Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
ferimon
Ciao a tutti, ho un grosso dubbio, che credo sia dovuto alla mia scarsa tecnica.
Ho fatto una foto all'alba, ecco i dati:
macchinetta D90
obiettivo: nikkore 70/210
a focale 102
Diaframma F9
tempo 1/800
Iso 400

L'immagine sembra che ha una "patina", la qualità complessiva è bassa, e si vede anche una marea di rumore.
NOn riesco a capire quale errore tecnico ho commesso.....
Dovevo chiudere il diaframma il più possibile???


Visualizza sul GALLERY : 4.5 MB
maxiclimb
beh, di certo potevi scattare ad 200 iso e la qualità sarebbe stata migliore.
il diaframma va benissimo, e pure l'esposizione generale.

Dalla foto che hai messo (bassa risoluzione) non si vede nemmeno traccia di rumore, ma andrebbe vista la foto intera.

Comunque non mi pare ci siano problemi particolari.
ferimon
QUOTE(maxiclimb @ Dec 3 2013, 11:18 PM) *
beh, di certo potevi scattare ad 200 iso e la qualità sarebbe stata migliore.
il diaframma va benissimo, e pure l'esposizione generale.

Dalla foto che hai messo (bassa risoluzione) non si vede nemmeno traccia di rumore, ma andrebbe vista la foto intera.

Comunque non mi pare ci siano problemi particolari.


MI sfugge qualcosa, la foto non è sulla gallery?? praticamente è la risoluzione che esce dalla D90 in jpeg compresso! FORSE dovevo mettere direttamente il FILE RAW???

in ogni caso quell'effetto GRANA, allora, se non è rumore, cosa potrebbe essere??
togusa
QUOTE(ferimon @ Dec 3 2013, 11:23 PM) *
MI sfugge qualcosa, la foto non è sulla gallery?? praticamente è la risoluzione che esce dalla D90 in jpeg compresso! FORSE dovevo mettere direttamente il FILE RAW???

in ogni caso quell'effetto GRANA, allora, se non è rumore, cosa potrebbe essere??



Per chiarire:
Questo è rumore
IPB Immagine

Quella che c'è nella tua foto, al massimo, è rumore neutralizzato... ovvero grana.

Io non vedo nulla di strano nella foto, anzi, lavorandoci un po' viene fuori qualcosa di molto bello, secondo me.

Comunque se il "rumore" ti preoccupa tanto, se hai scattato a 1/800 a ISO 400, avresti potuto benissimo scattare a 1/400 a ISO 200... o addirittura a 1/200 a ISO 100, ed saresti stato comunque ampiamente nei tempi di sicurezza.
ferimon
grazie mille per gli interventi ragazzi!
Infatti, avrei potuto abbassare gli ISO e il tempo..effettivamente è stato un errore!

Ma quindi quell'effetto grana quand'è che si origina?? quando mi trovo contro luce???
perchè non in tutte le foto viene quell'effetto li che io ho "scambiato" per rumore.
Paolo Rabini
Dovresti permetterci di scaricare l'originale modificando le impostazioni della foto nella tua Gallery, altrimenti noi continuiamo a vedere un'anteprima di bassa qualità.
Il rumore esce anche elaborando la foto, ad esempio recuperando una sottoesposizione: puoi dirci che PP hai applicato?.
Non dovrebbero esserci problemi con la sensibilità impostata perché la d90 ha una sensibilità nativa di 200 ISO e a 400, con una foto ben esposta, non fa una piega; non credo che scenderere a 100 ISO possa migliorare qualcosa in questo caso.
ferimon
No no non ho applicato nessuna post produzione... quella è la foto cosi diretta da come esce dalla macchinetta!
ora ho abilitato la possibilità di scaricare il file originale.
Probabilmente dall'anteprima non si vede quello che dico io....
se vedete le case in basso, la qualità a me sembra pessima, mooolto pessima wink.gif!
Paolo Rabini
Sono zone molto scure e sottoesposte, mettici anche quel po' di foschia ... : potrebbe essere normale.

Per vederlo ho dovuto ingrandire parecchio: al 100% si vede bene, al 50% già molto meno.

Se hai generato il jpeg al PC, potresti anche aver dato delle impostazioni di compressione troppo elevate.

p.s. se la chiami 'macchinetta', si incaxxa e finisce che smette proprio di fotografare... laugh.gif
togusa
Hai scattato in jpeg, vero?
La prossima volta riprova in RAW e riduci il rumore sul computer.
Un po' di rumore nelle zone scure (e soprattutto nella parte bassa del sensore) è normale.

