Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
orco
Ciao a tutti!!
Mi hanno mostrato un filmato, che purtroppo non posso pubblicare, nel quale si vede una installazione in strada, composta da un telo grigio chiaro o bianco (è in notturna) da una parte, mentre dalla parte opposta è posizionato un flash, puntato verso il telo, comandato da un sensore di prossimità. In pratica, quando qualcuno passa vicino al sensore, si attiva il flash e sul telo resta impressionata l'ombra del soggetto flashato per più di qualche secondo, tanto che se il soggetto si gira vede la sua ombra ferma nell'istante in cui è partito il flash. Mi hanno chiesto come è possibile realizzare una cosa del genere. Io immagino si tratti di una vernice o tinta fotosensibile (al fosforo direi, visto che il telo resta grigio nella zona d'ombra e assume un colore tendente al giallo-verde nelle restanti parti) con la quale è stato impregnato il telo. C'è qualcuno che ha visto tale tecnica applicata o che ne sa qualcosa?
Grazie in anticipo!! wink.gif

Adriano
Lutz!
io l'ho costruito e l'ho chiamato la tavoletta magica,

devi usare vernice fotosensibile, la vendon nei negozi colori, un po cara, ma la puoi diluire con dell'acqua o venice trasparente e coprire sup piu grandi.

Ho anche un video che ho realizzato dove la mostro, è molto divertente se hai una piccola lampada a led, o un puntatore laser verde.... del resto i primi monitor... funzionavano circa cosi!

Per la cronaca, anche le lastre radiografiche venivano realizzate con lo stesso sistema, la pellicola era tra due fogli di vernice al fosforo, e irradiata dai raggi X il fosforo si illuminava e a contatto con la pellicola... veniva fuori la foto.

guardati il video
orco
QUOTE(Lutz! @ Dec 12 2013, 11:56 PM) *
io l'ho costruito e l'ho chiamato la tavoletta magica,

devi usare vernice fotosensibile, la vendon nei negozi colori, un po cara, ma la puoi diluire con dell'acqua o venice trasparente e coprire sup piu grandi.

Ho anche un video che ho realizzato dove la mostro, è molto divertente se hai una piccola lampada a led, o un puntatore laser verde.... del resto i primi monitor... funzionavano circa cosi!

Per la cronaca, anche le lastre radiografiche venivano realizzate con lo stesso sistema, la pellicola era tra due fogli di vernice al fosforo, e irradiata dai raggi X il fosforo si illuminava e a contatto con la pellicola... veniva fuori la foto.

guardati il video

Grazie 1000 Lutz!!! Allora è come pensavo io, una cosa alquanto semplice ma molto efficacie. Mi spiace non poter far vedere il video che ho io, perchè è simpaticissimo, soprattutto le reazioni delle persone, le quali, dopo essersi accorti della loro ombra impressionata, continuavano a passare a turno davanti al telo (è un 4x4 metri, quindi enorme) assumendo le pose più strane per vederne l'effetto!! Se riesco a sviluppare la cosa (è mia moglie che me lo ha chiesto, insegna in un liceo artistico e vorrebbero rifare il tutto) posterò i risultati!! Grazie ancora!

Adriano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.