Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
riccardobucchino.com
Qualcuno di voi conosce un software gratuito per il backup in tempo reale che funziona realmente e che se rimane spento per un po' al posto che impazzire e bloccarsi alla riapertura perché trova 2 dischi con file diversi cerca le differenze e si rimette in pari. Il software non deve temere ordini di dimensioni del backup tel tipo "3 tera" e non deve bloccarsi o incasinarsi se i file da backuppare sono centinaia di migliaia.
decoale
QUOTE(riccardobucchino.com @ Dec 17 2013, 07:17 PM) *
Qualcuno di voi conosce un software gratuito per il backup in tempo reale che funziona realmente e che se rimane spento per un po' al posto che impazzire e bloccarsi alla riapertura perché trova 2 dischi con file diversi cerca le differenze e si rimette in pari. Il software non deve temere ordini di dimensioni del backup tel tipo "3 tera" e non deve bloccarsi o incasinarsi se i file da backuppare sono centinaia di migliaia.

Provo a rispondere con i dati forniti.
Non sarebbe più facile creare un RAID 1, o fisicamente o anche via software.
Bisogna un po' vedere dove questa situazione è applicata e a che fine.
riccardobucchino.com
QUOTE(decoale @ Dec 17 2013, 08:01 PM) *
Provo a rispondere con i dati forniti.
Non sarebbe più facile creare un RAID 1, o fisicamente o anche via software.
Bisogna un po' vedere dove questa situazione è applicata e a che fine.


No il raid non è applicabile vista la distanza tra i due dischi pari a circa 120 km! Attualmente uso un prog che funziona bene ma è lento a fare la scansione per trovare le differenze tra i dischi, a volte ci impiega anche 12 ore solo a rilevare le modifiche, se lo facesse in real time allora non mi ritroverei con centinaia di gb da sincronizzare ma solo pochi gb a settimana, adesso per un motivo o per l'altro non sono riuscito a sincronizzare per oltre 2 mesi e il risultato sono 594 gb di differenze e 58831 file da aggiornare/eliminare/creare, in real time invece sarebbe tutto più tranquillo, adesso probabilmente ci impiegherà 1 mese a fare il sync (non ho fretta, tanto è il sync per la terza copia non per la seconda) ma in 1 mese qualche file verrà modificato e quindi il sinc si interromperà perché dirà "file non trovato" visto che la scansione non viene aggiornata, se invece aggiornasse in tempo reale la ricerca dei file modificati non si bloccherebbe e andrebbe molto meglio!
Felicione
Che programma è quello che attualmente usi?
riccardobucchino.com
QUOTE(Felicione @ Dec 18 2013, 09:17 AM) *
Che programma è quello che attualmente usi?

Free file sync, tra pc in rete normale ossia reti veloci 100 e 1000 mbps va alla grande, su reti nell'ordine di 30-70 kbps in up ha qualche problemino in più. Però è un prog che fa la scansione e poi inizia il sync, vorrei un prog che fa la scansione inizia il sync e durante il sync continua a rilevare le modifiche nel disco di origine (quello locale) e aggiorna la lista dei file da trasferire in modo che non si blocchi, altrimenti arriva ad un file che è stato modificato o elimintato e dice "impossibile trovare il file"... e io dico grazie al cavolo che non lo trovi l'ho eliminato!
cibgiu
Ciao,

prova con rsync non dovrebbe essere un problema implementarlo viste le tue competenze :-)

Ciao, Giuseppe
riccardobucchino.com
QUOTE(cibgiu @ Dec 18 2013, 04:38 PM) *
Ciao,

prova con rsync non dovrebbe essere un problema implementarlo viste le tue competenze :-)

Ciao, Giuseppe

uhm sembra complicato... bene, lo provo


cibgiu
Ciao,

prova a guardare anche la replica offerta da freenas.


Ciao, Giuseppe
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.