Questo è quello che ho ottenuto con cameraraw lavorando sul tuo jpeg e poi correggendo un po' livelli e colori vari.

IvanoRagusa
QUOTE(Paolo Rabini @ Dec 4 2013, 10:48 AM) *
Dovresti permetterci di scaricare l'originale modificando le impostazioni della foto nella tua Gallery, altrimenti noi continuiamo a vedere un'anteprima di bassa qualità.
Il rumore esce anche elaborando la foto, ad esempio recuperando una sottoesposizione: puoi dirci che PP hai applicato?.
Non dovrebbero esserci problemi con la sensibilità impostata perché la d90 ha una sensibilità nativa di 200 ISO e a 400, con una foto ben esposta, non fa una piega; non credo che scenderere a 100 ISO possa migliorare qualcosa in questo caso.

Paolo per foto ben esposta che intendi? Nel senso in quel caso cosa e come avrebbe dovuto esporre...Grazie mille.
ferimon
QUOTE(togusa @ Dec 4 2013, 04:12 PM) *
Hai scattato in jpeg, vero?
La prossima volta riprova in RAW e riduci il rumore sul computer.
Un po' di rumore nelle zone scure (e soprattutto nella parte bassa del sensore) è normale.

Questo è quello che ho ottenuto con cameraraw lavorando sul tuo jpeg e poi correggendo un po' livelli e colori vari.


Woww, ottimo lavoro direi che la foto è migliorata nettamente e poi era il jpeg.. ottimo!
Però considera che ho scattato sia i JPEG che RAW wink.gif... quindi potrei modificare direttamente il raw.
Ma per ridurre il rumore con il Raw e camera raw come posso fare?? c'è una guida?' almeno vedo se riesco a sistemarla??

Grazieee per il consiglio e per le delucidazioni..... Probabilmente sarà anche tutta la foschia che c'era, che mi ha dato quella sensazione.
togusa
Che versione di camera raw usi?
Io ho la 8.2.

In ogni caso, basta aprire il NEF con cameraraw e "lui" applica da solo un valore 25 alla riduzione rumore sul colore, che penso sia più che sufficiente a neutralizzarlo.
ferimon
QUOTE(togusa @ Dec 4 2013, 04:43 PM) *
Che versione di camera raw usi?
Io ho la 8.2.

In ogni caso, basta aprire il NEF con cameraraw e "lui" applica da solo un valore 25 alla riduzione rumore sul colore, che penso sia più che sufficiente a neutralizzarlo.


Mmm ho un camera raw vecchio, il 4.6.... Magari potrei aggiornarlo!
togusa
QUOTE(ferimon @ Dec 4 2013, 10:25 PM) *
Mmm ho un camera raw vecchio, il 4.6.... Magari potrei aggiornarlo!


Potrebbe essere un'idea.
ferimon
QUOTE(togusa @ Dec 4 2013, 10:39 PM) *
Potrebbe essere un'idea.


Ahah texano.gif Affermativo
Paolo Rabini
QUOTE(DIABOLIK75 @ Dec 4 2013, 04:21 PM) *
Paolo per foto ben esposta che intendi? Nel senso in quel caso cosa e come avrebbe dovuto esporre...Grazie mille.


In senso generico, che una foto ben esposta a quella sensibilità non dovrebbe presentare rumore digitale. Ancora non si poteva vedere la foto correttamente e la semplice anteprima non sembrava male, per questo stavo facendo alcune ipotesi.
Nel caso particolare è una foto controluce, con il cielo ben esposto ma con inevitabili zone sottoesposte e probabilmente avrei scattato allo stesso modo, forse scendendo a 200 ISO allungando il tempo di conseguenza.
ferimon
Comunque sono riuscito ad aggiornare camera raw fino a 6.7 ..... già dalla versione 7 dice che ci vuole un altro programma.
Mesà che con il cs5 devo accontentarmi di camera raw 6.7

Qui ci sarà quella funzione che riduce un pò il rumore??
ferimon
si è la 6.7.. per ora non ho trovato la funzione riduzione rumore, ma probabilmente mi sarà sfuggito.
togusa
In CR 8.2, e vedo anche sulla 6.7 e precedenti, si trova nella tab con l'icona dei due triangolini (o "piramidine")

IPB Immagine
ferimon
Grazie mille dell'aiuto, quella funzione non l avevo ancora vista, però effettivamente di default mette 25 smile.gif

Intanto ho modificato il file Raw.... Secondo voi la foto è un pò migliorata????
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.