Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
hicETnunc
Buongiorno a tutti,
dopo aver sostituito il corpo macchina, da d90 a d800, sto pian piano sistemando il parco ottiche.

Attualmente ho un af-s 24-70 G, sto sostituendo il Tokina 12-24 dx con un 16-35 f4 (preferito al nuovo 18-35 per quei 2mm, il vr e la tropicalizzazione) per poterlo usare con i filtri Lee che posseggo.

Ho un unico dubbio per la sostituzione del 70-300 vr, vorrei una lente più luminosa e performante.

Premesso che prettamente uso il 24-70 e, in futuro, il 16-35 ( al quale abbinerò un samyang 14mm ed un sigma 35mm 1.4 ), ho ristretto la mia scelta su:
-af-s 70-200 f4, tamron 70-200 f2.8 vc o 80-200 af-s ( usato ovviamente )
-corredo fissi : 85mm 1.8G, 135 dc, 180 f2.8 ED

Utilizzo quelle focali soprattutto per qualche ritratto o qualche particolare.

Ho anche un 50mm 1.8 D e un 105 f2.5 ai se può far comodo smile.gif

Cosa mi consigliate?
brunogalli
QUOTE(hicETnunc @ Dec 10 2013, 11:42 AM) *
Buongiorno a tutti,
dopo aver sostituito il corpo macchina, da d90 a d800, sto pian piano sistemando il parco ottiche.

Attualmente ho un af-s 24-70 G, sto sostituendo il Tokina 12-24 dx con un 16-35 f4 (preferito al nuovo 18-35 per quei 2mm, il vr e la tropicalizzazione) per poterlo usare con i filtri Lee che posseggo.

Ho un unico dubbio per la sostituzione del 70-300 vr, vorrei una lente più luminosa e performante.

Premesso che prettamente uso il 24-70 e, in futuro, il 16-35 ( al quale abbinerò un samyang 14mm ed un sigma 35mm 1.4 ), ho ristretto la mia scelta su:
-af-s 70-200 f4, tamron 70-200 f2.8 vc o 80-200 af-s ( usato ovviamente )
-corredo fissi : 85mm 1.8G, 135 dc, 180 f2.8 ED

Utilizzo quelle focali soprattutto per qualche ritratto o qualche particolare.

Ho anche un 50mm 1.8 D e un 105 f2.5 ai se può far comodo smile.gif

Cosa mi consigliate?


Col 24-70 f2,8
Il 16-35 f4
Io , Budget permettendo, vedrei molto bene un bel Nikkor 70-200 F 2,8:
Obiettivo luminoso e molto performante.
Con questo copriresti un range di focali con obiettivi ottimi.
Ciao
hicETnunc
QUOTE(galli @ Dec 10 2013, 12:36 PM) *
Col 24-70 f2,8
Il 16-35 f4
Io , Budget permettendo, vedrei molto bene un bel Nikkor 70-200 F 2,8:
Obiettivo luminoso e molto performante.
Con questo copriresti un range di focali con obiettivi ottimi.
Ciao


eh, quello l'ho scartato per via del peso, non che il tamron o l'80-200 siano così tanto leggeri. Diciamo che tra i tre quello che mi stuzzica di più attualmente è il tamron. Segue il 70-200 f4 che ha un'ottima resa ed è leggero, anche se manca l'anello per treppiede.
L'80-200 afs sarebbe un bellissimo sfizio, di indubbia qualità ( forse anche maggiore al 70-200 VRI ), ma richiede tempo per cercalo in buono stato nell'usato.

grazie mille del consiglio.
BrunoBruce
il tamy 70-200 2.8 è una buona ottica, tuttavia io ho preferito il 70-200 f4, non perchè c'è la scritta nikon dorata, ma perchè dai test (tutti) mi è sembrato migliore ed infatti sul campo non mi ha mai deluso, sforna foto fantastiche in qualunque condizione, afs rapidissimo, vr ottimo, leggero e con 100€ prendi l'anello originale (quelli di altre marche sono osceni). un 2.8 è un pò più luminoso, ma io il tele lo uso sempre all'aperto per naturalistica e sport
hicETnunc
QUOTE(desmobruno @ Dec 10 2013, 01:34 PM) *
il tamy 70-200 2.8 è una buona ottica, tuttavia io ho preferito il 70-200 f4, non perchè c'è la scritta nikon dorata, ma perchè dai test (tutti) mi è sembrato migliore ed infatti sul campo non mi ha mai deluso, sforna foto fantastiche in qualunque condizione, afs rapidissimo, vr ottimo, leggero e con 100€ prendi l'anello originale (quelli di altre marche sono osceni). un 2.8 è un pò più luminoso, ma io il tele lo uso sempre all'aperto per naturalistica e sport


