steal60
Dec 5 2013, 10:50 PM
ciao, possiedo d7000, nikon 12-24, nikon 35/1.8, 85/2 ais, 55-300 nikon. ho bisogno di un' ottica tuttofare, il mio negoziante di fiducia ha in vendita il 28-105 e il 18-105 usati e tenuti bene allo stesso prezzo di 150 euro.
gradirei sapere quale dei due rende maglio come nitidezza sulla mia d7000, magari da chi li ha provati entranbi.
Alessandro
mark72
Dec 7 2013, 05:40 AM
QUOTE(steal60 @ Dec 5 2013, 10:50 PM)

ciao, possiedo d7000, nikon 12-24, nikon 35/1.8, 85/2 ais, 55-300 nikon. ho bisogno di un' ottica tuttofare, il mio negoziante di fiducia ha in vendita il 28-105 e il 18-105 usati e tenuti bene allo stesso prezzo di 150 euro.
gradirei sapere quale dei due rende maglio come nitidezza sulla mia d7000, magari da chi li ha provati entranbi.
Alessandro
Io ti direi nessuno dei due perché la D7000, per poterla sfruttare al meglio, necessiterebbe di ottiche migliori. Tuttavia, se proprio devi decidere tra i due, direi che la scelta non è molto semplice, in quanto il 28-105 (usati entrambi in passato, ma non ho avuto modo di fare confronti) ha forse una resa migliore, ma è più adatto per macchine FX: sulla tua macchina ti troveresti scoperto sul lato grandangolo. Può andar bene se decidi di alternare con il 12-24. Magari, se ne hai la possibilità, provali tutti e due; e cerca anche di capire quali sono le focali che usi maggiormente. Ciao
Manuel_MKII
Dec 7 2013, 10:39 AM
Macchina DX ottica DX....il 18-105 e' ottimo e versatile sulla D7000.
DighiPhoto
Dec 7 2013, 10:51 AM
18-105, per me il miglior tuttofare economico.
danielg45
Dec 7 2013, 12:36 PM
Direi proprio 18-105 vr. Più nitido. Leggero. Stabilizzato. Ottimizzato per il digitale. Se facessero un obiettivo simile per fx economico uguale al 18-105, lo userei su d800
Umbi54
Dec 7 2013, 02:04 PM
Ciao,
vado controcorrente avendoli avuti tutti e due, il 28-105 è una spanna sopra come qualità ottica e meccanica, poi tu hai già il 12-24 ed il 35 per cui sei coperto a tutte le focali.
Una foto come questa con il 18-105 non fai!
.
Saluti
Umberto
milanto64
Dec 7 2013, 03:10 PM
Li ho avuti tutte e due (visto pure il corredo che hai) ti consiglio 28 105 ,l'ho dato via giusto perché ho avuto un occasione per prendere il 24 120 f/4. Prendilo e vedrai che non te ne pentirai oltretutto è un Fx se vuoi rivenderlo ci perdi poco e fa delle ottime macro. Ciao
danielg45
Dec 7 2013, 03:42 PM
Secondo me il 28-105 si sceglie , come altre ottiche di pari eta, per i colori. Sui sensori attuali funziona meglio il 18-105. Meno morbido.
mauropanichi
Dec 7 2013, 04:16 PM
Ho preso il 18-105 per un tutto fare sulla D2X che è unnsensore difficile, e trovo quest ottica ,ottima.
steal60
Dec 9 2013, 09:34 PM
ringrazio tutti per i consigli e, visto che la qualità è piu o meno simile mi orientero per il 28-105, anche in virtù del fatto che ho già tre ottiche dx, se un domani decidessi di passare a fx un ottica in meno da svendere.
grazie di nuovo
Alessandro
p4noramix
Dec 10 2013, 09:40 PM
mi ero fatto l'idea che il 28-105 fosse sicuramente meglio del 18-105.
Da qualche giorno ci stavo facendo un pensierino... scambiare più o meno alla pari il 17-50 col 28-105 e passare ad fx l'estate prossima, invece di prendere il nuovo 24-105 sigma o il 24-120 nikon e aspettare minimo un altro anno e mezzo per il corpo fx.
Che fatica.
Io ho il 70-210D e da quanto si legge la resa è simile, e con la d90 sono stra soddisfatto, colori fantastici... pero' su una ipotetica d610?
ci vuole pazienza.
Prima le ottiche Andrea.
Prima le ottiche.
danielg45
Dec 10 2013, 11:19 PM
QUOTE(p4noramix @ Dec 10 2013, 09:40 PM)

