Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
PhotoPisT
Salve a tutti,
vorrei comprare un obiettivo PC per una FM3 A!!non so se prendere un 28mm o un 35mm??!?!mi piace fotografare i dettagli, quindi sarei orientato su un 35...ma forse un 28 potrebbe essere più versatile!cosa ne pensate?!!?
buzz
per i dettagli prendi un bel macro! il resto dipende dallì'angolo di campo che ti interessa, non dai dettagli che risolvi.
musica
ciao,
in effetti la tua richiesta è un pò anomala: per i dettagli potresti pensare ad un tele tipo il 180mm oppure ad macro come ti hanno suggerito, oppure a degli anelli da innestare sulle ottiche di cui disponi.

Il decentramento non è la principale caratteristica che si richiede ad un obiettivo per riprendere dettagli.
Se però ti piace la macro ambientale ritengo più appropriato un 28PC che ti consente di regolarizzare le forme di un fungo o di un fiore senza costringerti a sdraiarti raso terra. Però alla fin fine non so cosa ti convenga di più se l'acquisto di un decentrabile ( purtroppo non basculabile ) ed uno sforzo ginnico in più con in mano un 24mm o un 35 standard.
Ci sono anche valutazioni di resa cromatica e dettaglio.
nonnoGG
QUOTE(PhotoPisT @ Apr 28 2006, 12:02 AM)
Salve a tutti,
vorrei comprare un obiettivo PC per una FM3 A!!non so se prendere un 28mm o un 35mm??!?!mi piace fotografare i dettagli, quindi sarei orientato su un 35...ma forse un 28 potrebbe essere più versatile!cosa ne pensate?!!?
*


Ciao.
Li ho avuti entrambi per fotografare edifici: il 28 l'ho restituito dopo un paio di rullini, il 35 -invece- mi ha molto soddisfatto, l'ho dismesso solo quando sono passato al digitale. Il PP consente miracoli per raddrizzare linee cadenti: pensaci bene prima di investire in un "pezzo" tanto speciale, rivenderlo non è facile a meno di autentici colpi di fortuna. Ho appena verificato che con il prezzo di listino del 28 PC (il 35 non l'ho trovato) puoi equipaggiarti con una D70 e un 20/2.8, ti avanza "qualcosina" per un altro obiettivo di qualità!
Se hai bisogno di ulteriori chiarimenti, puoi mandarmi un PM, non mi disturba.

Un salutone cordiale

nonnoGG
l.ceva@libero.it
QUOTE(nonnoGG @ Apr 28 2006, 08:11 AM)
Ciao.
Li ho avuti entrambi per fotografare edifici: il 28 l'ho restituito dopo un paio di rullini, il 35 -invece- mi ha molto soddisfatto, l'ho dismesso solo quando sono passato al digitale. Il PP consente miracoli per raddrizzare linee cadenti: pensaci bene prima di investire in un "pezzo" tanto speciale, rivenderlo non è facile a meno di autentici colpi di fortuna. Ho appena verificato che con il prezzo di listino del 28 PC (il 35 non l'ho trovato) puoi equipaggiarti con una D70 e un 20/2.8, ti avanza "qualcosina" per un altro obiettivo di qualità!
Se hai bisogno di ulteriori chiarimenti, puoi mandarmi un PM, non mi disturba.

Un salutone cordiale

nonnoGG
*




Ciao NonnoGG come stai?

Sai che a me è capitato esattamente il contrario! Ovvero ho avuto entrambe gli obiettivi e tra i due ho preferito nettamente il 28 che ancora ho e che non utilizzo più dato il mio passaggio definitivo ed irreversibile al digitale.
La mia è stata un scelta dettata allora da una questione di versatilità nelle foto d'archittettura, che è poi la stessa ragione per la quale oggi sul DX non lo uso più.


ciao

Lorenzo

www.lorenzocevavalla.it
giannizadra
QUOTE(PhotoPisT @ Apr 28 2006, 01:02 AM)
Salve a tutti,
vorrei comprare un obiettivo PC per una FM3 A!!non so se prendere un 28mm o un 35mm??!?!mi piace fotografare i dettagli, quindi sarei orientato su un 35...ma forse un 28 potrebbe essere più versatile!cosa ne pensate?!!?
*



Immagino che il PC ti serva soprattutto per il decentramento: la funzione è assai più risolutiva sul 28mm che sul 35, almeno per l'uso "canonico" (architettura, prevenzione delle linee cadenti).
Anche per un uso atipico e creativo del decentramento ( bypassare ostacoli posti davanti al fotografo nella parte bassa dell'inquadratura, immagine "lunga -tutto a dx.>tutto a sx., eccetera) - preferisco di gran lunga il 28.
PhotoPisT
Come prima cosa....grazie a tutti,
forse pero mi sono espresso male:
fondamentalmente l'obiettivo mi serve per fotografare l'architettura....forse ho utilizzato la parola "dettaglio" in maniera errata....intendevo dire che prediligo foto di paricolari architettonici; per questo sto orientato su un 35mm....e dato che non l'ho mai utilizzato mi chiedevo se è troppo vicino ad un 50mm o vale la pena prenderlo......
giannizadra
Un PC, per le sue prerogative, è un'ottica specialistica (fra l'altro dall'uso non immediato, vedi procedura per la misurazione esposimetrica da farsi prima di decentrare), e quindi non ragionerei in base al distanziamento di focali rispetto alle altre ottiche del corredo.
Prendi il PC che pensi ti possa essere più utile per le foto che vuoi realizzare, anche se io continuerei a preferire il 28.
nonnoGG
QUOTE(l.ceva@libero.it @ Apr 28 2006, 08:55 AM)
Ciao NonnoGG come stai?

Sai che a me è capitato esattamente il contrario! Ovvero ho avuto entrambe gli obiettivi e tra i due ho preferito nettamente il 28 che ancora ho e che non utilizzo più dato il mio passaggio definitivo ed irreversibile al digitale.
La mia è stata un scelta dettata allora da una questione di versatilità nelle foto d'archittettura, che è poi la stessa ragione per la quale oggi sul DX non lo uso più.
ciao

Lorenzo

www.lorenzocevavalla.it
*


Ciao Lorenzo, piacere di incontrarti, qui tutto bene!

hmmm.gif ora ho quasi la certezza che i PC ce li siamo scambiati: all'epoca eravamo in pochi a cercare la perfezione ... ricordo che mi parlarono di "destinazione Milano" per il mio esemplare da 28mm, ritirato a deprezzamento zero lire (intorno al 1991-92 ... o giù di lì)!

Un salutone cordiale.

Luigi (ora anche il nipotino mi chiama così ... mi adeguo!)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.