Hai avuto modo di fare qualche ritratto con il 70-200 f4? noti particolari differenze tra un 2.8 e il 4? per il fatto che la resa sia ottima non ho dubbi, visto che le nuove lenti sono pensate per il digitale, anche il tammy dovrebbe avere ottimi risultati su d800.

grazie ^_^
Gian Carlo F
QUOTE(hicETnunc @ Dec 10 2013, 11:42 AM) *
Buongiorno a tutti,
dopo aver sostituito il corpo macchina, da d90 a d800, sto pian piano sistemando il parco ottiche.

Attualmente ho un af-s 24-70 G, sto sostituendo il Tokina 12-24 dx con un 16-35 f4 (preferito al nuovo 18-35 per quei 2mm, il vr e la tropicalizzazione) per poterlo usare con i filtri Lee che posseggo.

Ho un unico dubbio per la sostituzione del 70-300 vr, vorrei una lente più luminosa e performante.

Premesso che prettamente uso il 24-70 e, in futuro, il 16-35 ( al quale abbinerò un samyang 14mm ed un sigma 35mm 1.4 ), ho ristretto la mia scelta su:
-af-s 70-200 f4, tamron 70-200 f2.8 vc o 80-200 af-s ( usato ovviamente )
-corredo fissi : 85mm 1.8G, 135 dc, 180 f2.8 ED

Utilizzo quelle focali soprattutto per qualche ritratto o qualche particolare.

Ho anche un 50mm 1.8 D e un 105 f2.5 ai se può far comodo smile.gif

Cosa mi consigliate?


zoom:
16-35mm/4
24-70/2,8
70-200mm/4

come fissi terrei:
14mm Sammy
35mm Sigma
85mm

gli altri vedi te...

hicETnunc
QUOTE(Gian Carlo F @ Dec 10 2013, 03:23 PM) *
zoom:
16-35mm/4
24-70/2,8
70-200mm/4

come fissi terrei:
14mm Sammy
35mm Sigma
85mm

gli altri vedi te...


mi state convincendo sempre più per il 70-200 f4...alla fine tra lente ed anello sono una cinquantina di euro in più!

grazie anche a te smile.gif
titoucurtu
ho preso il 70-200 f4 da poche settimane, lo trovo eccellente. Mi ero basato su tutti i forum e prove. leggero, comodo, nitido, l'ho usato sia per sport, che per fotografare in interni. ovviamente non è il suo fratello maggiore, ma da' grandi soddisfazioni e poi l'ho comprato a un ottimo prezzo
hicETnunc
QUOTE(titoucurtu @ Dec 10 2013, 05:22 PM) *
ho preso il 70-200 f4 da poche settimane, lo trovo eccellente. Mi ero basato su tutti i forum e prove. leggero, comodo, nitido, l'ho usato sia per sport, che per fotografare in interni. ovviamente non è il suo fratello maggiore, ma da' grandi soddisfazioni e poi l'ho comprato a un ottimo prezzo


usato? nuovo a me lo han messo 1350 caffè Nital...con l'anello è una bella cifra...
BrunoBruce
Io l'ho comprato una settimana dopo l'uscita, europeo con anello 1200 caffè,come ritratti non ho ancora avuto modo,ma l ho usato come pseudo macro ed ha un ottima risoluzione e uno sfocato bellissimo smile.gif
danielg45
Consiglio. Prova il tamron 2.8 vc e poi il Nikon f4. Così vedi se un 2.8 è preferibile o no. Il 105 2.5 ais su d800 una bomba. Un 35 1.4 o anche un 24 1.4 a scelta.
Gian Carlo F
se volete risparmiare di brutto sull'anello esiste anche cinese.....
Calamastruno
Eh, ma il fascino del 2,8 è indiscutibile! Tutto sta nel vedere quanto usi quelle focali! Oh, mal che vada vai di VRI o VRII usato!
BrunoBruce
considerare cmq che il 2.8 è grosso e pesante quasi il doppio dell' f/4, quindi se ti serve sul serio un 2.8 perchè scatti in teatro su mono/treppiede allora tutto santo e benedetto, ma andare in giro con d7000 e 70-200 (che sono "solo" 2 kg scarsi) dopo poco ti stanca, quindi occhio.

