Roma)
Inviato Mp
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.