QUOTE(EverLastingEvil @ Dec 24 2013, 06:16 PM)

Annosa questione del 18-55.
Molta gente sostiene che sia il non plus ultra per quello che costa, altri (il sottoscritto) sostengono che sia una ciofeca; comunque non mi è nuova questa diatriba, io personalmente appena ho trovato il 18-70 il 18-55 l'ho piazzato assieme alla mia vecchia D70 e venduto.
Secondo me già il 18-70 è un altro pianeta, come nitidezza, immagino che il 18-105 sia ancora superiore, in vacanza nell'isola di Rab a luglio me li ero portati dietro entrambi per vedere le differenze e una volta a casa ho venduto il 18-55.
Boh...
tra 18-70 e 18-55VR (li ho entrambi) io ad esempio non ho trovato differenze apprezzabili, comunque a 18mm, nei miei esemplari, va meglio il plasticotto. Il 18-70 però ti permette di scattare con tempi più rapidi data la sua leggermente migliore apertura relativa, oltre ad essere strutturalmente superiore. L'altro però in alcuni casi ti aiuta con il VR.
Per la qualità, credo che alla fine sia anche un po' questione di trovare l'esemplare "ok" piuttosto che no.
Questo vale anche per il 18-105VR, l'ho trovato buono (non lo possiedo, l'ho solo provato), ma alla fine con resa simile al mio 18-55 (per la parte sovrapponibile di focali, ovviamente

).
Insomma, secondo me su esemplari che funzionano correttamente e conformi alle specifiche progettuali, tra gli zoom "kit" le differenze qualitative non sono drammatiche ed è opportuno scegliere in base alle focali che mettono a disposizione.