vi prego non spendete 1100€ per poi risparmiare 50€ nel collare, è da xxx.
danielg45
QUOTE(desmobruno @ Dec 10 2013, 10:36 PM) *
considerare cmq che il 2.8 è grosso e pesante quasi il doppio dell' f/4, quindi se ti serve sul serio un 2.8 perchè scatti in teatro su mono/treppiede allora tutto santo e benedetto, ma andare in giro con d7000 e 70-200 (che sono "solo" 2 kg scarsi) dopo poco ti stanca, quindi occhio.

vi prego non spendete 1100€ per poi risparmiare 50€ nel collare, è da xxx.

Infatti proprio non prendetelo. Prendersi un f4 cosi compatto e leggero appunto per usarlo a mano libera. Che se ne fanno del collare? Datelo al cane al max
hicETnunc
QUOTE(desmobruno @ Dec 10 2013, 06:39 PM) *
Io l'ho comprato una settimana dopo l'uscita, europeo con anello 1200 caffè,come ritratti non ho ancora avuto modo,ma l ho usato come pseudo macro ed ha un ottima risoluzione e uno sfocato bellissimo smile.gif


ok, quindi come sfocato siamo comunque ad ottimi livelli

QUOTE(danielg45 @ Dec 10 2013, 06:52 PM) *
Consiglio. Prova il tamron 2.8 vc e poi il Nikon f4. Così vedi se un 2.8 è preferibile o no. Il 105 2.5 ais su d800 una bomba. Un 35 1.4 o anche un 24 1.4 a scelta.


vedo se riesco a provarlo prima, non conosco nessuno che abbia le due lenti


QUOTE(Gian Carlo F @ Dec 10 2013, 07:02 PM) *
se volete risparmiare di brutto sull'anello esiste anche cinese.....


hmmm.gif non so, si risparmia si, ma magari prendendolo sulla rete lo trovo a meno

QUOTE(Calamastruno @ Dec 10 2013, 10:05 PM) *
Eh, ma il fascino del 2,8 è indiscutibile! Tutto sta nel vedere quanto usi quelle focali! Oh, mal che vada vai di VRI o VRII usato!


l'uso come detto non è così frequente, diciamo un 10-15% delle foto, in particolare qualche ritratto ( se non uso il 105 2.5 )


QUOTE(desmobruno @ Dec 10 2013, 10:36 PM) *
considerare cmq che il 2.8 è grosso e pesante quasi il doppio dell' f/4, quindi se ti serve sul serio un 2.8 perchè scatti in teatro su mono/treppiede allora tutto santo e benedetto, ma andare in giro con d7000 e 70-200 (che sono "solo" 2 kg scarsi) dopo poco ti stanca, quindi occhio.

vi prego non spendete 1100€ per poi risparmiare 50€ nel collare, è da xxx.


no mi capita molto raramente di fare scatti in teatro, un paio di volte in 5 anni, e li infatti con il 70-300 e d90 ho sofferto le pene dell'inferno


QUOTE(danielg45 @ Dec 10 2013, 11:06 PM) *
Infatti proprio non prendetelo. Prendersi un f4 cosi compatto e leggero appunto per usarlo a mano libera. Che se ne fanno del collare? Datelo al cane al max


biggrin.gif non so se il mio cane apprezzerebbe, comunque male che va lo prendo originale più in la come ha detto desmobruno smile.gif

Grazie a tutti, continuate pure a consigliarmi, magari se avete scatti da portare ad esempio.
pillopapaverolo
70-200 se è per un fattore di peso.. fai le tue valutazioni... me se deve essere per ritratto, personalmente non avrei dubbi e f2.8 , tamron o nikon che sia.

scusa ma, se devi prenderti il 16-35 f4, + il samyang 14mm .... perchè non prendi il nikon 14-24 2.8??
anche come spesa non ti discosti molto.

