Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
happyhippo
Salve a tutti,

coma da titolo, per curiosità ho provato a montare sulla mia D5100 il 18-55 vr di un amico in sostituzione del 18-105 da me posseduto. In base a quanto letto in vari momenti su questo forum, mi aspettavo che i due obiettivi avessero quantomeno una resa fotografica equivalente, ed invece, scattando gli stessi soggetti con i due obiettivi alle stesse impostazioni (focale intermedia 35mm, f/6.3) ho notato che il 18-105 produce foto nettamente più luminose e nitide del 18-55!

Essendo il 18-55 più "corto" mi aspettavo il contrario.

E' normale o l'obiettivo del mio amico ha qualcosa che non va?

Per contro, ho rilevato un AF leggermente più veloce nel 18-55.


ziocosta
Confermo va molto peggio il 18 55 guarda quì
http://www.ziocosta.com/categoria/fotograf...n-nikon-d50.htm
danielg45
Se li chiudete almeno a f6.3 vedrete che sono molto nitidi tutti e due.
cuscinetto
Li ho avuti e usati tutti e 2, il 18-105 è notevolmente meglio e + luminoso, non che sia chissà cosa, ma meglio si!
happyhippo
QUOTE(danielg45 @ Dec 22 2013, 11:50 PM) *
Se li chiudete almeno a f6.3 vedrete che sono molto nitidi tutti e due.


Io li ho chiusi entrambi a f/6.3 proprio per testarli a diaframmi intermedi, e pensavo di ottenere risultati quasi indistinguibili. Anzi, mi aspettavo addirittura che il 18-55 fosse migliore essendo più corto. Quindi mi confermate che è normale la superiorità del 18-105 (e che in linea di massina l'obiettivo del mio amico non ha qualche problema)?
danielg45
QUOTE(happyhippo @ Dec 23 2013, 12:59 PM) *
Io li ho chiusi entrambi a f/6.3 proprio per testarli a diaframmi intermedi, e pensavo di ottenere risultati quasi indistinguibili. Anzi, mi aspettavo addirittura che il 18-55 fosse migliore essendo più corto. Quindi mi confermate che è normale la superiorità del 18-105 (e che in linea di massina l'obiettivo del mio amico non ha qualche problema)?

L'unica soluzione sarebbe averli. Cmq 18-105 e vai tranquillo
thomasjj65
Salve mi intrometto nella discussione per chiedere un vostro parere....
Ho acquistato da un conoscente un 18-105 vr ,ma paragonandolo al 18-55 da me posseduto si nota una netta differenza (in meglio!!)del 18-55,
fa foto più nitide e luminose ... ma non dovrebbe essere il contrario??
Da cosa può dipendere?
Grazie per i vostri consigli, io non ho molta esperienza...
EverLastingEvil
QUOTE(thomasjj65 @ Dec 24 2013, 03:26 PM) *
Salve mi intrometto nella discussione per chiedere un vostro parere....
Ho acquistato da un conoscente un 18-105 vr ,ma paragonandolo al 18-55 da me posseduto si nota una netta differenza (in meglio!!)del 18-55,
fa foto più nitide e luminose ... ma non dovrebbe essere il contrario??
Da cosa può dipendere?
Grazie per i vostri consigli, io non ho molta esperienza...


Annosa questione del 18-55.
Molta gente sostiene che sia il non plus ultra per quello che costa, altri (il sottoscritto) sostengono che sia una ciofeca; comunque non mi è nuova questa diatriba, io personalmente appena ho trovato il 18-70 il 18-55 l'ho piazzato assieme alla mia vecchia D70 e venduto.
Secondo me già il 18-70 è un altro pianeta, come nitidezza, immagino che il 18-105 sia ancora superiore, in vacanza nell'isola di Rab a luglio me li ero portati dietro entrambi per vedere le differenze e una volta a casa ho venduto il 18-55.
abyss
QUOTE(EverLastingEvil @ Dec 24 2013, 06:16 PM) *
Annosa questione del 18-55.
Molta gente sostiene che sia il non plus ultra per quello che costa, altri (il sottoscritto) sostengono che sia una ciofeca; comunque non mi è nuova questa diatriba, io personalmente appena ho trovato il 18-70 il 18-55 l'ho piazzato assieme alla mia vecchia D70 e venduto.
Secondo me già il 18-70 è un altro pianeta, come nitidezza, immagino che il 18-105 sia ancora superiore, in vacanza nell'isola di Rab a luglio me li ero portati dietro entrambi per vedere le differenze e una volta a casa ho venduto il 18-55.


Boh...
tra 18-70 e 18-55VR (li ho entrambi) io ad esempio non ho trovato differenze apprezzabili, comunque a 18mm, nei miei esemplari, va meglio il plasticotto. Il 18-70 però ti permette di scattare con tempi più rapidi data la sua leggermente migliore apertura relativa, oltre ad essere strutturalmente superiore. L'altro però in alcuni casi ti aiuta con il VR.
Per la qualità, credo che alla fine sia anche un po' questione di trovare l'esemplare "ok" piuttosto che no.
Questo vale anche per il 18-105VR, l'ho trovato buono (non lo possiedo, l'ho solo provato), ma alla fine con resa simile al mio 18-55 (per la parte sovrapponibile di focali, ovviamente biggrin.gif ).
Insomma, secondo me su esemplari che funzionano correttamente e conformi alle specifiche progettuali, tra gli zoom "kit" le differenze qualitative non sono drammatiche ed è opportuno scegliere in base alle focali che mettono a disposizione.
Manuel_MKII
18-55 e 18-105 sono due ottiche che fanno molto bene il loro lavoro e considerando l'acquisto da usato il rapporto qualita' prezzo che si portano dietro e' praticamente imbattibile per entrambi.

Se ci siano differenze notevoli tra i due in termini di qualita' questo non posso dirlo perche' non ho mai potuto confrontarli direttamente pero' personalmente se dovessi scegliere tra i due prenderei senza dubbio il 18-105 perche' a fronte di quanto ho visto in giro lo considero un ottimo tuttofare per la versatilita' che offre la sua focale estesa sul lato tele che e' praticamente doppia dell'altro e volendo uscire con una sola ottica questo non e' un fattore di poco conto.
thomasjj65
QUOTE(Manuel_MKII @ Dec 25 2013, 11:47 AM) *
18-55 e 18-105 sono due ottiche che fanno molto bene il loro lavoro e considerando l'acquisto da usato il rapporto qualita' prezzo che si portano dietro e' praticamente imbattibile per entrambi.

Se ci siano differenze notevoli tra i due in termini di qualita' questo non posso dirlo perche' non ho mai potuto confrontarli direttamente pero' personalmente se dovessi scegliere tra i due prenderei senza dubbio il 18-105 perche' a fronte di quanto ho visto in giro lo considero un ottimo tuttofare per la versatilita' che offre la sua focale estesa sul lato tele che e' praticamente doppia dell'altro e volendo uscire con una sola ottica questo non e' un fattore di poco conto.


Appunto , io ho acquistato un 18-105 per migliorare la qualità delle mie foto, invece mi ritrovo un obiettivo che rende peggio del 18-55.
Tutti sostengono che il 18-105 sia migliore, mi sa che lo manderò in assistenza per fare controllare che sia tutto ok...
Secondo voi è normale che a parità di parametri (soggetto, focale ,diaframma, iso , velocità ) col 18-55 scatta una foto da 7,1 MB mentre col 18-105
la foto sia da 5,2 MB ...non capisco il perché.
Saluti
Enrico_Luzi
tra i due il 18-105.
lente onesta
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.