reflex1979
Apr 28 2006, 03:08 PM
Sto vendendo il mio bighiera per acquistare il 70-200 vr ma, dopo aver discusso con un mio amico che lo utilizza da un po' , confesso di aver perso un po' di entusiasmo. Il Vr è indubbiamente un vantaggio ma, mi spiego' che
il vr, se attivo, degrada in modo considerevole la resa delle zone fuori fuoco e che la qualità, rispetto all'ultimo 80-200 , è un po' inferiore.
Spero possiate aiutarmi a capirne un po' di + .
Grazie, Ivan
giannizadra
Apr 28 2006, 03:20 PM
L'unico svantaggio del VR rispetto al bighiera è il prezzo..
Per il resto, solo vantaggi: AFS-VR- tropicalizzazione-blocco AF-compatibilità con i TCE e resa ottica (splendida in entrambi, ma meglio il VR a 200mm e come resa cromatica).
Semmai il VR puoi confrontarlo con il non più prodotto 80-200 AFS; in questo caso (sistema VR a parte) il match è equilibratissimo.
reflex1979
Apr 28 2006, 03:22 PM
Grazie per la tempestività e la chiarezza
albertofurlan
Apr 28 2006, 03:26 PM
Ma tu hai 80-200 AFs oppure l'AF ?
Cmq ho avuto il bighiera ed ora ho il Vr e ti dico subito che sono contento della scelta che ho fatto.
Se il tuo problema è il Vr bene allora attivalo solo quando serve (e ti assicuro che lo userai

), altrimenti scatta senza Vr e vedrai che le differenze con il bighiera sono secondo me a vantaggio del Vr.
Ci sono comunque molte altre discussioni sull'argomento, le scelte tra i vari modelli sono perlopiù di carattere personale (ad esempio sulla differenza del contrasto).
Ti ho chiesto se hai il AFs perchè secondo me un'atra differenza da non sottovalutare è la possibilità del duplicatore.
Ciao.
Alberto.
Giallo
Apr 28 2006, 03:35 PM
Avevo il bighiera, ho il vr.
In estrema sintesi: Vantaggi del vr (in ordine di importanza che ho dato io)
1) sistema di stabilizzazione: la resa, col sistema attivato, non cala a livelli umanamente percepibili; l'ho provato con e senza stabilizzazione, ho alla fine deciso di tenere il vr sempre attivo, salvo ovviamente per gli scatti su stativo.
2) utilizzabilità senza perdita di AF e VR con tutti i TCe Nikon
3) notevole saturazione cromatica senza perdita di toni intermedi: insomma, colori brillanti senza abbattimenti di gamma tonale
4) resa migliore a t.a. sulle focali maggiori
Svantaggi del vr
1) prezzo
2) peso, ma soprattutto
ingombro!
Knight
Apr 28 2006, 03:45 PM
Possiedo il bighiera ed ho avuto ocasione di provare il VR.
E' assolutamente vero quanto scritto da Gianni e da Giallo... però, secondo il mio parere personale, il bighiera ha uno sfuocato più piacevole del VR, che lo rende più adatto di quello per i ritratti.
E non è la storia della volpe e dell'uva...
Buone foto
Fabrizio
Giallo
Apr 28 2006, 03:51 PM
Le priorità che ho dato non sono casuali: se fosse stato soltanto per la resa, che pure nel vr è complessivamente superiore a quella del bighiera, il cambio non l'avrei fatto.
Sullo sfocato devo però dire che il vr se la cava molto bene: i toni pastello comunque non sono suo appannaggio, rispetto agli specialisti del ritratto.
Uno scatto a 70mm, tutta apertura, lampetto di schiarita.
cesaranto
Apr 28 2006, 04:03 PM
QUOTE(Giallo @ Apr 28 2006, 03:51 PM)
Uno scatto a 70mm, tutta apertura, lampetto di schiarita.
Cavolo, ma e mossa. !!!!!!!!!!
Scherzo.
milk
Apr 28 2006, 06:00 PM
Secondo me l'unico punto a sfavore del 70-200 Vr rispetto al bighiera è che, se non erro, il primo è un obiettivo di tipo G, quindi senza ghiera dei diaframmi e se lo vuoi mettere su un corpo senza ghiera dei comandi (tipo FM-FA etc.) non lo puoi fare.
Per il resto, le migliaia di fatte con questa lente parlano chiaro...
Milko
reflex1979
Apr 28 2006, 06:13 PM
qualcuno ha un ritratto scattato con il 70-200 a portata di mano!

