QUOTE(stez77 @ Dec 13 2013, 02:38 PM)

Secondo me qualitativamente 35mm afs 1.8 e 50mm afs 1.8 sono allo stesso livello; io ti consiglio il 35 perchè su dx è + vesratile.. puoi usarlo anche per lo street, o per foto in generali... mentre il 50 è quella via di mezzo che o è troppo lungo, o troppo corto

;
certo se devi farci i ritratti e basta, e prendere un unico obiettivo, ti consiglio il 50 e non il 35... cosi col 50 ti puoi adattare a fare sia i mezzobusto che figura intera; ma se invece prendi anche l'85, allora ci vuole il 35 (e prenderli entrambi sarebbe la scelta migliore!.. 35mm x la figura intera e ritratto ambientato, 85mm x mezzobusto e particolari).
Continuo a leggere e a leggere dibattiti a riguardo, ed è dura decidere.. Ma credo di essermi orientato come consigliato gentilmente da te, sul 35-1.8..
Ulteriore considerazione per il prox acquisto: 85...
In interni è difficilmente gestibile credo, ci vorrebbero degli spazi come il salone di Versailles.. Quindi andrebbe bene per ritrattistica in esterni.. È il giusto campo d'impiego?
In interni, il 35 lo usi x la figura intera e ritratti ambientati, metre l'85 ti serve per i mezzobusto , o solo viso ecc. (facendoli con il 35, saresti costretto ad andare troppo vicino al soggetto).
Mentre in esterno, se gli spazi ci sono puoi fare tutto con l'85, o allo stesso modo accoppiata 35 + 85.