Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
mc1802
Ciao a tutti,

il mio attuale corredo di obiettivi per l'analogico e così composto (tutto nikon):
20 2.8
28 2.8
35-70 2.8
80-200 2.8
105 2.8 micro


dovendo integrare il corredo obiettivi per il digitale, ho deciso di prendere il 12-24 f4... e fino a qui non ci sono dubbi!

poi, in previsione di acquistare sull'usato un 28-70 f2.8 (quanfro avrò i soldini) e di vendere quindi il mio attuale 35-70 f2.8, nel frattempo avevo pensato di orientarmi su un 24-85.

come sapete, ce ne sono due modelli: il f2.8-4 ed il più recente f.3.5-4.5 AFS

ho letto che qui sul forum la maggior parte degli utenti propende per il più luminoso, ma cercando qua e là in rete ho trovato alcuni pareri di segno opposto: molto più nitido il f.3.5-4.5 che oltretutto costa anche un pò meno


qualcuno ha potuto fare qualche confronto?

grazie dell'aiuto

Maurizio
Franz
Ciao,

non ti voglio dare un consiglio ma un opinione.
Se devi mettere da parte i soldi per il 28-70 f2.8, allora tieniti il tuo corredo attuale e non stare a spendere per un obiettivo che sinceramente (e a mio avviso) non ti serve, puntando tu al top.

Il 35-70 è un vetro eccezionale, a mio parere migliore rispetto al 24-85 e cmq più luminoso. Non lo sottovalutare.

Per il resto, buonissime foto

Lorenzo
Studio-La-Rosa
Ciao, ho il 24-85 F/2.8 -4, e devo dire che ne sono soddisfatto.
Lo utilizzo con la D200 e devo dire che ottengo delle buone immagini inquanto a nitidezza e contrasto. L'ho provato anche sulla D2X ed anche in questo caso ne sono rimasto soddisfatto. A prescindere dalla soddisfazione che ho per quest'obiettivo, ho cmq deciso di prendere il 28-70 che la Nikon vende a peso, ecco perchè così caro biggrin.gif
Se il prezzo che ti propongono si aggira attorno ai 400 euro, ed è tenuto bene, ti consiglio di prenderlo è un'ottica validissima che oltretutto potresti sfruttare anche sulla pellicola. Non te lo consiglio se hai intenzione di sfruttare la MAF manuale, infatti la ghiera è troppo piccola e scomoda da utilizzare. Allo stesso modo, durante la MAF automatica, potresti sentirti scivolare la ghiera sulla mano con cui tieni l'obiettivo (se così tieni la macchina) e questo potrebbe risultarti scomodo.
Per il resto, è un'obiettivo che non delude le aspettative, và benissimo per la stragrande maggioranza delle situazioni che ti troverai a fotografare ed a mio avviso quel 2.8 a TA è la cosa che maggiormente rimpiangeresti se comprassi il fratellino. Non avendo provato l'altro, non posso fare un paragone, ma in base alla qualità degli scatti ottenuti con quello che ho, te lo suggerisco sicuramente.
Alessandro.
giannizadra
Condivido il giudizio molto positivo sul 24-85/2,8-4.
Tuttavia il tuo attuale corredo comprende gli ottimi 28 e 35-70/2,8.
Non vedo ragione di aggiungervi un'ottica che, oltretutto, in futuro vorresti cambiare con il 28-70.
Fossi in te, terrei tutto almeno fino a quando ti capiterà una buona occasione per il 28-70 AFS.
Ma anche così sei messo molto bene.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.