Questa foto l'ho scattata con l'80-200!
Andrea Lapi
Apr 28 2006, 06:21 PM
QUOTE(reflex1979 @ Apr 28 2006, 06:13 PM)
qualcuno ha un ritratto scattato con il 70-200 a portata di mano!

Questa foto l'ho scattata con l'80-200!
Eccolo
morgan
Apr 28 2006, 06:30 PM
QUOTE(giannizadra @ Apr 28 2006, 04:20 PM)
L'unico svantaggio del VR rispetto al bighiera è il prezzo..
Per il resto, solo vantaggi: AFS-VR- tropicalizzazione-blocco AF-compatibilità con i TCE e resa ottica (splendida in entrambi, ma meglio il VR a 200mm e come resa cromatica).
Semmai il VR puoi confrontarlo con il non più prodotto 80-200 AFS; in questo caso (sistema VR a parte) il match è equilibratissimo.
Più chiaro di così....ho sostituito il bighiera da circa due anni...nonostante l'80-200 fosse un'ottica eccellente, ti assicuro che non tornerei indietro, per i motivi di cui sopra.
Franco
reflex1979
Apr 28 2006, 06:43 PM
Mi avete convinto! A giorni ordino il 70-200!
P.s. Sapete se persiste il problema della reperibilità?
giannizadra
Apr 28 2006, 08:01 PM
QUOTE(reflex1979 @ Apr 28 2006, 07:13 PM)
qualcuno ha un ritratto scattato con il 70-200 a portata di mano!

Questa foto l'ho scattata con l'80-200!
Io ho a portata di mano un po' di ritratti fatti con l'80-200 AFS:
flavio06
Apr 28 2006, 08:02 PM
QUOTE(giannizadra @ Apr 28 2006, 08:01 PM)
Io ho a portata di mano un po' di ritratti fatti con l'80-200 AFS:
...che dire...spettacolare....complimenti
SimoneBaldini
Apr 28 2006, 08:04 PM
Ritirato sabato scorso, da quanto mi ha detto il negoziante di import non ce ne sono, Nital incominciano ad arrivare ma col contagoccie (era il primo da natale!!).
Prime impressioni:
- l'ingombro non è corì esagerato anche se piu' del 80-200. Lo ripongo comunque benissimo nel top-load della lowepro con macchina attacata (paraluce girato naturalmente)
- la messa a fuoco non ha nulla a che vedere con l'80-200 anche se dipende da cosa devi farcene
- il VR puo' essere utile ma alle volte è come non averlo
- il prezzo per quel vetro è da pazzi non che gli altri vetri siano regalati!
Comunque per ora mi ritengo soddisfatto, lo sarò ancora di piu' quando lo duplicherò sempre che sia all'altezza di quando si dice.
spicchi
Apr 28 2006, 08:24 PM
Ho il VR, il mio socio ha il bighiera.
Dire che non c'è confronto sarebbe una bugia, ma di differenze ce ne sono, e tante, tutte ma proprio tutte a favore del VR. Qualità dello sfocato compresa.
Ho avuto modo di provare anche l'80-200 AF-S... Con quello in effetti è un brutto scozzo!!! E forse forse... (stabilizzazione a parte, naturalmente)
Un saluto.
Denis Calamia
Apr 28 2006, 11:37 PM
Ciao Reflex..Come sai ho il 70-200 VR,e il mio lo hai provato anche abbastanza bene,(approposito...il ritratto allla Bionda??

