Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
gmtere
K. Rockwell sconsiglia l'uso di polarizzatori su grandangolari.
In questa foto, ad esempio, ho usato un CPL 67mm (con anello adattatore per il 62mm del 20 f2.8D): il lato sx del cielo era a circa 90° rispetto al sole, mentre l'angolo diminuiva andando verso dx.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB

Com'è la vostra esperienza in merito? Grazie
buzz
A me di quello che rockwell consiglia me ne importa poco.
Giudico i risultati, e in barba al suo suggerimento, la foto che hai postato è bella (alla faccia sua).
A arte la dominante violetta, facilmente correggibile (perchè hai scattato in raw, vero?!?) quella piccola caduta di luce in alto a sinistra non devasta una foto che ha un centro di interesse da tutt'altra parte.
Al più, la si schiarisce.
gmtere
In effetti noto ora che sul taglio orizzontale (stessa posizione, ottica e parametri) si nota assai meno, mentre in teoria si dovrebbe notare di più aumentando l'angolo di ripresa. hmmm.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB
Cesare44
Ah il buon Ken Rockwell... le sue recensioni fotografiche sono un mito! messicano.gif

Ti posto alcune battute sul fotografo più conosciuto in internet:

non aspetta mai di avere la luce corretta quando deve fotografare un panorama, è la luce che aspetta lui.
non mette mai a fuoco, sono gli oggetti che si spostano e si mettono a fuoco da soli.
non utilizza la profondità di campo, lui cambia lo spazio temporale.
non ruota mai la macchina in verticale, la tiene orizzontale e ruota tutto il Mondo.
Sul desktop di Ken Rockwell se si clicca l'icona "Cestino" si rimanda al sito del National Geographic.

buone feste
gmtere
QUOTE(Cesare44 @ Dec 26 2013, 11:02 AM) *
Ah il buon Ken Rockwell... le sue recensioni fotografiche sono un mito! messicano.gif

Ti posto alcune battute sul fotografo più conosciuto in internet:

non aspetta mai di avere la luce corretta quando deve fotografare un panorama, è la luce che aspetta lui.
non mette mai a fuoco, sono gli oggetti che si spostano e si mettono a fuoco da soli.
non utilizza la profondità di campo, lui cambia lo spazio temporale.
non ruota mai la macchina in verticale, la tiene orizzontale e ruota tutto il Mondo.
Sul desktop di Ken Rockwell se si clicca l'icona "Cestino" si rimanda al sito del National Geographic.

buone feste

biggrin.gif
NicoDiGio92
Per me il polarizzatore per i paesaggi è fondamentale, aumenta il contrasto e saturazione e alle grandi distanze riduce l'effetto atmosferico (vedi Leo da Vinci) che altrimenti farebbe apparire le montagne blu. Inoltre i cieli che virano al nero con le nubi bianche mi piacciono un sacco. Insomma da un tocco molto "croccante" alle foto, se capisci cosa intendo wink.gif

Nico

P.S. le tue sono proprio le foto che preferisco, inoltre i cieli al tramonto che hanno quel tono violetto sono tremendamente malinconici e mi piacciono particolarmente piuttosto a quelle molto più comuni dai toni aranciati.
lancer
Un cielo non uniforme secondo me non è un pregio, sopratutto se la differenza di luminosità è notevole.
E' però risaputo che il pola su grandangoli spinti presenta spesso questo problema, proprio perchè l'effetto di polarizzazione aumenta considerevolmente in prossimità del sole.
Personalmente penso che l'immagine ne avrebbe guadagnato senza l'uso del filtro, ma ovviamente è solo la mia opinione e i gusti non si discutono unsure.gif
mauriziot
QUOTE(lancer @ Dec 26 2013, 03:37 PM) *
Un cielo non uniforme secondo me non è un pregio, sopratutto se la differenza di luminosità è notevole.
E' però risaputo che il pola su grandangoli spinti presenta spesso questo problema, proprio perchè l'effetto di polarizzazione aumenta considerevolmente in prossimità del sole.
Personalmente penso che l'immagine ne avrebbe guadagnato senza l'uso del filtro, ma ovviamente è solo la mia opinione e i gusti non si discutono unsure.gif


Sono d'accordo. Qui non si tratta di consigli di Ken......., ma di leggi di fisica. Il cielo disomogeneo solo raramente migliora la foto.
Personalmente, uso sempre il polarizzatore, ma con grandangoli oltre il 24.
Buona luce.
Mt
gmtere
QUOTE(mauriziot @ Dec 26 2013, 04:32 PM) *
Sono d'accordo. Qui non si tratta di consigli di Ken......., ma di leggi di fisica. Il cielo disomogeneo solo raramente migliora la foto.
Personalmente, uso sempre il polarizzatore, ma con grandangoli oltre il 24.

E' proprio il mio dubbio. Finora usato molto sul 24-120 (dove non ho notato problemi se non a 24) e molto meno sul 20.
Dato che mi arriverà il 18-35 e vorrei cambiare CPL 77mm, non vorrei spendere soldi inutilmente. hmmm.gif
lancer
QUOTE(gmtere @ Dec 26 2013, 07:23 PM) *
E' proprio il mio dubbio. Finora usato molto sul 24-120 (dove non ho notato problemi se non a 24) e molto meno sul 20.
Dato che mi arriverà il 18-35 e vorrei cambiare CPL 77mm, non vorrei spendere soldi inutilmente. hmmm.gif

La funzione del pola non è scurire il cielo ma togliere i riflessi dalle superfici lucide (acciaio escluso).
Per cui la sua ragione di esistere ce l'ha comunque.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.