mi ero fatto l'idea che il 28-105 fosse sicuramente meglio del 18-105.
Da qualche giorno ci stavo facendo un pensierino... scambiare più o meno alla pari il 17-50 col 28-105 e passare ad fx l'estate prossima, invece di prendere il nuovo 24-105 sigma o il 24-120 nikon e aspettare minimo un altro anno e mezzo per il corpo fx.
Che fatica.
Io ho il 70-210D e da quanto si legge la resa è simile, e con la d90 sono stra soddisfatto, colori fantastici... pero' su una ipotetica d610?
ci vuole pazienza.
Prima le ottiche Andrea.
Prima le ottiche.
Su d610 come me su d800 il 70-210 funziona con una qualita notevole quando hai buona luce e non alzi gli iso troppo, anzi li tieni bassi.
steal60
Dec 10 2013, 11:30 PM
Ho deciso di prendere il 28-105 anche perchè la baionetta in plastica del 18-105 non mi convince molto, visto i numerosi post di persone a cui si è rotta. poi cambiero il 55-300 con il 70-300 vr e, quando trovero in seguito una d700 in buone condizioni, faro il passaggio a fx, vendendo d7000, 12-24,35/1.8 e con il ricavato mi prendo il 16-35/4.
Alessandro
danielg45
Dec 11 2013, 08:11 AM
Io penso di prendere a brevissimo il 28-105 per la mia d800. Mi serve uno zoom pratico da battaglia. E questo sembra essere il migliore di quel range. In attesa di conferme sul sigma 24-105 f4 os
p4noramix
Dec 11 2013, 09:27 AM
QUOTE(danielg45 @ Dec 11 2013, 08:11 AM)

Io penso di prendere a brevissimo il 28-105 per la mia d800. Mi serve uno zoom pratico da battaglia. E questo sembra essere il migliore di quel range. In attesa di conferme sul sigma 24-105 f4 os
ecco infatti, io devo fare una scelta di campo... io voglio un tuttofare per quando esco leggero o il fotografare non è il fine dell'uscita o per viaggi, per il resto, preferisco i fissi, e non sono convinto di spendere 700 euro minimo per il nuovo sigma o 900 per il nikon.
Il concetto è che fotografo per mio gusto personale quindi non ho necessità di portare a casa per forza la foto... non so se mi sono capito... con 700 800 euro del nuovo sigma o 24-120 usato mi ci prendo, con un po' di pazienza e di fortuna, il 28-105 il 105 2.5ais e il 180f/2.8. No?
tosiandrea
Dec 11 2013, 09:53 AM
Io possiedo il 28-105 su D700 ed è davvero un'ottica incredibile in rapporto alla qualità prezzo. Su FX se si vuole di meglio nello stesso range bisogna spendere molto molto di più. Non lo consiglierei però su DX, non è più un'ottica tuttofare in quel caso.. IMHO
Ciao,
Andrea
cmg
Dec 11 2013, 03:12 PM
QUOTE(steal60 @ Dec 11 2013, 01:30 AM)

Ho deciso di prendere il 28-105 anche perchè la baionetta in plastica del 18-105 non mi convince molto, visto i numerosi post di persone a cui si è rotta. poi cambiero il 55-300 con il 70-300 vr e, quando trovero in seguito una d700 in buone condizioni, faro il passaggio a fx, vendendo d7000, 12-24,35/1.8 e con il ricavato mi prendo il 16-35/4.
Alessandro
Per me fai bene, il 28-105 AFD ha un ottimo rapporto qualità prezzo. Io ne ho avuti addirittura tre per poi passare al 24-120 VR f4.
Perderai un po' di grandangolo e VR, ma ne guadagnerai per il macro rapporto 1:2 e sullo sfocato, avendo un diaframma a nove lamelle, che non ha confronto col 18-105, per non parlare della costruzione meccanica.
Ciao Carlo
marcello76
Dec 11 2013, 10:05 PM
Ho avuto modo di provare entrambi,i colori del 28-105 sono spettacolari,cmq con la 7000 pero', se non ricordo male ,conservava una buona resa al centro mentre i bordi tendeva un po' a spappolarli,ti allego un paio di scatti effettuati con una reflex ormai datata,riguardo il 18-105 secondo il mio parere e' un'ottica onesta ma nulla di piu'(visto cmq i costi +che onesta)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.