Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
dnovanta
Da qualche giorno se ne parla, I FORCONI, l’Italia che si ferma, si diffonde e comincia a far parlare di se.
Io sono al palo, sto vivendo un periodo brutto, sono presa da altre cose e non ho voglia ne’ tempo, ne’ soprattutto energie per altro.
Ma una persona che conosco mi coinvolge, mi racconta ogni giorno di quanto ci crede….
Riky, non mi interessa, non ho tempo, non ce la faccio….. ma poi mi lascio convincere: le fotografie mi tirano sempre fuori dal buio… forse un paio d’ore riesco a trovarle, e vado!
Sono all’entrata dell’autostrada, a Reggio Emilia.
Che strano vederli sotto il ponte di Calatrava: il complesso dei soli tre ponti e’ costato 35 milioni di euro, senza contare la stazione medio padana. Un complesso avveniristico, proiettato al futuro. ……..ma il futuro di chi?
Sotto il ponte una trentina di persone, quando arrivo a mezzogiorno il movimento e’ poco, il freddo pungente, ma il sole aiuta oggi… la nebbia se ne e’ andata.
Un paio di tende, un cartello con un codice etico: non si sporca, le cicche di sigaretta si buttano qui, la carta e la plastica nei diversi contenitori, non si urla, non si bestemmia, non si spreca il cibo che qualcuno porta, il te’ caldo, o il caffe’, e se qualcosa avanza c’e’ il canile vicino…
Ci sono persone di ogni eta’, i poliziotti li’ vicino dentro i loro mezzi, ma gli attivisti stanno intorno al fuoco.
Ogni tanto poliziotti e attivisti si uniscono, si beve qualcosa di caldo e si chiacchiera, si sorride anche!!!!
L’accordo e’ preciso: si va in strada solo accompagnati, e carabinieri e polizia sono d’accordo sulle modalita’: il traffico non si blocca, si rallenta, con educazione e in sicurezza.
Si parte.
I cartelli in mano, le bandiere addosso, le pettorine fluorescenti, il megafono.
Il traffico viene rallentato, i camionisti si fermano sempre…. prendono il volantino e suonano forte le trombe prima di ripartire. Niente vandalismi, niente atteggiamenti ostili, perfino i poliziotti ogni tanto sorridono.
Non sono molto d’accordo con questa protesta, non vedo una utilita’ pratica, ma quello che e’ certo e’ che queste persone si mettono in gioco, perche’ ci credono. Chi e’ precario, chi disoccupato, chi ha una piccola azienda e non vuole licenziare gli operai, chi non vuole smettere di credere in un futuro al lavoro, chi non vuole emigrare, e vuole vedere qui la sua vita domani.
E il ponte sembra dividere l’orizzonte in silenzio, lui e’ gia’ in un futuro che forse non sara’ concesso ad altri!



1
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB


2
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB


3
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB


4
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB


5
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB


6
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB


7
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


8
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB


9
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB



Bi
Mauro Va
sembrano/sono fotogiornalistiche..... che raccontano un evento......sei stata brava come al solito

la 7 è la preferita và oltre al racconto per completezza ed evidenza del messaggio guru.gif

ciao
Antonio Canetti
molto valida la 7


Antonio
RosannaFerrari
Un reportage molto efficace
Sono d'accordo con te.... di utilità non ne vedo molta, in questa protesta....
Considera che.... tutti coloro io ritengo, anche solo in parte, responsabili dei disagi e difficoltà di molta parte dei "cittadini italiani"....stanno comodamente seduti in "poltrona"....artefici di leggi e normative che letteralmente "bloccano" le attività produttive del nostro paese....e, di conseguenza, lo sviluppo, il lavoro.... l'eccellenza italiana....
Ciao Bianca
Rosanna
sinclair_gio
C'è anche un'Italia che in silenzio, ma che altrettanto indignata come questi, continua a lavorare, studiare, operare nelle famiglie e nella Società, che si rimbocca le maniche credendo disperatamente nel futuro ed essendo al contempo profondamente solidale con chi è rimasto indietro, con chi non ce l'ha fatta o rischia di non farcela.
Protestare, manifestare, è un diritto costituzionale e non mi sognerei nemmeno un attimo di metterlo in discussione. Sono invece contro le strumentalizzazioni, di chi fa leva sulla disperazione altrui per i propri interessi, di ogni tipo. Ed è abbastanza notorio chi sta dietro a questa protesta.
Tu ne hai colto fotograficamente la parte più pacifica, più dialogante e accettabile, ma da altre parti d'Italia la stessa protesta ha mostrato il suo volto più violento e distruttivo.
Per questo, scusami, il tuo reportage è molto parziale come se avessi fotografato la faccia nascosta della Luna.

