QUOTE(heavy metaller @ Dec 3 2013, 03:41 PM)

La domanda mi è nata perchè non sono riuscito ad indivisuare su un AF-S il "buco" chiamiamolo così, o il "taglio", dove si infila la lamella rotante che gestisce il fuoco, quindi o questa lamella rientra nella macchina quando premuta, o ho visto male io, immaginavo che fosse utilizzabili, volevo solo la conferma e se possibile la spiegazione di cosa avviene meccanicamente alla lamella rotante che mette a fuoco per esempio negli AF-D
Immagino che non hai avuto occasione di vedere il bocchettone di qualche corpo munito di motore interno per osservare come funziona la presa di forza ma rimane logico quanto obbligatorio che questa possa rientrare senza sporgere non solo con l'uso di ottiche af-s ma pure in tutte le altre, se così non fosse la rotazione dell'obiettivo per completare l'innesto sarebbe impossibile e la soluzione sarebbe una sua brutale estirpazione con un tronchese da muratore.