e 14-24 2.8 + 24-70 2.8 + 70-200 2.8 (e sei a posto alla grande!)
poi... i fissi che preferisci.
hicETnunc
QUOTE(pillopapaverolo @ Dec 11 2013, 12:10 PM) *
70-200 se è per un fattore di peso.. fai le tue valutazioni... me se deve essere per ritratto, personalmente non avrei dubbi e f2.8 , tamron o nikon che sia.

scusa ma, se devi prenderti il 16-35 f4, + il samyang 14mm .... perchè non prendi il nikon 14-24 2.8??
anche come spesa non ti discosti molto.

e 14-24 2.8 + 24-70 2.8 + 70-200 2.8 (e sei a posto alla grande!)
poi... i fissi che preferisci.


il 16-35 permette l'uso dei filtri lee che ho, il 14-24 poi ha quella lente frontale che mi preoccupa, stessi motivi per cui, volendo risparmiare, ho scartato anche il tokina 16-28. e poi così posso rimandare l'acquisto del sammy più in l, visto i tempi...
Lightworks
Dalla visione delle tue belle foto ritengo che tu abbia abbastanza esperienza per scegliertelo da solo l'obiettivo messicano.gif
Ad ogni modo il nikkor f4 non sembra niente male, leggero e comodo, f2.8 serve però per riprese di soggetti in movimento quando la luce scarseggia, più che teatro direi palestre, o animali all'imbrunire o nel sottobosco.

Se invece ti dedichi all'antiquariato ti consiglio il bighiera all'af-s, non per la migliore qualità, ma perché è indistruttibile senza motorini che zompano. Ce l'ho da tanti anni e non perde un colpo e la resa è sempre eccellente.

Tamron...sarò prevenuto ma dovendo scegliere un 24-70 alla fine ho preferito il nikkor.

hicETnunc
QUOTE(Lightworks @ Dec 11 2013, 02:29 PM) *
Dalla visione delle tue belle foto ritengo che tu abbia abbastanza esperienza per scegliertelo da solo l'obiettivo messicano.gif


Da questa risposta, seppur ironica, si capisce perché spesso conviene non scrivere per richiedere consigli. Del resto se non si pubblicano centinaia di scatti al mese non si è degni di ricevere considerazione no? messicano.gif

QUOTE(Lightworks @ Dec 11 2013, 02:29 PM) *
Ad ogni modo il nikkor f4 non sembra niente male, leggero e comodo, f2.8 serve però per riprese di soggetti in movimento quando la luce scarseggia, più che teatro direi palestre, o animali all'imbrunire o nel sottobosco.

Se invece ti dedichi all'antiquariato ti consiglio il bighiera all'af-s, non per la migliore qualità, ma perché è indistruttibile senza motorini che zompano. Ce l'ho da tanti anni e non perde un colpo e la resa è sempre eccellente.

Tamron...sarò prevenuto ma dovendo scegliere un 24-70 alla fine ho preferito il nikkor.


Ad ogni modo, per quello che mi interessa leggere, ti ringrazio del consiglio wink.gif

Grazie a tutti per i consigli, ripiombo nel mio oblio fatto di sola lettura in questo forum e zero foto aggiunte, certo di poter scegliere da solo nei miei futuri acquisti, avendo scattato milioni di foto al Transparent One ( siete voi che non le vedete e lui che non viene messicano.gif )
Lightworks
QUOTE(hicETnunc @ Dec 11 2013, 02:44 PM) *
Da questa risposta, seppur ironica, si capisce perché spesso conviene non scrivere per richiedere consigli. Del resto se non si pubblicano centinaia di scatti al mese non si è degni di ricevere considerazione no? _mexico!


Scusami tanto, non era una riposta ironica! Solo che a questo punto devo aver aperto la galleria di qualcun'altro! blink.gif
Il rinkoglionimento passati i 40 avanza, che ci vuoi fare?
hicETnunc
QUOTE(Lightworks @ Dec 11 2013, 02:55 PM) *
Scusami tanto, non era una riposta ironica! Solo che a questo punto devo aver aperto la galleria di qualcun'altro! blink.gif
Il rinkoglionimento passati i 40 avanza, che ci vuoi fare?


Ti ho risposto ironico anche io tranquillo smile.gif comunque hai aperto quella giusta perché io non ho foto ( per scelta ) messicano.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.