Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
geppoman
...la D50 come da previsioni, stà cominciando a darmi grosse soddisfazioni (rima non voluta tongue.gif ) e nonostante l'obiettivo 18-55 fornito nel kit sia davvero sufficiente per cominciare a prendere confidenza, credo di aver già raggiunto i limiti per poterlo considerare "stretto" ai miei gusti e preferenze di scatto.

Ho pensato di arricchirmi innanzitutto di un bel 70-300 af nikkor, di cui, nonostante se ne dicano tante, resto abbondantemente soddisfatto e contento per la qualità delle immagini che mi regala.

Ora mi ritrovo però con l'accoppiata estrema del 18-55 e un 70-300
e nelle situazioni in cui mi trovo a voler scattare dei primi piani senza dover cambiare obiettivo e trovarlo "corto" e poco spinto, mi sento un po' limitato nello scattare a mio piacere.

Non ho grande cultura in materia di obiettivi, ed ho letto diversi vostri interventi e molti altri thread di persone hce chiedevano e bla bla bla, ma non riesco a capire se il potenziale obiettivo da sostituire al 18-55, possa essere il 18-200,
simile ma più spinto rispetto a quello del kit.

Vi chiedo consigli su cosa potrei acquistare con una cifra ragionevole per avere un 18-55 più prestazionevole per un uso stile "tutto-fare" dal buon ritratto con sfuocamento alle spalle, ed il bel paesaggio o ripresa manumentale senza dovermi allontanare troppo dal campo di visuale come invece mi capita di dover fare se uso il 70-300.

vi ringrazio anticipatamente..
pistol-alex
Io ero più o meno nella tua stessa situazione.
Ed infatti ho sostituito l'accoppiata 18-55 + 70-300 con un bel 18-200 VR e devo dire che mi ci sto trovando molto bene.
La qualità è migliore dei due obiettivi in questione, e specie se cerchi qui nel forum, vedrai che come sfocato il 18-200 se la cava parecchio bene.
Poi la comodità di avere un unico obiettivo ti permette di scattare con buona qualità in moltissime situazioni senza cambiare obiettivo, e il VR è fantastico, riesci a scattare a mano libera con tempi lunghi e luce ridotta e vengono delle foto perfettamente stabili.
L'unica cosa di cui io al momento sento la mancanza è un grandangolo più spinto. infatti a 18mm distorce abbastanza, e per questo sono in lista d'attesa per un tokina 12-24. Ad ogni modo queste distorsioni le si riescono abbastanza a correggere con PS, non dimentichiamoci che è pur sempre uno zoom 11X.
Cmq per rimanere in argomaento ti consiglio il 18-200VR, specie se cerchi praticità e versatilità; se invece cerchi la qualità assoluta allora vai su ottiche pro, tipo 28-70 + 80-200 e simili...
and65
Cosa intendi per cifra ragionevole? Con una modica spesa potresti sostituire il 18-55 con il 18-70, molto facile da trovare usato. Oppure potresti sostituire la coppia di zoom in tuo possesso con il più costoso e versatile 18-200VR. Dipende da quanto vuoi spendere e dalla priorità che dai al vantaggio di non dover cambiare obiettivo.
lucaoms
QUOTE(geppoman @ Apr 28 2006, 08:50 AM)
Vi chiedo consigli su cosa potrei acquistare con una cifra ragionevole per avere un 18-55 più prestazionevole per un uso stile "tutto-fare" dal buon ritratto con sfuocamento alle spalle, ed il bel paesaggio o ripresa manumentale senza dovermi allontanare troppo dal campo di visuale come invece mi capita di dover fare se uso il 70-300. vi ringrazio anticipatamente..
*


ciao per le tue esigenze ,ed la cifra "ragionevole" che richiedi ti consiglio il 24-85 f2.8-4, un bel vetro ,un ottima resa (davvero ottima), focali che lo fanno "assomigliare" al tutto fare che vuoi tu (certo che 36mm di focale minima non è un grandangolo),e il tutto ad una cifra ragionevole....
se invece vuoi che ti compra dal grandangolo al tele.... il nuovo 18-200vr pare che vada davvero bene (guarda gli scatti postati da andrea lapi nell'altra discussione) ed in piu ha anche il Vr....
quello è piu un tuttofare, ma sinceramente se mi dici che i tuoi scatti sono all' 80% su ritratti ti consiglio il 24-85...altrimenti il 18-200 (o un 70-300 + 50f1.4 e spendi uguale) e sei coperto...
ciao
salvatore_
Posseggo non da molto il 24-85 2.8/4 ...
ed effettivamente viste le tue necessità mi sento anche io di
consigliarti questa lente ... spesa non eccessiva e, nel suo range di focali, lo
considero secondo solo al 28-70 2.8 ... ma qui parliamo di altro ...

ashanti
smile.gif stiamo facendo lo stesso "percorso ottiche" e in effetti per l'ulteriore evoluzione che vuoi ottenere penso che consigli migliori non potessero darti...per stare su cifre NON da capogiro!!!!....mi sa che il mio prossimo acquisto propenderà verso il 50 mm. che è un'ottima ottica e puoi farci un po di tutto....e ha una luminosità paurosa wink.gif

buoni scatti

Max
-missing
Un altro voto per il 24-85/2.8-4.
gimart
18-200 senza alcun dubbio smile.gif smile.gif
Franco_
Secondo me il problema va analizzato anche in prospettiva:
- con il 18-200 le ottiche che hai diventano superflue e puoi tranquillamente rivenderle (da quanto ho potuto vedere/leggere sul forum la sua qualità è migliore dei due "plasticoni");
- con il 24-85 hai un obbiettivo sicuramente molto valido e il tuo corredo sarebbe "aperto", senza sovrapposizioni significative, a futuri 12-24 e 70-80/200.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.