) L'unica cosa che posso dire a sfavore del VR è che lo trovo + soggetto ai Flare del Bighiera...Per il resto lo comprerei altre 1000 volte!! (ma spero che non succeda!!

)
Denis Calamia
Apr 28 2006, 11:46 PM
1/60 200mm in Chiesa in luce ambiente ed a mano libera VR su Normal
Senza pretese!!
Denis Calamia
Apr 29 2006, 12:02 AM
Diversamente con Flash.. 1/320 f8 200mm
Denis Calamia
Apr 29 2006, 12:03 AM
1/500 f8 115mm
Denis Calamia
Apr 29 2006, 12:04 AM
f8 1/500 82mm
P.S. Tutti gli scatti sono così come sono usciti dalla Dslr...non ho avuto tempo di sistemarli..
gimart
Apr 29 2006, 06:28 AM
QUOTE(Giallo @ Apr 28 2006, 04:35 PM)
Avevo il bighiera, ho il vr.
............
Svantaggi del vr
1) prezzo
2) peso, ma soprattutto
ingombro!

Peso e ingombro mi pare siano simili, no?
cratty
Apr 29 2006, 09:55 AM
QUOTE(reflex1979 @ Apr 28 2006, 07:13 PM)
qualcuno ha un ritratto scattato con il 70-200 a portata di mano!

Questa foto l'ho scattata con l'80-200!
Eccone qualcuno.......
A mio avviso è un'ottica spettacolare.
Saluti
Denis Calamia
Apr 29 2006, 11:33 AM
QUOTE(cratty @ Apr 29 2006, 09:55 AM)
Eccone qualcuno.......
A mio avviso è un'ottica spettacolare.
Saluti
Vabbè che centra...tu produci foto spettacolari anche con i vetracci!!
Ahhh...Cratty..Cratty...!!
fenderu
Apr 29 2006, 01:10 PM
Ivan io ho comprato il 70-200VR perchè mi mancava quella focale ma, se anche trovo questo vetro assolutamente eccelso (sensibile solo ai flare) ti dico molto tranquillamente che se avessi avuto l'80-200 AF-S (o anche l'AF D) avrei speso quei soldi subito per il 17-55;
avrei dato interesse al cambio solo alla fine della gestazione del mio corredo (e probabilmente anche allora mi sarei tenuto l'80-200);
secondo me il cambio vale davvero se uno se lo può permettere e se non ha altre precedenze sul corredo ottico; il VR è un gran valore aggiunto ma al di la di quello l'80-200 rimane un'ottica top (l'AF-S poi è probabilmente un pelino superiore financo al 70-200);
just my two cents
reflex1979
Apr 29 2006, 03:15 PM

Il flare. Non l'avevo considerato

Scherzi a parte credo che lo acquisterò, senza però svendere l'80-200, che non se lo merita proprio.
@ Denis. Avevo dimenticato la foto della bionda. Dopo la cerco e la posto.
@ Gianluca: Il 17-55 è una bella ottica, anche se non ho mai avuto modo di poterla vedere "in action".
Cmq dopo il 70-200 vr mi fermo. Basta con le ottiche, almeno per una 20ina di anni
dscmax
Apr 29 2006, 03:35 PM
QUOTE(fenderu @ Apr 29 2006, 01:10 PM)
Ivan io ho comprato il 70-200VR perchè mi mancava quella focale ma, se anche trovo questo vetro assolutamente eccelso (sensibile solo ai flare) ti dico molto tranquillamente che se avessi avuto l'80-200 AF-S (o anche l'AF D) avrei speso quei soldi subito per il 17-55;
avrei dato interesse al cambio solo alla fine della gestazione del mio corredo (e probabilmente anche allora mi sarei tenuto l'80-200);
secondo me il cambio vale davvero se uno se lo può permettere e se non ha altre precedenze sul corredo ottico; il VR è un gran valore aggiunto ma al di la di quello l'80-200 rimane un'ottica top (l'AF-S poi è probabilmente un pelino superiore financo al 70-200);
just my two cents
Io ho fatto come hai ipotizzato tu: avevo (ed ho ancora) l'80-200 AF-D doppia ghiera, mi mancava un'ottica intermedia di buona qualità e desideravo tanto il 70-200 VR ... mi sono tenuto l'80-200 che mi ha sempre dato soddisfazione e mi sono comprato il 17-55, forse un giorno acquisterò il 70-200 VR II

