Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
heavy metaller
Ciao ragazzi! Scusatemi se è una domanda stupida ma ho una perplessità, ma un obiettivo AF-S o AF-I, quindi con motore di fuoco integrato, sonmo utilizzabili sui top di gamma con il motore all'inteno della macchina? ho guardato il mio 18-55 e non mi sembra ci sia lo svaso o la vite per la "testa di cacciavite" presente nelle macchine con AF integrato per far controllare l'autofocus alla macchina anzichè all'obiettivo stesso. Qualcuno sa qualcosa a riguardo?
Luciov
Certamente: il body riconosce se si tratta di un AF-S e in tal caso utilizza il motore integrato nell'obiettivo; viceversa, se l'obiettivo è un AF/AF-D, verrà utilizzato il motore interno al body tramite la presa di forza.
matteosaba1980
QUOTE(heavy metaller @ Dec 3 2013, 03:27 PM) *
Ciao ragazzi! Scusatemi se è una domanda stupida ma ho una perplessità, ma un obiettivo AF-S o AF-I, quindi con motore di fuoco integrato, sonmo utilizzabili sui top di gamma con il motore all'inteno della macchina? ho guardato il mio 18-55 e non mi sembra ci sia lo svaso o la vite per la "testa di cacciavite" presente nelle macchine con AF integrato per far controllare l'autofocus alla macchina anzichè all'obiettivo stesso. Qualcuno sa qualcosa a riguardo?


Certo che si, non utilizzano il motore della macchina per la messa a fuoco ma il proprio ed il segnale di comando del motorino passa attraverso i contatti dell'ottica.
sarogriso
Pensa solamente se questo non fosse possibile, uno si svena per prendere un paio di vetri af-s 2.8 o 1.4 per poi doverli montarli su una D100, se li mette sulla D4 gli tocca girare la ghiera di maf.

Manco ti rispondo, sarebbe inutile. cerotto.gif
heavy metaller
QUOTE(sarogriso @ Dec 3 2013, 03:37 PM) *
Pensa solamente se questo non fosse possibile, uno si svena per prendere un paio di vetri af-s 2.8 o 1.4 per poi doverli montarli su una D100, se li mette sulla D4 gli tocca girare la ghiera di maf.

Manco ti rispondo, sarebbe inutile. cerotto.gif


La domanda mi è nata perchè non sono riuscito ad indivisuare su un AF-S il "buco" chiamiamolo così, o il "taglio", dove si infila la lamella rotante che gestisce il fuoco, quindi o questa lamella rientra nella macchina quando premuta, o ho visto male io, immaginavo che fosse utilizzabili, volevo solo la conferma e se possibile la spiegazione di cosa avviene meccanicamente alla lamella rotante che mette a fuoco per esempio negli AF-D
sarogriso
QUOTE(heavy metaller @ Dec 3 2013, 03:41 PM) *
La domanda mi è nata perchè non sono riuscito ad indivisuare su un AF-S il "buco" chiamiamolo così, o il "taglio", dove si infila la lamella rotante che gestisce il fuoco, quindi o questa lamella rientra nella macchina quando premuta, o ho visto male io, immaginavo che fosse utilizzabili, volevo solo la conferma e se possibile la spiegazione di cosa avviene meccanicamente alla lamella rotante che mette a fuoco per esempio negli AF-D


Immagino che non hai avuto occasione di vedere il bocchettone di qualche corpo munito di motore interno per osservare come funziona la presa di forza ma rimane logico quanto obbligatorio che questa possa rientrare senza sporgere non solo con l'uso di ottiche af-s ma pure in tutte le altre, se così non fosse la rotazione dell'obiettivo per completare l'innesto sarebbe impossibile e la soluzione sarebbe una sua brutale estirpazione con un tronchese da muratore. cerotto.gif cerotto.gif
Paolo56
QUOTE(heavy metaller @ Dec 3 2013, 04:41 PM) *
La domanda mi è nata perchè non sono riuscito ad indivisuare su un AF-S il "buco" chiamiamolo così, o il "taglio", dove si infila la lamella rotante che gestisce il fuoco, quindi o questa lamella rientra nella macchina quando premuta, o ho visto male io, immaginavo che fosse utilizzabili, volevo solo la conferma e se possibile la spiegazione di cosa avviene meccanicamente alla lamella rotante che mette a fuoco per esempio negli AF-D

Non sei riuscito a notare il "buco" su un obiettivo afs semplicemente perchè non c'é, come ti è già stato spiegato la macchina riconosce l'afs e mette a fuoco solamente attraverso il motore della lente.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.