Ciao
dnovanta
QUOTE(sinclair_gio @ Dec 16 2013, 05:32 PM) *
......Per questo, scusami, il tuo reportage è molto parziale come se avessi fotografato la faccia nascosta della Luna.

Ciao


ciao sinclair_gio
ho precisato dall'inizio che non sono in accordo con questa protesta, tanto e' vero che non sono entrata nel merito della questione.
Io abito in una piccola provincia.... ho semplicemente riportato cio' che ho visto.
la cronaca non e' mai stata nelle mie corde.... e faccio sempre una fatica infinita ad essere "impersonale"
seppure io non condivida questa protesta, non sto qui a declinarne le ragioni, ho comunque raccolto cio' che ho visto e che ho sentito:
il disagio che tutti, chi piu' chi meno, abbiamo nella situazione attuale, al di la' di come lo esteriorizziamo.
A Reggio QUESTA e' la situazione e il modo in cui questa protesta viene attuata, e quella ho riportato! smile.gif

grazie a tutti dei commenti e dei pareri!

Bi
federico777
QUOTE(sinclair_gio @ Dec 16 2013, 05:32 PM) *
C'è anche un'Italia che in silenzio, ma che altrettanto indignata come questi, continua a lavorare, studiare, operare nelle famiglie e nella Società, che si rimbocca le maniche credendo disperatamente nel futuro ed essendo al contempo profondamente solidale con chi è rimasto indietro, con chi non ce l'ha fatta o rischia di non farcela.
Protestare, manifestare, è un diritto costituzionale e non mi sognerei nemmeno un attimo di metterlo in discussione. Sono invece contro le strumentalizzazioni, di chi fa leva sulla disperazione altrui per i propri interessi, di ogni tipo. Ed è abbastanza notorio chi sta dietro a questa protesta.
Tu ne hai colto fotograficamente la parte più pacifica, più dialogante e accettabile, ma da altre parti d'Italia la stessa protesta ha mostrato il suo volto più violento e distruttivo.
Per questo, scusami, il tuo reportage è molto parziale come se avessi fotografato la faccia nascosta della Luna.

Ciao


Sì ma questa è la sezione dedicata a postare e a commentare le fotografie in quanto tali... cosa c'entrano discorsi del genere?

F.
Nikorra
Perdonami Bianca, sarà perchè tutti i giorni andando al lavoro, sulla circonvallazione, di manifestazioni simili ne vedo quasi tutti i giorni ma... sono piuttosto perplesso sulle tue immagini.
Ho visto alcuni tuoi lavori e so quanto impegno ci metti e mi piace dirti che "arrivi" quasi sempre ma queste... mah!
Le trove poco graffianti e con una PP davvero minimalista che le aiuta davvero poco, direi un reportage in tono molto, molto, dimesso.

Dimenticavo, magari era proprio questo il messaggio? Dimesso? hmmm.gif
dnovanta
QUOTE(Nikorra @ Dec 16 2013, 08:09 PM) *
Perdonami Bianca, sarà perchè tutti i giorni andando al lavoro, sulla circonvallazione, di manifestazioni simili ne vedo quasi tutti i giorni ma... sono piuttosto perplesso sulle tue immagini.
Ho visto alcuni tuoi lavori e so quanto impegno ci metti e mi piace dirti che "arrivi" quasi sempre ma queste... mah!
Le trove poco graffianti e con una PP davvero minimalista che le aiuta davvero poco, direi un reportage in tono molto, molto, dimesso.

Dimenticavo, magari era proprio questo il messaggio? Dimesso? hmmm.gif


non so cosa tu intenda per "dimesso"... l'intento era un lavoro di "simil cronaca" (non oso definirlo cronaca in quanto proprio non l'ho mai fatta...) ma volevo provare a fare un semplice "documento" distaccato e descrittivo di qualcosa che sono andata, per curiosita' mia, a vedere! smile.gif
sinclair_gio
QUOTE(federico777 @ Dec 16 2013, 08:05 PM) *
Sì ma questa è la sezione dedicata a postare e a commentare le fotografie in quanto tali... cosa c'entrano discorsi del genere?

Nulla, se si vuole rimanere asettici di fronte a questo tipo di foto.
Limitarsi a formulare dei pareri tecnico-estetici? Benissimo, si può fare ma, secondo me, si farebbe un grandissimo torto all'autrice di questa serie di scatti e al loro messaggio intrinseco.
Scatti dei quali non ho nessuna difficoltà a riconoscerne il loro valore documentativo ma, continuo a sostenere, parziale se con questo termine definiamo la parte e non il tutto. Che non è assolutamente una colpa di Bianca che ha raccontato semplicemente ciò che ha visto.
La parzialità sta nelle cose: se mi mostri il Bianco non posso che pensare al Nero. Con tante sfumature di Grigio in mezzo.
ges
Ottimo reportage.
Ricpic
Ciao Bianca,
trovo che questa volta, come forse mai, la tua personalità sia stata messa da parte a favore della cronaca. E non è mica una cosa malamente questa rolleyes.gif

Che poi la protesta (quella da te ripresa) abbia avuto dei toni pacifici e civili, che dobbiamo fare?