!
Luca Zeta
Apr 30 2006, 09:33 AM
QUOTE(cratty @ Apr 29 2006, 10:55 AM)
Eccone qualcuno.......

A girare per queste pagine ci si abitua presto a vedere immagini spettacolari. Anche così qualcuna risulta più speciale delle altre.
Cratty, si va bene: bella lente. Ma ben poca cosa rispetto al resto che compone questa immagine.
Denis Calamia
Apr 30 2006, 09:11 PM
Anche la resa cromatica sotto la luce del Flash,resta spettacolare!
LuVi
Apr 30 2006, 09:32 PM
E' un thread perfetto per il mio dubbio.
Il 70-200 VR merita.
Credo, però, che sceglierò comunque di comprare l'80-200 D Bighiera, perchè voglio usarlo anche sull'F4.
LuVi
serdor
Apr 30 2006, 09:59 PM
QUOTE(cratty @ Apr 29 2006, 10:55 AM)
Eccone qualcuno.......
A mio avviso è un'ottica spettacolare.
Saluti

in mano tua anche un bicchiere diventa un'ottica spettacolare, molto belle.
Denis Calamia
Apr 30 2006, 10:05 PM
70 200 VR a 1/250 f 5,6 400mm,il duplicatore di focale è un economico Kenko teleplus 2X (anche malduplicato rende alla grande!!

)
Denis Calamia
Apr 30 2006, 10:06 PM
Crop della foto Precedente..
oesse
Apr 30 2006, 10:07 PM
QUOTE(cratty @ Apr 29 2006, 10:55 AM)
Eccone qualcuno.......
A mio avviso è un'ottica spettacolare.
Saluti
quello di stefano funziona bene SOLO sulle donne!!
.oesse.
batmam
Apr 30 2006, 10:32 PM
Dopo quello ce ho visto mi vien voglia di permutare il mio VR 80/400
oesse
Apr 30 2006, 10:36 PM
QUOTE(batmam @ Apr 30 2006, 11:32 PM)
Dopo quello ce ho visto mi vien voglia di permutare il mio VR 80/400

non l'ho mai consiedarta una grande ottica (l'80/400 VR)....
.oesse.
cratty
Apr 30 2006, 10:55 PM
QUOTE(oesse @ Apr 30 2006, 11:07 PM)
quello di stefano funziona bene SOLO sulle donne!!
.oesse.
....magari!!!
Saluti
Giallo
May 2 2006, 10:31 AM
QUOTE(gimart @ Apr 29 2006, 06:28 AM)
Peso e ingombro mi pare siano simili, no?
Ovvio: non ho detto che il bighiera sta nel taschino e per il VR occorre il montacarichi: ma le differenze ci sono, e si sentono soprattutto quando devi collocare il VR in verticale in una borsa, o portartelo appeso al collo, perchè, al di là del peso (quasi due etti in più), soprattutto la sua lunghezza sbilancia molto l'insieme; certo, quando inquadri e con il vr che stabilizza, è un paradiso.
Nello zaino, invece, nessun problema.
lucaoms
May 2 2006, 10:38 AM
QUOTE(oesse @ Apr 30 2006, 10:07 PM)
quello di stefano funziona bene SOLO sulle donne!!
.oesse.
perche' il tuo marco "funziona" anche con gli uomini????
anche io sono uno di quelli ai quali funziona solo con le donne...
Ps:stefano basta postare le tue porcherie di foto!!! (che invidia!!!!)
ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.