Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
INTEGREX
Chiedo consiglio a tutti voi, per praticità avevo pensato di sostituire il mio 24-85 VR ed il mio 70-300 VR con un 28-300 VR, tra 24 e 28 la differenza non mi interessa avendo cmq come grandangolo estremo il Sammy 14 f2,8.
So che i superzoom devono scendere a compromessi, mi chiedevo se la qualità sia molto più scarsa oppure tutto sommato quasi in linea con le lenti che ho .
Saluti

grazie.gif
Manuel_MKII
Guarda non ho nessuna delle tre lenti che hai ma un 28-300 dubito fortemente che se la giochi quantomeno alla pari con le ottiche che hai adesso.

Il cambio non lo farei.....magari un affiancamento.
sarogriso
Sono dello stesso avviso di Manuel, da variabili da 10 o più x non sono mai stato particolarmente attratto,

direi che se esci con l'idea di operare a 28 mm e dintorni, tipo da 20 a 70/80 max, i soggetti da 300 mm andrebbero presi in considerazione in altre uscite, forse è una mia fissa ma con quei multi focale estremi si corre il rischio di portare a casa una vagonata di mega più che altro buona per sfondare il cestino. cool.gif

saro
Cesare44
neanche a me piacciono i super zoom, di sicuro qualcosa dal lato qualità perdi, ma rimanendo sulle tue parole, direi che siamo più vicini al quasi in linea, che al molto scarsa.

Ho avuto modo di provare per un week end il 28 300 mm, e conosco abbastanza il 70 300 mm, nelle focali in comune, in condizioni normali, e a diaframmi f/8 , la differenza non si nota, da 200 mm in su la nitidezza cala su tutti e due gli esemplari, e nessuno dei due prevale sull'altro.

Per notare differenze sostanziali, dovresti fare confronti con alcune focali fisse sia di ieri e di oggi che hanno creato il mito di Nikon.
my two cents
ciao
INTEGREX
Ok grazie, che mi dite se invece li sostituissi con il 24-120 f4?come qualita è molto superiore ai miei? Certo perderei molto dal lato tele ma d altronde il 70-300 lo uso poco
Cesare44
ho visto in firma che hai un paio di ottiche AI; queste da sole giustificano il cambio che vorresti fare, sia sostituendo i due zoom con il 28 300 mm, sia con il 24 120 mm f/4.
In questo ultimo caso, oltre alla qualità migliore rispetto agli zoom di prima, la scelta sarebbe giustificata anche dal poco interesse che verso le focali estreme.

ciao
castorino
Ho posseduto quest'ottica per un certo periodo, prestandola e poi vendendola ad un amico che se ne era innamorato, io l'ho sostituita, quando viaggio leggero con 24-120 e 80-400, a volte la rimpiango, offre sul FF quello che offre il 18-200 su Dx. Certo non si possono pretendere miracoli ma se c'è luce è difficile distinguere i suoi scatti da uno zoom di range inferiore, qui un esempio a 28mm su D4
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 408.9 KB

Ciao Rino
sarogriso
QUOTE(castorino @ Dec 30 2013, 09:25 PM) *
Certo non si possono pretendere miracoli ma se c'è luce è difficile distinguere i suoi scatti da uno zoom di range inferiore,


Prospettiva tutt'altro che incoraggiante, se poi la luce fosse anche scarsa....... cool.gif forse intendevi di range superiore!

non ho mai provato quell'ottica per cui parlo senza concretezza, lo scatto che hai presentato mi piace ma non mi sembra certo un jpg on camera. wink.gif

saro
castorino
No intendevo proprio "range inferiore" un 24-120 è un 5x mentre un 28-300 è un 11x e per me un 5x è inferiore ad un 11x poi tutto dipende dalla traduzione del vocabolo "range" sono d'accordo con te che quella non è l 'immagine ideale per mostrare le virtù del 28-300 ma è l'unica che avevo a portata di mano, comunque la nitidezza non si inventa e mi sembra che qiu ce ne sia a sufficienza. Ciao Rino
INTEGREX
Grazie a tutti, faró tesoro dei vostri consigli vi faro sapere per cosa ho optato
sarogriso
QUOTE(castorino @ Dec 31 2013, 03:56 AM) *
No intendevo proprio "range inferiore" un 24-120 è un 5x mentre un 28-300 è un 11x e per me un 5x è inferiore ad un 11x poi tutto dipende dalla traduzione del vocabolo "range" sono d'accordo con te che quella non è l 'immagine ideale per mostrare le virtù del 28-300 ma è l'unica che avevo a portata di mano, comunque la nitidezza non si inventa e mi sembra che qiu ce ne sia a sufficienza. Ciao Rino


A dire il vero ero abbastanza indeciso da che parte buttarmi, sarà un confronto tra un altro variabile di inferiore qualità o con minore escursione focale?

prendendo in considerazione un 70/200 o 80/200 magari af-s messo alla massima focale e stesse condizioni con il 28/300 forse non è proprio impossibile scorgere delle differenze, ecco che immaginavo un confronto con altri componenti, ripeto però che non ho mai avuto occasione di usare il 28/300 per cui il mio giudizio non è basato su prove personali. wink.gif

ciao

saro
castorino
Personalmente possiedo:24-70 f2,8 24-120 f4 e 70-200 f2,8 mentre non sono più in possesso del 28-300 venduto, lo ripeto, ad un amico che lo ha trovato adattissimo ai suoi scopi; pertanto, se esprimo un'opinione lo faccio con cognizione di causa, almeno per quanto concerne i miei parametri valutativi! Se un 28-300 avesse la stessa qualità a tutte le focali ed a tutta apertura di un 70-200 alla stessa apertura probabilmente di questi ultimi ne venderebbero pochi, visto anche il prezzo dei due! Personalmente ritengo che ad f8 da 28 a 250mm non ci siano differenze apprezzabili tra questa e le altre ottiche menzionate, ad aperture maggiori qualche differenza potrebbe notarla solo chi bada più al dettaglio che all'insieme in una foto. In certe occasioni, poter disporre di una tale escursione focale può essere di grande utilità, se poi le condizioni di luce non dovessero essere ottimali allora un 28 f1,4 un 35 f1,4 e via fino ad arrivare al 300 f2,8 sarebbero sicuramente meglio ma non sempre posso contare sull'aiuto di qualcuno che mi aiuti nel trasporto, ed allora ben vengano gli zoom a grande escursione, se usati, lo ripeto, con cognizione di causa! Auguro a tutti un buon 2014 ciao Rino.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.