Poi c'è la 7, e lì c'è la presenza di Bianca più che in altre foto.

Per me è una valida testimonianza.

Buono

ciao
Ric
Franco.DeFabritiis
E' un buon reportage foto-giornalistico, ma si sente la tua distanza dalla protesta.
Gli scatti trasmettono un punto di vista interno, e non esterno. Non è neanche un distacco professionale, sento proprio il distacco emotivo nei confronti dei manifestanti, la mancanza di empatia.

Non è una critica asettica, è solo che appare evidente il tuo distacco verso la protesta e i suoi partecipanti. (ma questo lo hai detto anche tu)

Spero solo che si continui a parlare di fotografia e non si scada nel flame pseudo-politico. smile.gif
Nikorra
QUOTE(dnovanta @ Dec 16 2013, 08:20 PM) *
non so cosa tu intenda per "dimesso"... l'intento era un lavoro di "simil cronaca" (non oso definirlo cronaca in quanto proprio non l'ho mai fatta...) ma volevo provare a fare un semplice "documento" distaccato e descrittivo di qualcosa che sono andata, per curiosita' mia, a vedere! smile.gif


Bianca, pensavo che il significato del mio commento, riassunto nel termine dimesso, fosse chiaro dalla lettura contestuale di quanto ho scritto.
Era un modo gentile di definire un reportage poco significativo che senza il tuo commento rimane piuttosto scarno, come dire... poco interessante e coinvolgente, davvero ben al di sotto di quanto normalmente proponi.
Parere personale, naturalmente, però onesto e sincero (credo sia quello che cerchi), reso in una sezione lievemente permalosa dove talvolta si sprecano commenti benevoli giusto per piaggeria.
Senza polemica (non da parte tua, lo so bene!)... spero!

Corrado
dnovanta
ringrazio tutti.

come ho detto la mia intenzione era esattamente "asettica",
ho provato a fare una cronaca, cosa che come ho detto e' assolutamente al di fuori del mio modo di essere in fotografia.
Ricordo qualche tempo fa in cui si parlo' sul forum di questo aspetto della cronaca, che dovrebbe essere asettica ed impersonale, descrittiva ed esauriente dei fatti che si documentano.
In effetti avrei dovuto anche evitare l'introduzione, ma visti gli episodi che in giro per l'Italia si rincorrono sui media, mi sembrava giusto precisare che la situazione che io ho visto era assolutamente tranquilla, e ho voluto puntualizzarlo.
E' un reportage in cui non mi sono lasciata prendere dalle mie idee, come credo fosse giusto fare, e che per la verita' non mi avrebbe coinvolto emotivamente nemmeno se glielo avessi "lasciato fare"...
altrimenti non sarei mai riuscita a "stare lontano".

Corrado, sono in accordo con te, le critiche sono utili e le accetto volentierissimo! smile.gif
Il momento che ho fotografato io era pacato, tranquillo, senza episodi particolari... QUESTO, credo, era la parte "significativa" ... tanto e' vero che il titolo e' "l'Italia che si ferma".
Dal mio punto di vista forse una "non notizia" e al di la' dell'essere d'accordo o meno con questa protesta, mi e' piaciuto il fatto che qui, comunque, la si porta avanti nel rispetto altrui!

grazie ancora a tutti! smile.gif

Bi
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(dnovanta @ Dec 16 2013, 08:20 PM) *
non so cosa tu intenda per "dimesso"... l'intento era un lavoro di "simil cronaca" (non oso definirlo cronaca in quanto proprio non l'ho mai fatta...) ma volevo provare a fare un semplice "documento" distaccato e descrittivo di qualcosa che sono andata, per curiosita' mia, a vedere! smile.gif



....questo succede quando a una persona si vuole attribuire un cliche' che la dovrebbe necessariamente identificare in ogni sua fotografia...
....questo e' un reportage ottimamente realizzato che mostra un modo diverso - condivisibile o meno - di affermare i propri diretti senza ricorrere alla violenza e allo scatafascio...tutto il resto sono chiacchere...complimenti ;-)
Nikorra
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Dec 28 2013, 08:45 PM) *
....questo succede quando a una persona si vuole attribuire un cliche' che la dovrebbe necessariamente identificare in ogni sua fotografia...
....questo e' un reportage ottimamente realizzato che mostra un modo diverso - condivisibile o meno - di affermare i propri diretti senza ricorrere alla violenza e allo scatafascio...tutto il resto sono chiacchere...complimenti ;-)


Ipse dixit... rolleyes.gif

Amen wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.