Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
sackmaster
Salve, ho appena acquisitato una d300 e dispongo delle seguenti ottiche: 70-300 sigma stabilizzato 50 F1.8 nikon e 18-55 f 3.5 classico. Uso la macchina per fare paesaggi sport e da poco ho iniziato ance ritratti. Premesso che sono un amatore non un prpfessi
enkova
benvenuto non ho capito quale sia la domanda wink.gif
sackmaster
QUOTE(enkova @ Dec 5 2013, 12:30 AM) *
benvenuto non ho capito quale sia la domanda wink.gif


Dicevo date le ottiche già in mio possesso ed in base all'uso che ne faccio mi consigliate di cambiare qualcosa, integrare o possono andare bene quelle che ho??
enkova
potrebbero andare bene magari al posto del 18-55 potresti cercare un 16 85 un poco meglio otticamente e per le uscite leggere va bene anche come unico obbiettivo
poi se hai dei quattrini da spendere il 17-55 2,8 è il top
Banci90
Budget permettendo, cambierei il 18-55 con un fantastico 17-55
Il sigma lo cambierei con qualcosa di più prestabte,magari rimanendo sulla stessa focale c'è il nikon 70-300 vr
Il 50 nn darlo mai via wink.gif
luca.alegiani
Se fai sport e ritratti potresti dar via il Sigma e farti un telezoom f/2.8; per un budget più contenuto mi sento di consigliarti il Nikkor 80-200 bighiera (con la D300 avresti una buona velocità di MAF, l'attacco per il monopiede per lunghe sessioni, ed uno sfuocato e passaggi tonali bellissimi per ritratti); in alternativa per rispamiare potresti prendere il modello a pompa.

Terrei senza dubbio il 50ino per un uso generico, ma anche per la ritrattistica mezzo busto.

Forse mi terrei il 18-55 come tutto fare leggero ed aggiungerei qualcosa lato grandangolare per la paesaggistica (un 12-24 in casa Tokina per esempio, o rimanendo in casa un 10-24 o 12-24, anche se costicchiano parecchio).

Luca
sackmaster
avevo visto il 18 200 o 80 200 nikkor 2.8 ma costa un botto!!!! anceh usato l'ho trovato a cifre alte poi oggettivamente mi servirebbe un grandangolare pero diciamo che andando per necessita ad esclusione direi che come primo step

aggiungo un grandangolare e poi se riesco avedere il sigma risparmio un po e prendo il nikkor 2.8 ma quale il 18-200 o 80-200?
luca.alegiani
QUOTE(sackmaster @ Dec 5 2013, 10:56 PM) *
prendo il nikkor 2.8 ma quale il 18-200 o 80-200?

Direi facile: il nikkor 80-200 f/2.8, perché il 18-200 f/2.8 non esiste.
sackmaster
Ops!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.